RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Due obbiettivi per domare tutto o quasi tutto


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Mirrorless Sony
  6. » Due obbiettivi per domare tutto o quasi tutto





avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2020 ore 14:11

Buongiorno a tutti,
Ad agosto dovrei andare a fare una bella vacanza in Trentino quindi belle camminate e bellissimi paesaggi, proprio quello che adoro.
Vorrei portarmi dietro un corredo leggero con cui possa fare quasi tutto.
Allora faccio un elenco dei miei obiettivi e i miei punti fermi.. Ho una A7ii con 21 Loxia, 24 art, 50 art. Il 50 art è escluso che lo porti in montagna, troppo pesante ed ingombrante, lo uso infatti soprattutto per ritratti, eventi ect..
Tra il 21 e 24 porterei il 21 preso proprio per le uscite in cui mi serve più leggerezza possibile.
Quindi lato grandangolo sono a posto.. Mi manca il secondo obiettivo.. Stavo pensando a qualcosa da abbinare in modo da poter fare quasi tutto e nel frattempo completare il corredo.. Ho qualche idea in mente ma non so se può essere sufficiente, stavo pensando a questi obiettivi:
1. 90mm macro di sony: obiettivo versatile nell'uso , non troppo pesante, adatto per macro, adattabile a fare ritratto e paesaggio. Ma 90 basteranno? Non mi faccio troppi problemi nell'eventualità a croppare però mi rimangono dei dubbi.
2. 70 200 f4: unica parola versatile, mi permetterebbe con un unico zoom di coprire un sacco di focali, forse il più adatto per puro paesaggio, tanto si usa minimo a f8 quindi l'apertura non è un problema. Però un po' pesante e ingombrante..
3. 135 2.8 batis: teleobiettivo fisso e leggero, molto leggero! Gran qualità (adoro la resa zeiss), possibilità di fare ritratti, in modalità apsc abbastanza lungo. Ho però il dubbio che il buco tra 21 e 135 sia esagerato...
Come avrete capito sono abbastanza confuso, mi farebbe comodo un parere esterno che magari abbia provato uno di questi obiettivi e riesca a darmi qualche consiglio, voi con un corredo di solo 2 obiettivi cosa portereste?

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2020 ore 14:21

Io uso 24 e 75

Tutto in 6 etti! Secondo me sei troppo affollato anche sui grandangolari

avatarsupporter
inviato il 07 Giugno 2020 ore 14:23

Ti dico la mia scelta per le uscite leggere: Tamron 17-35mm f2,8-4 e Tamron SP 90mm f2,8 macro VC USD. Ci faccio tutto e la grande definizione del 90mm mi permette dei crop anche notevoli senza perdere qualità.

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2020 ore 14:44

Sui grandangoli si ne ho 2 vicini, ma per come li vedo sono per utilizzi diversi e per il momento convivono. Il 24 è più reportagistico, da città, mentre il 21 più da paesaggio e dove non mi serve autofocus

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2020 ore 15:25

Io voto per il 70-200 f/4, in Trentino, in mezzo alla natura, i mm possono far comodo.

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2020 ore 15:31

Stessa questione alla quale sto pensando anche io. Vacanza in Trentino anche io, due (massimo tre) obiettivi su FF.
Io pensavo a questa soluzione, che è insieme un consiglio e un suggerimento all'autore del topic:
15
70-200
400
Perché 400? Vorrei sperimentare una fotografia di paesaggio diversa, che non ho mai fatto. Più di ricerca e di studio della composizione che 'punta e scatta'. Probabilmente se dovessi limitare proprio a due ottiche lascerei a casa lo zoom.

user203349
avatar
inviato il 07 Giugno 2020 ore 15:39

16/35 per notturne e se ti serve un grandangolo in generale.
70/200 per avere mm in più nei paesaggi per prendere vari dettagli o se trovi qualche animale da fotografare tipo mucche ecc nei prati.
Tralasciando che sono a mio avviso le focali più utili in montagna le trovo ottime anche per viaggi in generale.
Anche un drone.

Ps dipende che 70/200 hai perché un moltiplicatore 1.4 o addirittura 2x con poco peso ti offre ancora più possibilità e il peso nello zaino in montagna conta molto.

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2020 ore 16:09

@Lucatkom e @ciaotommy si il 70 200 è comodo questo lo riconosco, ma è anche abbastanza ingombrante, certo non è un mattone come il 70200 2.8 ma non è l'obiettivo che ti "scordi" di avere addosso immagino.. Cmq non è moltiplicabile peccato..
@Dylan_dog wow un 400 fisso in montagna! Per me sarebbe un peso eccessivo.. Però la sperimentazione è bellissima e fai bene a provarla MrGreen
Per fortuna ho tempo per decidere e continuo a sentire i vostri pareri
P.s. Il lato tele è quello che ancora non possiedo e che vorrei appunto prendere in previsione del/dei viaggi

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2020 ore 20:39

Io uso 24 e 75

Come ti trovi con il nuovo Samyang? Lo hai per caso confrontato con il Sony 85 1.8?

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2020 ore 20:41

Il Samyang è un'ottica premium con gran microcontrasto e bokeh, il Sony 85 che ho rivenduto era la classica ottichina economica senza anima...

Se guardi nella galleria del Sammy, vedrai solo foto mie in alta risoluzione

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2020 ore 13:10

Ciao a tutti,
Dopo nemmeno una settimana che avevo aperto questa discussione è uscito o comunque è in uscita il 28-200 tamron.. Questo potrebbe essere proprio il completamento ideale per le uscite leggere.. Mannaggia a Tamron, sta facendo molto bene il suo lavoro.
Voi che dite meglio questo nuovo zoom o il 70 200 f4?

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2020 ore 13:20

Io per trekking in montagna, attualmente, uso solo il 28mm (su FF).

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2020 ore 13:54

21 Loxia per i paesaggi e 28-200 per il resto.Con un 1kg e mezzo scarso sei a posto.

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2020 ore 14:04

tele, tele, tele e tele..pensa al quadrupede dietro a un cespuglio o al volatile in planata….e tu a dire mannaggia!

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2020 ore 14:08

Eh già sarebbe una bella combinazione.. Forse a conti fatti preferibile al 70-200 a sto punto.. Se volessi fare solo fissi con 2 lenti, 21 + 90 macro, come la vedete questa combinazione?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me