RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zeiss Loxia 21mm f/2.8 o Zeiss Batis 18mm f/2.8 ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Zeiss Loxia 21mm f/2.8 o Zeiss Batis 18mm f/2.8 ?





avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 13:36

Buongiorno Sorriso
Zeiss Loxia 21mm f/2.8 o Zeiss Batis 18mm f/2.8 ???
Sono indeciso sull'acquisto
Ciao a tutti

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 15:09

Ohhh mamma mia che bella scelta MrGreen ci sono appena passato.. È stata dura decidere lo ammetto.. Io ho scelto il 21 Loxia per alcuni piccoli motivi. Prima cosa da dire che qualsiasi sia la tua decisione vai su due grandissime ottiche! Eccellenti in tutto.
I punti che mi hanno fatto propendere per il Loxia sono:
1. Costruzione dell'ottica. Avere un'ottica di puro metallo e meno elettronica per ME era un aspetto importante.
2. Leggera preferenza del campo inquadrato e della distorsione prospettica che deriva da un ultra grandangolo. Qua decisione puramente soggettiva
3. E questa motivazione è ancora più soggettiva delle altre. Mi dava un gran piacere la messa a fuoco manuale del Loxia rispetto a quella del batis che come ho detto prima è mossa dal focus by wire quindi è mossa elettronicamente.
Ovviamente ci sarà un sacco di altre persone che per alcuni punti avranno preferito il batis tra i 2, ed è assolutamente giusto dato che ripeto sono due ottiche eccezionali.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 18:15

Ciao Macs92 Sorriso
Ti ringrazio infinitamente per la tua risposta moooolto chiara Cool
In effetti anch'io stavo optando per il Loxia (tra l'altro già posssiedo il 35 e il 50) e so di cosa stai parlando;
tu dirai: "ma allora se già lo sai" ..... eh eh eh :-P:-P
Ero solo curioso di conoscere il parere di chi magari già possiede il Batis ...
Ciaooooo e grazie di cuore

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 20:33

Occhio al fattore af.

Su un sensore molto denso SERVE avere un buon af su ottiche grandangolari proprio perché basta poco e non lo vedi a mirino e ti ritrovi foto fuorifuoco o ancora peggio con bordi fuorifuoco avendo entrambi i vetri una bella curvatura .

Occhio anche che il re sui 21mm è il voigt 1.4 , non più il loxia.

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 21:11

Beh non sarà il re ma è la regina del 21 MrGreen
A parte gli scherzi non conosco il voigtlander, per me era fuori budget (guardavo sull'usato) e non l'avevo preso in considerazione (di usati non se ne trovano). Devo dire che a volte solo l'apertura non fa tutta la lente, il trattamento della lente zeiss fa davvero un gran bel lavoro! Ho fatto un sacco di prove fianco a fianco tra Loxia 21 e sigma art 24. Devo dire che soprattutto al centro il sigma alla stessa apertura era più nitido ma I colori erano più belli quelli dello zeiss.
Va beh ho detto troppo non voglio sembrare uno sponsorizzato, buona scelta e buona serata MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 21:29

Ciao Ulysseita Cool grazie per il tuo tempo, parere e il tuo consiglio Sorriso
Terrò conto del tuo parere tecnico ...
Con la Sony A7R IV e con un ottimo mirino da quasi 6MPX mi trovo benissimo a mettere a fuoco All Manual che già uso sulle ottiche Loxia ... spero di riuscirci anche con il 21 mm.
Per me è una vera sfida evitare gli automatismi.:-P:-P
Un caro saluto

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 21:40

No, ma non è quello il punto.. probabilmente mi capirai una volta che lo prenderai..

la curvatura di campo e l'abitudine a pensare che a f8 tutto sta a fuoco sono i principali problemi; con 61 mpx ti scordi l'iperfocale.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 22:01

Oops Ok Ulysseita tutto chiaro ? adesso ho capito cosa intendevi

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 22:03

Scusa forse è uscito un punto di domanda per sbaglio

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 22:09

molto vero ... la curvatura di campo sul loxia va compensata sino a f8 ... il voigt è praticamente flat a qualsiasi diaframma ... ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2020 ore 7:13

Buongiorno a tutti ;-)
Alla fine ho scelto il Loxia 21mm SorrisoSorrisoSorriso
Trovato usato a un ottimo prezzo
Grazie a tutti ancora e a presto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me