RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

MTO 1000 ** 2 parte **


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » MTO 1000 ** 2 parte **





avatarsupporter
inviato il 02 Maggio 2020 ore 3:16

Riprende quì la discussione dell' MTO 1000

discussione precedente : www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2069880&show=15

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2020 ore 9:05

Ottimo :)

avatarsupporter
inviato il 02 Maggio 2020 ore 9:37

Drake buongiorno
Ho letto delle cose su altri forum che poi inserisco qui in modo da non perdere nulla ed inoltre ho visto un video in cui si utilizza una compatta con sensore CCD 3x e ogni zoommata sulla Luna era na figata.
Più tardi aggiorno

avatarsupporter
inviato il 02 Maggio 2020 ore 10:13

Luna ripresa con una Casio Exilim Z-25 12mp 3x CCD



Drake ma l'innesto che utilizza come si chiama

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2020 ore 13:29

È un adattatore per riprese con metodo afocale, tipo questi:

www.teleskop-express.de/shop/index.php/cat/c94_Digital-Camera-and-Smar

In realtà è uno dei peggiori metodi per riprese astronomiche... Così vai a sommare tutte le aberrazioni intrinseche del telescopio, a quelle introdotte dall'oculare ed ancora a quelle dell'obiettivo fotografico.
Molto meglio (per noi che abbiamo già le reflex) un collegamento diretto al telescopio magari al limite con un moltiplicatore di focale fotografico o con una lente di Barlow astronomica.

avatarsupporter
inviato il 02 Maggio 2020 ore 13:39

Ahhh ok .. grazie Drake sei meglio di Wikipedia Sorriso
Non vedo l'ora che arriva l'MTO per iniziare a provarlo

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2020 ore 13:51

Esagerato :)
Ho competenze limitate su pochi specifici argomenti, essendo appassionato di ottica prima che di fotografia, ed essendo stato astrofilo per diversi anni :)

avatarsupporter
inviato il 02 Maggio 2020 ore 16:06

MTO 1000A 1100/10.5










avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2020 ore 16:39

seguo

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2020 ore 10:48

Buon giorno a tutti, e buona domenica :D
Altro scatto della luna di ieri sera. Ho curato un pochino meglio la messa a fuoco, ma non sono ancora soddisfatto. In live view sembrava ok, ma allo scatto si vede che non è centrata.
Effettivamente non è semplicissimo... io ero abituato a lunghezze focali ben superiori, ma usando PC e messa a fuoco motorizzata, su montatura computerizzata, che agevola davvero tanto tanto tutta l'operazione.
Comunque, tant'è. Come sempre senza nessuna elaborazione :D

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3579590

Ho fatto anche un paio di minuti di filmati in HD a 60 fps, provo a sommarli con apposito software e vediamo cosa viene fuori... in caso sia un risultato utilizzabile, lo posto qui :D

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2020 ore 11:00

Drake il tuo non ha ancora la modifica eh!?

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2020 ore 11:27

No :D

avatarsupporter
inviato il 03 Maggio 2020 ore 11:55

Ciao Drake e buona Domenica a tutti
Bella la foto.. miii Drake ed io che proverò a fare una foto alla luna senza attrezzature adeguate chissà cosa uscirà? ahahaha
Staremo a vedere

A che ora hai fatto la foto alla Luna?

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2020 ore 12:32

Neanche la mia attrezzatura è adeguata :D
La testa manfrotto 136 (vecchiotta) non ha il controbilanciamento del peso ed è anche al limite di portata (5kg, contro un peso del set-up sui 4kg e qualcosa), quindi è complicato mantenere la luna centrata. Devo risolvere il problema... penso proverò prima a fare qualche foto con l'altra testa fluida che possiedo (Cullmann Alpha 9000VH) e, se anche con quella dovessi avere le stesse difficoltà (mi pare di ricordare non avesse neanche lei il controbilanciamento, ma potrei sbagliare.... solo che non la ho con me a casa, e fino alla fine della quarantena non la posso provare), dovrò dotarmi di qualcosa di più adatto.
Al momento sono indeciso se prendere una montatura altazimutale astronomica (che però dovrei usare solo a questo scopo), una testa fluida più seria tipo la Benro S8 (di cui però nessuno qui sul forum sa darmi alcuna informazione riguardo la qualità), o valutare una testa fotografica a cremagliera, che sarebbe un buon compromesso, ma di cui non ho alcuna informazione o esperienza di utilizzo.

Le foto ho iniziato a farle alle 22:40 ed ho finito a mezzanotte.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2020 ore 14:44

Ok, ho provato ad effettuare uno stacking di circa 2300 frames ripresi con lo stesso set-up, in HD a 60 fps.
Ecco il risultato:

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3579997

Credo sia leggermente meglio del precedente :D
Ho elaborato aumentando soltanto un pochino la nitidezza con paint.net.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me