RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon 70-200 f4 con nikon z6 z7


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon 70-200 f4 con nikon z6 z7





avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2020 ore 10:14

Buongiorno a tutti. Qualcuno ha testato questa accoppiata e mi sa dire come va a livello di stabilizzazione?
Grazie

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2020 ore 11:10

Anche a me interesserebbe sapere come va

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2020 ore 11:18

Spero che qualcuno che l'ha testato ci dia un parere.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2020 ore 11:24

Ti posso dire del 2,8 fl ,...che va molto bene ,...giusto il "problema" ( non so se sia voluto o meno)della stabilizzazione che rimane sempre accesa sia sull'obiettivo che sulla Z6,...pappandosi molta batteria,...ma a livello di prestazioni va abbastanza bene.

Non so se ti sono stato utile

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2020 ore 11:32

Si, grazie, è già qualcosa. Sono in trattativa per quest'ottica, che userò prevalentemente sulla d800, ma l'idea della doppia stabilizzazione sulla z6 mi intriga. Ma il Vr non si disattiva neanche utilizzando l'interruttore sul barilotto ?

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2020 ore 12:14

Si, grazie, è già qualcosa. Sono in trattativa per quest'ottica, che userò prevalentemente sulla d800, ma l'idea della doppia stabilizzazione sulla z6 mi intriga. Ma il Vr non si disattiva neanche utilizzando l'interruttore sul barilotto ?


Sergio Campari
Io il Nikon 70-200 f4 ce l'ho,l'ho acquistato sostituendo il Nikon 70-200 f2,8 II proprio in previsione di utilizzarlo su Z6,l'ottica funziona bene, come su reflex, personalmente ritengo la stabilizzazione un pelo migliore del 70-200 f2,8 II,come già riferito da Tupa66 la stabilizzazione rimane sempre accesa fin quando la fotocamera va in stand-by e questo aumenta il consumo della batteria, si può spegnere tramite interruttore sul barilotto ma a quanto mi risulta la Z6 disabilita la stabilizzazione del sensore con ottiche vr inserite.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2020 ore 12:18

Grazie Lore-71. D'altra parte al momento non ci sono alternative restando nel brand. Il 70-200 2.8 z per hobby è troppo costoso e il 70-200 4 z chissà se e quando uscirà.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2020 ore 12:27

Sergio Campari
il 70-200 f4 lo uso con soddisfazione anche su D850, già alla massima apertura è molto buono a tutte le focali ed un pelo meglio del 2,8 II.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2020 ore 13:07

?
avatarSergio Campari
11 Agosto 2020 ore 11:32



Si, grazie, è già qualcosa. Sono in trattativa per quest'ottica, che userò prevalentemente sulla d800, ma l'idea della doppia stabilizzazione sulla z6 mi intriga. Ma il Vr non si disattiva neanche utilizzando l'interruttore sul barilotto ?

Come evidenziato da Lore-71 la stabilizzazione sull'ottica rimane attiva fin quando la macchina non va in standby.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2020 ore 13:18

Ciao Sergio,

Anch'io sono interessato. Te a che prezzo l'hai trovato?
E qualcuno di voi ha anche provato il 105 nikon o sigma sulla Z6?



avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2020 ore 13:37

750 euro, ma spero di limare ancora qualcosa.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2020 ore 13:40

Io sulla z6 adatto il 50 1.4 e il 135 1.8 sigma art, con ottimi risultati. Solo il 135 ha qualche problema di maf quando è chiuso a più di f4 (problema noto a Sigma che però afferma di non potere risolvere) ma io lo uso prevalentemente a ta o al massimo a f4.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2020 ore 13:43

#Tupa66, grazie per l'info. Per mia fortuna ho il vizio di spegnere la macchina immediatamente dopo lo scatto (a meno di situazioni particolari) percui la cosa mi disturba poco.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2020 ore 14:44

Sergio Campari, non sapevo di questo problema sul Sigma. Buoni a sapersi. Il forum serve...
Sono curioso di sapere, quando usciranno lenti di terze parti per il sistema Z (se usciranno), se ci saranno problemi simili...

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2020 ore 15:16

Io ho usato il 105 f 1.4 nikon...da paura

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me