RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale è il valore giusto?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quale è il valore giusto?





avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2020 ore 2:54

Da qualche settimana ho finalmente acquistato un piccolo armadietto deumidificatore per macchine fotografiche e apparecchiatura elettronica in generale. Vivo in Cambogia e qui il tasso di umidità è altissimo durante tutti i 12 mesi dell'anno. L'armadieetto ha la possibilità di essere impostato sul valore di umidità desiderato. Chiedendo in giro a proposito ho ricevuto informazioni assolutamente discordanti tra di loro. Il piccolo manuale d'uso in dotazione ci sono pochissime cose scritte, tutte in cinese e nessun numero che possa far capire a quanto va regolato. Qualcuno di voi sa dirmi se c'è un valore o un range ottimale del tasso di umidità per conservare macchine e lenti?.
Grazie in anticipo.
MS

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2020 ore 7:56

Per risponderti in termini "esatti" non avrei competenza specifica.
Posso dirti che qui da me (nord milanese) con una umidità relativa (UR) media tra il 40% e il 65/70% custodendo in un normale armadio la mia attrezzatura, non ho mai dovuto prendere precauzioni di nessun genere.
Certamente per quel fine l'ideale sarebbe -visto che mi sembra che tu possa regolarla- di attenerti ai valori più bassi possibili, considerato anche che all'esterno, come dici, hai a che fare con percentuali molto elevate.

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2020 ore 8:18

Domanda da ignorante: usare google translate sul manuale?

Penso comunque tu debba valutare anche di non disidratare troppo le lenti, per evitare l'effetto condensa quando le tiri fuori e anche perche' rischieresti di rovinare le gomme e seccare i lubrificanti.
Variazioni continue di umidita' e temperatura fanno da "tira e molla", per cui le gomme ne risentono.
Poco male per quelle sulle ghiere, ma se hai lenti e macchine tropicalizzate, le gomme sono anche interne e se si screpolano non assolvono piu' alla funzione per cui sono state pensate.

Dicono tra il 35% e 45%, a quanto dicono qui.

Data l'umidita' esterna, se le usi spesso, quindi togli e metti, starei nel range alto, sul 45-50%.

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2020 ore 9:55

Come già detto, nel manuale ci sono solo tre righe scritte e nessun numero. Comunque ho fatto vedere quel foglio ad un ragazzo cinese che è venuto da me a mangiare e mi ha detto che non dice nulla sul valore ottimale da impostare. Dice solo come regolare il valore desiderato.
MS

avatarsupporter
inviato il 14 Luglio 2020 ore 10:52

In diversi siti considerano ottimale un tasso di umidità ideale compreso fra il 35 ed il 50%... per il mantenimento del materiale fotografico.
Nel link a seguire vi è articolo della Sony sull'argomento: www.sony.it/electronics/support/articles/00160168

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2020 ore 14:57

Il tasso di umidità ideale per le persone è compreso tra 40% e 65%.
Però qui stiamo parlando di un oggetto inanimato quindi se la temperatura dovesse scendere sotto il 40%, a differenza dell'organismo umano nessuno oggetto costruito con componenti Non animali può essere danneggiato.
Tieni conto infine che anche nelle città italiane la media è del 50% con punte che variano dal 35% al 75% e nessuno si é mai preoccupato della propria attrezzatura fotografica. Piuttosto la tua fotocamera e le relative ottiche sono sigillate? Perché l'umidità c'è anche fuori dell'armadio.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2020 ore 17:36

Credo che se poi usi valori troppo bassi (quasi secco) dopo all uscita con l attrezzatura potrebbero crearsi condense....

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2020 ore 4:16

Phsystem
Tu parli di tassi di ulidita con picchi dzl 75%
Io vivo ai tropici dove l'umidità non scende mai sotto quel valore li!!!! Qui la normalita è 75/80%.
Certo se io fossi qui per una vacanza di due settimane non mi porrei il problema ma visto che ci vivo il problema c'è e mi ha gia causato dei danni. Tu dici che l'umidità c'è anche fuori dell'armadio...... C'è solo fuori dell'armadio perché dentro la tengo ad un valore che non danneggia l'attrezzatura.
Sergio Barabba
La condensa si genera con gli sbalzi di temperatura e dunque non centra assolutalente nulla con la mia situazione.
Comunque grazie per la partecipazione
Ho ormai assodato che il valore di umidità consigliato anche dai produttori di attrezzatura fotografica è tra 40 e 50% e dunque ho regolato il mio armadio deumidificatore a 45%
MS

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2020 ore 9:38

Intendevo soltanto far presente che secondo me il problema non è la regolazione dell'umidità all'interno dell'armadio ma piuttosto l'umidità ambientale quando andrai in giro per la Cambogia a scattare le fotografie e se la tua attrezzatura non è adeguatamente sigillata contro l'umidità sarai sempre a rischio.

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2020 ore 13:26

Phsystem
Ora ho capito cosa intendi.
Effettivamente la mia attrezzatura Sony non è certo il massimo in fatto di protezione contro l'umidità. Però, per quanta umidita prenda durante il giorno, comunque la notte starà in un ambiente ideale. E questo è gia ridurre il problema del 50%
Non è poco! Prima la mia attrezzatura era esposta a valori assurdi di umidita 24 ore al giorno. Ora solo per 12.
MS

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2020 ore 13:30

Phsystem
Ora ho capito cosa intendi.
Effettivamente la mia attrezzatura Sony non è certo il massimo in fatto di protezione contro l'umidità. Però, per quanta umidita prenda durante il giorno, comunque la notte starà in un ambiente ideale. E questo è gia ridurre il problema del 50%
Non è poco! Prima la mia attrezzatura era esposta a valori assurdi di umidita 24 ore al giorno. Ora solo per 12.
MS

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me