RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Kodak Pixpro wpz2 (compatta rugged)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Kodak Pixpro wpz2 (compatta rugged)





avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2020 ore 1:16

Tempo fa avevo una compatta economica Kodak Easyshare M531 che sfornava dei Jpeg di ottima qualità. Non solo per i bei colori ed il livello di dettaglio ma anche perchè permetteva di fare dei piccoli aggiustamenti in postproduzione. Dalle ombre si riusciva a recuperare del dettaglio... certo, non era un RAW, ma per essere un Jpeg da sensore microscopico oltretutto vecchio di più di un decennio era fenomenale. Anche recuperando

L'ho rimpiazzata (dopo un bagno in acqua) con una Panasonic che non mi da le stesse soddisfazioni.... E' un po' che ronzo attorno alle compatte rugged ma l'unica che mi dia fiducia è la TG-4 che si trova oltre il mio budget... con le altre avrei paura di buttare al vento 150/200€ avendo una qualità d'immagine inferiore al mio cellulare da 100€ (almeno guardando le foto caricate su vari siti).

Girando sul web ho scoperto questa WPZ2, forse uscita ad ottobre 2019 - sicuramente non sul mercato italiano/europeo-. Prezzo 150$, se avesse la stessa qualità di immagine della vecchia Kodak potrebbe interessarmi non poco. Sapete se sarà importata anche da noi, o magari qualcuno ne ha sentito parlare?

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2020 ore 6:26

Ho visto le caratteristiche di questa Kodak WPZ2 e tuttavia non mi pare sia una gran macchina. Video solo in full Hd, display lcd scarso e sensore da 16 mpx Cmos Bsi, probabile provenienza serie sensore che monta anche nikon su diverse sue compatte e bridge da anni. Io la lascerei stare anche per i problemi di importazione ed eventuale assistenza in Italia nel caso riesci anche a prenderla ma poi ti si rompe non sai dove portarla. Fossi in te e se ti piace la serie delle rugged investirei sulle Olympus TG, vero che costano di più ma con diversi dati di targa e accessoristica dedicata. Oppure a qualche Action cam magari dal taglio più fotografico.per risparmiare qualcosa puoi vedere anche sull usato ma con le dovute cautele in quanto sono un tipo di fotocamere spesso maltrattate per lo scopo concepite. Io ho da qualche anno una Nikon AW130 e mi trovo bene per foto al mare e situazioni sporche o bagnate, qualità foto discreta, buona per colori ed esposizione, ottima per ergonomia, foto però poco incise probabilmente per pochezza dell ottica. Ho affiancato a questa recentemente una Action cam sempre Nikon Km170 usata ma intonsa praticamente mai usata e con ottimo prezzo presa per situazioni ancora più estreme e per la sua compattezza . Unico neo a mio avviso la scarsa qualità del microfono.

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2020 ore 13:01

Ciao Adriano. Il lato video non mi interessa per nulla.
Lato foto, da quello che ho potuto vedere dalle immagini pubblicate sul web tutte le alternative in questa fascia di prezzo (Fuji serie XP, Panasonic FT) hanno una qualità di immagine che mi sembra inferiore alla mia vecchia kodak (che era si economica ma non rugged).

Conosco la tua Nikon AW130... l'ha un amico ed il file sono ottimi già usciti dalla macchina. Un livello di dettaglio spettacolare, buona gestione del controluce,... il prezzo è circa il doppio.... a quel punto credo sarei più orientato appunto verso la Olympus TG-6 (però son sempre 400€) o la Panasonic FT-7.

Non vorrei spendeci molto perchè la userei davvero raramente, solo in kayak con mare formato o forte vento... altrimenti in condizioni più tranquille anche in kayak mi porto la Pentax tropicalizzata.

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2021 ore 13:45

Arrivata oggi, il primo scatto (ma è stata una prova "cattiva") mi ha deluso.
La mia idea è di scattare con il flash sott'acqua, quindi la prova è stata fatta in condizioni di semioscurità. Ho inquadrato la metà più scura di una stanza/ripostiglio con la tapparella di una finestra completamente chiusa e l'altra, apertà a 3/4 ma che si affaccia su una zona ombreggiata.
Focale al minimo inquadrando tra le altre cose gli specchi sulle porte di un vecchio armadio che riflettono sia la luce entrante dalla finestra che quella del flash che sorprendentemente è scattato automaticamente.

Il dettaglio è forse l'equivalente di una 3megapixel, vabbè era una prova estrema ma considerando che la modalità automatica ha fatto lo scatto ad appena 200iso la quantità di grana / rumore /artefatti è imbarazzante.

Magari dopo aver studiato un po' il manuale (che non è incluso nella confezione ma va scaricato da web) si riesce a tirar fuori qualcosa di meglio.

La foto in questione non ho potuto "taggarla" perchè la fotocamera non è presente nel database juza ma se volete vederla andate dal mio profilo sulla galleria Kodak WPZ2.

Edit: in condizioni normali, tipo zona d'ombra in pieno pomeriggio e sotto luce solare diretta si comporta decisamente meglio, inoltre a focale minima con la funzione macro si è comportata molto bene con la messa a fuoco.
A fine mese spero di andare a testarla a dovere in acqua e caricare qualche scatto meno osceno.

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2021 ore 16:22

alla fine io sono entrato in possesso di una Olympus TG-6... per alcuni aspetti è ottima, ma la qualità d'immagine se si è abituati a fotocamere ad ottiche intercambiabili è un'altro pianeta.

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2021 ore 16:33

alla fine io sono entrato in possesso di una Olympus TG-6
Hai caricato qualche foto qui su Juza per caso?
Mentre stavo per dire guarda che spettacolo i colori in queste foto dei kayak mi sono accorto che le hai scattate con una Pentax Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2021 ore 23:17

@Alexpilion qui su Juza ne ho solo una... si chiama "Villa Beretta".

Se ti interessa ho scritto una recensione della macchina qui:
marconolby.altervista.org/olympus-stylus-tough-tg-6/

Il limite della TG-6, secondo me, non sta tanto nella resa dei colori (dove col RAW eventualmente c'è ampia possibilità di lavoro ma sono sicuro che impostando un profilo colore vivido già il JPEG che sforna sarà ottimo) ma altrove.
La nitidezza lascia un po' a desiderare specie allungando la focale (probabilmente l'ottica zoom microscopica ha dei limiti), la latitudine di esposizione sembra essere più o meno quella di un cellulare economico ed il rumore è presente anche a 200ISO.

ti lascio un paio di link esterni di mie immagini (RAW gestito con Darktable):
flic.kr/p/2kWgD2r
flic.kr/p/2m229tK

Devo dire però di non conoscerla ancora molto bene, nel senso che non ho ancora stampato nulla.... per cui adesso la postproduzione è gestita col viziaccio di voler eliminare a tutti i costi il rumore (cosa che smarmella in maniera estrema i dettagli).... probabilmente per una eventuale stampa andrei più piano ma inizialmente non mi spingerei oltre al 20x30. Nel primo link che ho messo ho lasciato il rumore e credo che la stampa su quel formato possa essere gradevole.



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me