RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Indecisione riguardo teleobiettivi!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Indecisione riguardo teleobiettivi!!!





avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2020 ore 21:17

Ciao a tutti, sono un neofita di teleobiettivi ed il mio dubbio è: sono innamorato del 100-400 gm di sony, che pur non avendolo so già che sarà il mio obiettivo preferito, solo che 400mm sono pochi (visto che volevo intraprendere la strada dei documentari) e mi chiedevo se è più conveniente (nel senso di fare foto più belle, non per i soldi) prendere direttamente il 200-600mm o il 100-400mm con il teleconverter 1,4x o 2,0x? grazie mille a chi mi risponderà!

user47513
avatar
inviato il 21 Luglio 2020 ore 0:15

Se il paragone è basato sui mm, non c'è storia a favore del 200-600... Che oltretutto costa anche di meno. Il 100-400 ha il vantaggio principalmente nel peso e nelle dimensioni, pesa quasi 1 kg in meno, e parte da 100mm..col tc 1,4x non è male, ma il sony 200-600 a 600mm è un'altra cosa...

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2020 ore 9:22

Grazie gentilissimo, quindi mi dici che pure la qualità dell'immagine è migliore? Perché ho visto le foto fatte con il gm e non c'è storia con il 600mm. Però se mi dici che con il tc 1,4 perde un po' di qualità sembrerebbe meglio il 600. Grazie!

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2020 ore 16:07

Io ho il 70-300 G, ma è quasi disoccupato da quando ho acquistato il nuovo 200-600, me lo porto dietro in tutte le escursioni .
Se avessi il 100-400 GM starei un pò più leggero, comunque il 70-300 G lo userò ancora nelle escursioni con dislivello superiore ai 600m, perchè è molto più leggero.
Aggiungo che il mio 200-600 lo uso quasi sempre su focali da 200 a 400, perchè d' estate c' è la turbolenza atmosferica che rovina tutte le foto ai monti lontani oltre le focali 300-400mm, quindi anche a me servirebbe proprio il 100-400 GM, che è molto più risolvente e dettagliato del mio 70-300 G.
Quando avevo acquistato il 70-300 G non avevo altra scelta, perchè il 100-400 GM è uscito solo qualche mese dopo ed ora ho il 70-300 G + il 200-600, ma se potessi tornare indietro sceglierei come unico tele il 100-400 GM per le foto ai monti.
Secondo me è sconsigliabile usare teleconverter 1,4x o 2,0x, sono cari e la qualità ottica decade.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2020 ore 16:30

Dipende anche da quali altre lenti hai.
Se sei già coperto nella gamma 100-200, per me importantissima, allora puoi considerare il 200-600.
Diciamo che come ottica generalista, sport e animali di medie/grandi dimensioni il 100-400 è forse più indicato. Se fai uccelli in volo allora è più adatto il 200-600.
È vero che il primo con 1.4x diventa un 560 ma alla stessa stregua il secondo diventa 820.
Come qualità a pari focali siamo globalmente li.
Più pesante e ingombrante l'uno, più costoso l'altro.

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2020 ore 20:53

Grazie mille siete stati gentilissimi, ma non avendo molte altre lenti ed essendo un neofita di tele mi sa che opterò per il 100 400 gm!

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2020 ore 10:52

salve , io posseggo sia il 100-400 gm che il 200-600 e il teleconverter 1,4 sono due ottimi zoom ,li uso con la 7R3 con risultati veramente eccellenti , non sono niente male anche usati su apsc sia sulla r3 che sulla 6500 , ottimo anche lo zoom 75-350 g per apsc

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me