RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d610 problema


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d610 problema





avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 21:11

Ciao a tutti ho preso da qualche annetto la d610, ho notato che in alcune situazioni non aggancia il soggetto nel punto af, uso principalmente il tamron 24 70. Non capisco se sbaglio io oppure è un problema del sistema di messa a fuoco della macchina e a volte è frustrante vedere scatti fuori fuoco Triste ovviamente rispettando la maf minima dell'ottica. Mi chiedevo se con qualche soldino in più avrebbe senso passare a d750 che ora costa di meno.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 21:19

Serve qualche dettaglio.
Che modalità? Afs afc ecc...
Bassa luminosità?
Che versione di tamron?

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 21:23

Adesso la D750 è superconveniente... ti posso assicurare che è una macchina fantastica.

Per il tuo problema, come dice Murphy, ci vuole qualche dettaglio in più.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 1:20

Ce l'ho anch'io, scatto spesso in afc 3d ma il difetto della D610 è proprio l'autofocus... Non so se avrebbe senso prendere la D750 perché è uguale identica solo ha un af migliore, se riesci a vendere la D610 a un buon prezzo allora sì... io sto aspettando l'erede della Z6 per vedere cosa fare

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 2:04

Nordavind penso che in certe condizioni si. Ad esempio ieri sera ho scattato una foto in casa al mio gatto 50mm 1.8 1/200 iso 6400 in afc d21 e il gatto in certe foto viene sfocato. La D750 è in grado di mettere a fuoco con -3EV mentre la D610 con -1EV penso che lavori meglio e a alti iso rende ancora meglio della d610. Montano anche due sistemi di maf diversi. La z6 se non sbaglio ci vuole l'adattatore a baionetta. Ieri sera ho provato con il 50 1.8 Nikon ma lo fa anche con il tamron 24 70 g1 la prima versione

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 8:39

Ci ho pensato molto anch'io a cambiarla, per i paesaggi è ottima ma per gli animali non proprio, ma ho deciso di aspettare la prossima generazione di mirrorless o pensavo anche alla D780 se cala di prezzo tra qualche mese, anche se il futuro sono le mirrorless... vedrò eventualmente cosa fare quando uscirà l'erede della Z6,intanto la spremo a dovere. Serve l'adattatore però pian piano nel tempo ti puoi costruire un corredo ml perché mi sa che le reflex verranno lentamente abbandonate (forse)

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 8:42

Non so se avrebbe senso prendere la D750 perché è uguale identica solo ha un af migliore, se riesci a vendere la D610...


La D750 non è neanche parente della D610: La D750 ha processore superiore (expeed4), modulo esposimetro (91kpx RGB), modulo Autofocus (-3 Ev, 51punti, 15 croce, 11 a f/8), ISO nativi superiori, WiFi, LCD 1224 Kpx RGBW tiltabile... ed altre cosuccie.

La D610 è praticamente la D5300 in versione FX, che però quest'ultima (D5300) ha dalla sua un processore superiore (expeed 4) e ISO nativi superiori.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 13:54

Il sensore è lo stesso, non credo ci siano chissà che differenze nella resa, anzi, io valuterei la D750 solo per il migliore af, come scriveva a suo tempo photographylife conviene passare dalla D610 alla D750 solo se si è insoddisfatti dell'autofocus, altrimenti meglio aspettare la generazione successiva (in questo caso la D780 o la Z6), visto però che ciò che non soddisfa Marco è proprio l'af, può fare tranquillamente il cambio, ma non noterà alcuna differenza se non nel modulo af a mio avviso

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 14:37

@Nordavind - la D750 è proprio un'atra macchina, provare per credere. Non si differenzia solo per l'AF, ma anche per l'esposimetro ed altro già spiegato precedentemente.... Assomigliano solo esteticamente. Al momento attuale la D750 è la scelta più conveniente in ambito FX, finchè si trova nuova Nital 4 anni, con poco più di 1000€.

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 15:00

Tutto questo cambio x la modica cifra di 600 € con 400 di valutazione non so se nevale la pena. Sono consapevole di averla utilizzata poco ma non riesco proprio a abituarmi in certe condizioni e devo sempre aggiustare la maf in manuale. Si x i paesaggi secondo me è ottima anche per la resa. Quanto può vale la mia d610? Immacola pari al nuovo con 4600 scatti?

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 15:08

Sensore in bagno d'olio o provvisoriamente pulito?

avatarsupporter
inviato il 10 Giugno 2020 ore 15:08

La D610, che ho, ha un autofocus poco sensibile, come è già stato scritto. Per questo motivo in situazioni di poco contrasto va in difficoltà. Rimane comunque una gran macchina che sforna un file magnifico. Se la tua priorità è l'autofocus allora puoi valutare un corpo più performante, altrimenti tienila stretta. Come faccio io.
Marco.

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 15:49

@Soulkeeper sono l'accordo con te su resa e file ma mi manca quella spinta in più in alcune situazioni x il momento resto su reflex anche x le ottiche che ho. Sul sensore per il momento nessun problema di olio non ho ancora fatto la prima pulizia ma dalle foto a non risulta sporco.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 17:14

"Quanto può vale la mia d610? Immacola pari al nuovo con 4600 scatti?"

Nel mercatino si vedono offerte in un range medio fra 500 e 650€.
Purtroppo sono valutazioni che forse penalizzano l'effettivo valore della macchina, specie se la stessa risulta poi poco sfruttata per numero di scatti, ma devono tenere conto del nuovo che nel frattempo avanza anche nell'usato.
Comunque, avendola tu da qualche anno, come dici, in un certo senso te la sei goduta.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 17:41

Ma non ti conviene magari andare sulla D780? Qualcuno ipotizzava che dopo l'estate il prezzo sarebbe sceso a 1500€ (ho i miei dubbi), avresti un prodotto ancora più performante piuttosto di una D750 fuori produzione

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me