RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lo strano caso delle foto invisibili!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Lo strano caso delle foto invisibili!





avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 9:24

Sessione di scatto proficua, da molto tempo non avevo la sensazione che finalmente tutto si fosse incastrato come doveva (location, meteo, visibilità...) e rivedendo gli scatti sul display della fotocamera ho motivo di ritenermi davvero soddisfatto (anche questa sensazione non la provavo da tempo immemore!).
Rientro a casa alle 01:30 ma, nonostante la sveglia delle 06:30 incomba, la voglia di dare almeno un'occhiata alle foto è troppo forte.
Sfilo la SD (una Sandisk Extreme Pro da 128GB) dalla fotocamera (Fujifilm X-H1) e tramite l'adattatore Usb-C/SD (sempre della Sandisk) mi accingo a copiare le foto sull'iPad Pro ma... apro Files (l'applicazione che consente appunto le operazioni con i files sull'iPad Pro), "tappo" su Untitled (il nome che viene assegnato per default ad una unità di memoria esterna qualora non si nominasse diversamente) e trovo solo la cartella FFDB (una cartella che viene creata dalle fotocamere Fujifilm dopo la formattazione in camera), manca la cartella "classica" che viene creata (es. 123_FUJI) per contenere le foto!
Estraggo la seconda SD dal secondo slot (magari ho invertito l'ordine per la memorizzazione delle foto, prima sulla 2 poi sulla 1???) ma sulla seconda SD trovo la cartella FFDB ed un'altra fantomatica cartella (System Volume)!
OHFRACCAZ*ODAVELLETRI Eeeek!!! Eeeek!!! Eeeek!!!
Rimetto le SD nella fotocamera, accendo, premo il tasto play e nulla, nessuna immagine!
Ma che me le sono sognate le foto che ho fatto? per fortuna ero in compagnia e ci mostravamo di volta in volta gli scatti più degni per valutare i diversi punti di vista!
Scatto una foto a volo dentro casa per capire cosa succedesse e questa foto viene regolarmente registrata e riprodotta sullo schermo! e le altre che fine hanno fatto?
A causa dello smart working mi ritrovo il portatile dell'ufficio, un Lenovo dell'età della pietra; sfilo nuovamente le SD dalla fotocamera e le infilo nel portatile: anche qui, il contenuto visualizzato è il medesimo di quello riportato in precedenza (ovvero cartella FFDB e System Volume!).
A questo punto vado in bagno a rimuginarci sopra e, nel bel mezzo dell'espletamento dei miei bisogni fisiologici primari, mi viene in mente di controllare se ci fosse spazio utilizzato o se i 128GB delle SD fossero completamente liberi.
Risultato: una delle due SD aveva 6,5GB occupati!
Dalle reminiscenze winzozziane mi viene in mente di abilitare la visualizzazione dei files nascosti ed appare la cartella .SPOTLIGHT-V100 ... e che diamine è? (dalle reminiscenze macOssiane ricordo che Spotlight fosse il "motore di ricerca" dei sistemi operativi Mac)
Doppio click et voilà finalmente appare l'agognata cartella 255_FUJI, con tutte le foto della serata, ed altre 2 elementi: la cartella Store-V2 ed il file VolumeConfiguration.plist Eeeek!!!
Prima che qualcos'altro di oscuro avvenga, lancio la copia della cartella con le foto sul portatile e me ne vado a letto.
Al risveglio controllo che la copia sia andata a buon fine e, a mente fresca, comincio ad interrogarmi su cosa possa essere andato storto...
Non era mai capitato prima con nessuna delle fotocamere che hanno preceduto l'X-H1 nè con la stessa X-H1; la procedura è sempre stata la medesima, sfilare la SD dalla fotocamera, inserirla nell'adattatore, copiare il contenuto della cartella delle immagini nell'iPad, ha sempre funzionato, mai fatto nulla di diverso.
Cosa ha portato a "nascondere" la cartella con le immagini? Perchè, anche adesso che tramite il file manager di Windows ho impostato la visualizzazione delle cartelle e dei files nascosti, l'iPad continua a non vedere le foto? (non vede la cartella.SPOTLIGHT-V11 che contiene la sottocartella 255_FUJI con le foto).

Chi sa qualcosa parli adesso o... più tardi, non fa differenza, ogni contributo utile è gradito. ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 10:08

Chissà se è successo a qualcun altroEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 10:18

Il fatto che le foto fossero sotto una cartella di sistema del Mac mi fa sospettare che il casino sia avvenuto nel lettore piuttosto che nella macchina fotografica. Io ho Windows, ma a causa di alcuni brutti vizi dei sistemi moderni* quando sfilo la scheda dalla fotocamera la proteggo da scrittura prima di inserirla nel lettore.

*cose tipo creare i files delle icone, del cestino, memorizzare lo stato delle finestre, creare le cartelle di sistema su tutti i volumi e per finire se durante l'inserimento c'è un falso contatto fare partire in automatico il recupero disco danneggiato Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 13:04

a causa di alcuni brutti vizi dei sistemi moderni* quando sfilo la scheda dalla fotocamera la proteggo da scrittura prima di inserirla nel lettore.

E' una buona idea, lo faccio anch'io prima di collegare la SD all'iPad (così non si creano cartelle e files di iOS).

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 13:08

Il fatto che le foto fossero sotto una cartella di sistema del Mac mi fa sospettare che il casino sia avvenuto nel lettore piuttosto che nella macchina fotografica.



E il sistema operativo con le sue funzioni di ricerca ed indicizzazione è il primo indiziato, visto che le aveva piantate nella cartella "spotlight" nascosta.

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 13:26

Mi è successa più o meno la stessa cosa 20 anni fa, ma in quel caso avevo dimenticato di caricare la pellicola, non c'era lo schermo e al contrario tuo non ho potuto recuperare neanche uno scatto.

avatarsupporter
inviato il 11 Giugno 2020 ore 13:38

Potresti essere incappato in schede fake cui è stato manomesso il controller USB e le fanno sembrare di capienza maggiore ma non lo sono, potrebbero essere da soli 8gb e raggiunta e superata quella soglia puoi dire addio ai tuoi files.
Il mercato mondiale è stato letteralmente invaso di questa robaccia e adesso sta diventando davvero un problema, un mio amico se n'è ritrovata una così nonostante l'acquisto fatto presso negozio fisico di una notissima catena, il Marchio e i colori sono in rosso tanto per intenderci...la sua però era una microSD

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 15:39

@Marco Kpp:
quando sfilo la scheda dalla fotocamera la proteggo da scrittura prima di inserirla nel lettore.


Ottimo suggerimento di cui terrò sicuramente conto per il futuro! ;-)

La cosa che mi ha stranito è che il "travaso" di foto è stato eseguito nel medesimo modo innumerevoli altre volte, ma solo in questa occasione si è verificato il casotto... probabilmente viene rilevato il grado di soddisfazione del proprio operato e quando uno è soddisfatto del proprio lavoro ci pensa il software a stroncare gli entusiasmi MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 15:42

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 23:16

Domanda, hai provato a formattare la SD dopo, rifare un paio di scatti e introdurla nuovamente nell'iPad pro? Perché quella cartella Spotlight non è nient'altro che l'indicizzazione dei file, è una cartella generata automaticamente dal sistema operativo. Ora come puoi immaginare, non dovrebbe spostarti le foto e metterle li.. il problema potrebbe essere nello stesso iPad. Fai la prova di nuovo e controlla se funziona tutto, anche cambiando scheda, se il problema persiste, allora hai qualche file corrotto (o cartella), che fa impazzire l'indicizzazione del iPad. Mi successe la stessa cosa un paio d'anni fa su un MBP, purtroppo dovetti formattarlo, l'indicizzazione era compromessa da qualche file corrotto nel sistema (sono uno smanettone in ambito Mac).
;)

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2020 ore 8:30

Dai, avrai beccato un baco di iOS.
L'importante e' che tu ne sia uscito vivo.

Potrebbe anche essere che tu sia andato a sfrucugliare nel disco prima che l'indicizzazione abbia finito di fare le sue zozzerie, che ritengo una causa plausibile.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2020 ore 8:38

Riformattare le schede in macchina.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2020 ore 8:54

Hai controllato che i file nella cartella spotlight non siano miniature?

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2020 ore 9:21

Hai controllato che i file nella cartella spotlight non siano miniature?
Credo che altrimenti sarebbe ancora stato lì a tirar giù santi... :-P

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2020 ore 10:16

@black
Si me lo auguro, ma siccome in quella cartella in teoria, non conosco macos o ios, ci dovrebbero finire cose che velocizzano l'esperienza d'uso... È molto strano che ci siano files originali... Come è strano il caso raccontato in se per se... Io una passata con un programma di recovery la farei ^_^

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me