RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come si combiano due slitte micrometriche per macro fotografia?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Come si combiano due slitte micrometriche per macro fotografia?





avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2020 ore 15:58

Ciao,
vorrei combinare due slitte micrometriche.
Fotocamera in orizzontale su cavalletto e testa manfrotto modello 410.
Spostamenti non avanti e indietro ma
1)a destra e sinistra
2) in alto e in basso
Si può avere qualche foto per capire bene come combinarle al fine di poter eseguire in modo micrometrico gli spostamenti descritti?
Grazie.
Ciao.
Martino.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 22:15

Esistono attrezzi molto specialistici a tre assi, costruiti ad hoc.

www.lffontana.it/sm3a/

L'ipotesi che fai tu è la rotazione di 90° di una slitta a due assi, anch'essa esistente

picclick.it/Take-Slitta-Micrometrica-a-2-Assi-per-Tutte-283290853277.h

Il problema della tua modifica è squisitamente pratico: come vedi, per permettere il movimento sui due assi X e Y è necessario accoppiare due cremagliere lungo l'asse verticale Z. Il corpo macchina è fissato sulla piastra della cremagliera superiore e dista diversi centimetri dall'attacco della slitta combinata sulla testa del treppiede.

La trasposizione dello schema sugli assi X e Z (una cremagliera orizzontale e una verticale) puoi anche farla semplicemente applicando la slitta 2 assi su una testa a sfera e unclinando di 90° la piastra di attacco, ma ti troveresti il corpo macchina fissato lateralmente e con un notevole disassamento rispetto all'asse centrale della testa (e della colonna). Questo produrrebbe una considerevole coppia di torsione sul sistema.
Causerebbe notevoli flessioni, rendendolo instabile e creando problemi al posizionamento del corpo e al mantenimento della posizione impostata; causerebbe scivolamento della sfera dentro la sede nonostante la chiusura del sistema di blocco.
Oltretutto, per avere i movimenti che desideri dovresti fissare alla slitta il dorso della camera. In teoria forse non è impossibile, applicando una staffa a "L"
https://www.amazon.it/Andoer%C2%AE-Universale-piastra-sgancio-fotocame
ruotata di 90° (invece di farla aderire al fondo e a uno dei fianchi, la attacchi al fondo e l'altro braccio lo tieni dietro al liveview) e calettando un aggancio per piastra Arca Swisse alla slitta a due assi.
Però aumenteresti enormemente la distanza tra corpo macchina e colonna del cavallettoa, accentuando i problemi di instabilità. Soluzione praticamente inattuabile, quindi slitta a tre assi o niente.
Se la regolazione sull'asse Z ti serve, ma non ti necessita una precisione micrometrica (sinceramente, penso che tale precisione sugli assi diversi da quello di messa a fuoco servano solo per ingrandimento da foto micro, tipo 3x/5x o oltre. Per le normali macro, serve solo la messa a fuoco che tu non vuoi...) puoi surrogare con un treppiede con asta a cremagliera. Meno preciso di un micrometrico, ma più gestibile di una colonna a semplice accoppiamento coassiale.


avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2020 ore 13:06

Grazie Andrea

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me