RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo low cost per sony a7ii


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Obiettivo low cost per sony a7ii





user120415
avatar
inviato il 25 Giugno 2020 ore 12:29

Ciao a tutti,
avrei bisogno di un obiettivo il più possibile low cost, da battaglia, che arrivi ad almeno 200-300 mm, per una sony a7II, quindi e-mount. Ho visto il tamron da 300mm su amazon a 100 euro, sarebbe perfetto ma è a-mount e dovrei comprare un adattatore, che costa parecchio. I prezzi di sony sono improponibili per le mie tasche.

C'è qualche altra soluzione? Cosa mi consigliate?

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2020 ore 14:58

Purtroppo così tanto low cost non c'è niente.. Forse se vuoi qualcosa da battaglia direi di andare sul vintage manuale e adattatore.. Ma non ne so molto sul vintage su quelle focali

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2020 ore 15:19

Ma dove vivete?
Quando si prende un corpo macchina di un certo marchio logica vuole che si sappia anche della disponibilità e del costo di ottiche ed eventuali accessori.
Tra l'altro,vada per il low cost ma anche a quello c'è un limite.MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2020 ore 15:23

Moglie ubriaca, botte piena, il tutto gratis.

Il mondo Reflex permette di risparmiare, il mondo Mirrorless, per quanto riguarda i tele, no.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2020 ore 15:28

Tutto 'sto limite non lo vedo.
Basta saper scegliere. Ad esempio tamron 24 e 35 2.8 sono ottimi...
Per lenti lunghe, c'è un mondo da adattare nei listini sigma e tamron. Anche il sony 70-300 è ottimo.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2020 ore 15:47

Concordo con Bomba.

Le opzioni disponibili si possono analizzare nella sezione "Recensione Obiettivi" con la ricerca per attacco (i prezzi sono quelli di Amazon, non proprio un riferimento preciso ma comunque utile).

Riguardo all'adattare obiettivi con altri mount, per paesaggio può avere un senso, ma per altri generi fotografici decisamente meno (dove servono af, stabilizzatore ecc), ed è sempre meglio usare ottiche native.

Una soluzione possibile potrebbe essere il Sony 55-210 per aps-c usato in crop mode: arriverebbe a 300mm equivalenti con af e stabilizzatore, ovviamente con file di 10,6 mpx, e con un costo tutto sommato accettabile.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2020 ore 16:22

I Samyang 18-24-35/2.8 45 e 75 anche... costano poco

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2020 ore 16:56

Se vai su un vecchio obiettivo MF puoi trovare i prezzi che vuoi, eviterei gli zoom per l'impossibilità di usare lo stabilizzatore, visto che devi impostare la focale a mano prima.
Il 55-210 per APS-C è modesto e non sfrutta tutto il formato.
Per mantenere gli automatismi ci sono i Sony A e i Canon, con relativo e costoso adattatore.
La cosa migliore sarebbe forse un biancone Canon 70 200 f 4 in versione non stabilizzata, ma parliamo tra obiettivo e anello sempre di 500 €.

user120415
avatar
inviato il 25 Giugno 2020 ore 19:33

Ma dove vivete?
Quando si prende un corpo macchina di un certo marchio logica vuole che si sappia anche della disponibilità e del costo di ottiche ed eventuali accessori.
Tra l'altro,vada per il low cost ma anche a quello c'è un limite.


Infatti, il corpo macchina ha un'altra destinazione d'uso per cui è perfettamente equipaggiato. Dal momento che vorrei però usarlo qualche volta con un tele, non mi metto a comprare altri corpi macchina ma cerco di andare sul low cost per quanto possibile, visto che l'uso sarà limitato.

Ringrazio tutti per le preziose opinioni, scelgo con calma sulla base di quanto mi avete suggerito.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2020 ore 20:07

Sinceramente le critiche sul fatto di comprare un mirroless FF e poi cercare un obiettivo economico non le condivido.
A parte che l'A7II è una macchina che si prende nuova a 1000 €, quindi non stiamo "mortificando" un corpo prezioso con un fondo di bottiglia, per coprire focali non fondamentali ci sta benissimo la decisione di spendere cifre basse.
Io ho avuto lo stesso problema: Sony A7II corredata bene in basso ma non sulle focali più lunghe, perché non faccio foto sportiva né avifauna.
Impensabile spendere 1000 e passa € per un tele zoom di quelli buoni, quindi ho esaminato diverse opzioni economiche e magari non troppo ingombranti:
1) Sony 55-210 APS-C - l'ho anche provato ma la resa non mi ha convinto, anche considerando il crop sul sensore.
2) "biancone" Canon 70 200 f 4 usato, in versione non stabilizzata più anello adattatore. Si trattava di spendere almeno 500 € per un obiettivo molto buono ma con parecchi anni sulle spalle.
3) prendere un catadiottrico economico, che mi avrebbe fatto risparmiare sul peso. Di nuovo a poco c'è un 300 Samyang, ma dalle prove sembra abbastanza scarso e un 300 fisso sarebbe poco utilizzabile.
4) usare un 135 o un 200 fisso vintage.

Tra le soluzioni per ora ho scelto la quarta, anche perché avevo in casa parecchie ottiche originali Topcon, molto buone, quindi, quando mi occorre qualcosa di lungo Cool, monto il 135 Topcon e, si mi occorre di più, ho un discreto margine per croppare.

Se vuoi spendere poco e mantenere dei risultati decenti, prenditi un tele fisso vintage, la messa a fuoco sulla A7II risulta abbastanza agevole.

user120415
avatar
inviato il 27 Giugno 2020 ore 10:38

Ti ringrazio molto Fileo :)

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2020 ore 11:14

Concordo con Fileo, anche se io ho fatto una scelta diversa. Avevo già diverse vetuste lenti Minolta AF, che avrei potuto usare in full frame. Per cui, ho preso l'adattatore LA-EA4, pagandolo sui 200 euro e... sono contento Sorriso

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2020 ore 16:38

@Fileo.Quando parlando di low cost uno mi dice che un'obiettivo costa 100€ ma si lamenta del costo dell'adattatore perdonatemi ma non ci siamo.
Poi sono il primo a dire che ognuno deve fare il passo secondo la gamba senza buttare i soldi dalla finestra,ma se per 100+20 o 30 € per un300mmm si fa' un problema e vuole un buon compromesso con Af e qualità forse non ci siamo capiti.
Sicuramente su focali piu comuni c'è anche più scelta e prezzi piu abbordabili, ma sotto una certa soglia bassi costi e prestazioni non è che vadano molto daccordo.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2020 ore 18:35

@Bomba
Non capisco il tuo post.
Gli adattatori manuali, quelli fatti per usare i vecchi obiettivi MF e con ghiera meccanica dei diaframmi, costano pochi spicci.
Viceversa gli adattatori che trasmettono gli automatismi, nel caso di Sony E mount, quelli per gli A mount ed i Canon, costano mediamente 200 €.
Anche i costi degli obiettivi variano da poche decine di € di un vecchio MF alle svariate centinaia di un moderno AF.
Se non si vuole rinunciare all'AF, difficile scendere sotto i 500 € per un obiettivo di buona qualità, mente se si è disposti a mettere a fuoco in manuale e regolare manualmente il diaframma (sulle ML non è un problema, a differenza delle reflex), si può spendere molto poco.
Tutto qui.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2020 ore 18:43

Il miglior acquisto che puoi fare è un Canon 70-200 f/4.0 non stabilizzato con MC11 Sigma.
Usato porti a casa tutto con meno di 500 euro.
Sotto questo livello, a livello tele, mortifichi la macchina.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me