RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

monitor orientabili, info generali


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Schermi
  6. » monitor orientabili, info generali





avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2020 ore 23:28

Buonasera a tutti. Vedo che stanno aumentando le offerte per monitor (non prettamente fotografici) orientabili a prezzi bassi.
Potrebbero essere una cosa simpatica quando si fa post produzione su immagini verticali.
Qualcuno li usa (magari su Ubuntu) e mi sa dire come funzionano, se è una cosa effettivamente utile? bisogna modificare le impostazioni manualmente ogni volta che si passa da una modalità all'altra?



avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 0:18

Io ho un 27" fhd orientabile da circa 8 anni e non l'ho mai usato in verticale per fare post su foto verticali. Nemmeno una volta. E, se ci pensi, non ha molto senso farlo. La post la si fa ad un rapporto d'ingrandimento necessario e sufficiente per osservare l'area che si va a trattare e rendersi conto delle modifiche che si vanno a fare, quindi, in genere, si lavora su porzioni dell'immagine. A quel punto, che il riquadro sia posizionato in verticale od in orizzontale non cambia nulla. La dimensione del pixel resta sempre la stessa.
L'orientamento verticale risulta utile solo per osservare la foto verticale a tutto schermo.
Mentre lavori, soprattutto se elabori diverse immagini in fila con orientamenti diversi, stare a modificare l'orientamento del monitor risulta brigoso ed inutile.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 12:53

Ho un eizo cs2420 e prima avevo un lacie, entrambi orientabili. La posizione verticale la uso di tanto in tanto per lavoretti di grafica ed il passaggio è sempre manuale attraverso le impostazioni di Windows.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2020 ore 13:20

il mio è un monitor orientabile, ma non l'ho mai usato in verticale. Secondo me non ha senso perchè comunque devi cambiare l'interfaccia del pc e soprattutto se fai un po' di cable management ben fatto non riesci a girare il monitor, i cavi lo frenano.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2020 ore 14:47

Anch'io mi aggiungo alla lista di quelli che hanno monitor orientabile e non l'hanno mai messo in verticale.
Faccio fatica ad immaginare situazioni il cui la verticalizzazione sia "obbligatoria" ma immagino esisteranno.

PS: monitor fotografici spesso pesano come un frigorifero e a volte hanno la palpebra montata: nel mio caso, l'idea di ruotarlo mi lascia tiepido

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2020 ore 16:18

Anch' io avevo un vecchio monitor orientabile , mai usato in verticale, sostituito poi dall' attuale monitor TV 4K da 40 pollici, sul quale guardo le mie foto panoramiche fino a 900 Mpixel.
Poi metto sulle panoramiche i nomi dei monti e dei rifugi che conosco. Mi interessa avere più dettagli possibili quando ingrandisco sullo schermo 4K le foto al 50%, poi al 100%, similmente a quando si guarda Google Earth, si ingrandisce la visione e si naviga con il mouse per scoprire nuovi sentieri facili per raggiungere i migliori punti panoramici. Esistono molti sentieri o tracce facili non segnati sulle cartine.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me