RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aggiornamento nikon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Aggiornamento nikon





avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2020 ore 22:15

Possiedo un d800e e mi piacerebbe sostituirla con una z6...
In modo da passare anche piano verso le ottiche z.
Consigli e pareri ben accetti..
Faccio landscape e modelle, ma vorrei utilizzarle anche per mio figlio con anche la parte video.
La z7 costa parecchio, ne Varrebbe la pena..

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2020 ore 7:50

Nessun commento o consiglio?

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2020 ore 8:14

Hai una signora reflex con ottiche adatte a ritratti e paesaggi, quindi perché passare ad un nuovo sistema fotografico che ti obbligherebbe a ricominciare daccapo?

avatarsupporter
inviato il 27 Giugno 2020 ore 8:41

Io aspetterei le nuove Z che sicuramente saranno molto migliori e poi farei una scelta. L'alternativa che ho percorso io Sony A7r2 con adattatore Comilite che lavora con le ottiche Nikon come l'adattatore delle serie Z, spesa complessiva 1700 € con garanzia Sony Italia di 3 anni.

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2020 ore 13:42

Per andare sulla sony preferirei rimanere in Nikon, perché con 1600€ prenderei la Nikon z6. La z7 costa altri 1600€ in più totale 3200€ e la differenza è notevole?? Non saprei sinceramente cosa stia per uscire in Nikon... Si parla di z8 ma sostituirebbe la z7?

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2020 ore 17:06

Se è una questione di spesa devi sapere tu cosa scegliere. Però se la 800e a suo tempo l'hai presa perché ti servivano le sue prestazioni in termini di Mpx, è chiaro che con la Z6, per quanto ottima macchina, ti troveresti un pò "fuori misura", quindi la soluzione logica sarebbe la Z7.
E poi se il tuo corredo è ancora quello descritto nel tuo account, avresti parecchio da commutare in ottiche Z: ne vale la pena o meglio pensare piuttosto ad una 850?
Comunque, queste sono domande che mi farei io se fossi nelle tue condizioni, ma che ovviamente rappresentano il mio modo di pensare, quindi senza impegno, come si dice.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2020 ore 18:58

Io ho d600, d800 e z6. Il mio consiglio, se solo ti e' possibile, e' di non rinunciare alla d800e ma di affiancarle la z6 (la puoi eventualmente trovare usata con pochi scatti risparmiando un po'sul prezzo di listino). Questo perche' comunque ml e reflex si completano a vicenda. Se la prima ha il vantaggio dell'eye focus, del display brandeggiabile, della visione immediata del risultato dello scatto nell'evf, della compattezza e della tenuta agli alti iso, dl sensore stabilizzato, la seconda ha comunque un signor sensore bello denso ma non troppo e una batteria che non finisce mai.

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2020 ore 19:16

Ho visto qui nelle gallerie panorami con la z7 e il 14-30, è un'accoppiata spettacolare. Per ritratti basta anche la z6 col 85

user47513
avatar
inviato il 27 Giugno 2020 ore 20:01

Adriano come ti trovi con l'adattatore Commlite Nikon-sony? Non ne ho sentito parlare bene... A me interessa soprattutto la resa di immagine, non l'autofocus

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2020 ore 21:13

Il problema, che è colpa di un mio amico!
Mi ha fatto un video di mio figlio in 4k che mi ha fatto innamorare della z6. Purtroppo dovrei perdere un pochino di dettaglio ma anche la tenuta ad alti ISO è davvero notevole.
Per il cambio venderei subito il 15-30 ed il 24-70 per prendere il 14-30 ed il 24-70.
Mi piace davvero molto il focus tacking ed il focus eye. Per scattare sempre in situazioni diciamo più veloci... Feste di mio figlio, sport ecc.
Per modelle non ci sarebbe questa necessità in quanto sono foto studiate e più rilassante (scusate il termine).
In montagna apprezzerei magari anche la leggerezza di una mirollens con i due obbiettivi che ho citato... Credo di risparmiare almeno un chiletto... Ditemi se ci siamo.
Invece con la z7 avrei diciamo la moglie ubriaca e la botte piena... Perché avrei tutto quello che ho detto prima più la densità ancora più elevata del sensore

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2020 ore 21:24

Se ti interessa il lato video, con le z sei al top, almeno in casa Nikon. Oltretutto le ottiche z sono ottimizzate per il video e quindi hanno autofocus silenziosissimo e sono prive di focus breathing.

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2020 ore 21:39

Io ho venduto la D800 e preso la Z6. E' globalmente migliore. Se non hai ottiche AF-D è tutto adattabile.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me