RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Qualità foto Fujifilm xt3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Qualità foto Fujifilm xt3





avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2020 ore 0:23

Ciao a tutti, da anni uso canon vari modelli e da qualche tempo sto seriamente pensando di passare al mondo mirrorless, magari Fuji xt3...
Stavo cercando di capire la qualità in termini di nitidezza e pulizia dei file che produce questa macchina.
Ho provato a scaricare alcuni file jpg a pieno formato e sinceramente sono rimasto molto deluso ....ingrandendo il file al 100% vedo i dettagli poco nitidi, impastati soprattutto foglie o erba ....con una grana anche a 160iso ...
Vorrei sapere se vedo io male o un parere a riguardo e se ce la possibilità di scaricare dalla rete file raw della suddetta macchina per fare alcune prove.
Grazie,ciao.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2020 ore 0:37

Meh, parliamone

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3187962&srt=data&show2=2&l=it

Guarda in HD e zoomma sull'occhio

Nella mia galleria è pieno di foto in HD con Fuji da 24 e 26 mpx in alta risoluzione, per me i due sensori sono sostanzialmente uguali, buona visione

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2020 ore 0:41

Ha un sensore molto denso, quindi è normale ci sia molta grana, come nel 20mpx del micro 4/3 o nella A7R4, per esempio.

Bisogna sviluppare bene e ricordare che quando si guarda al 100% si sta guardando un'immagine molto ingrandita rispetto alle dimensioni del sensore. Ridimensionando l'immagine si pulisce.

Il sensore Xtrans, poi, richiede di operare con strumenti come Struttura su Capture One o Texture su Lightroom per ottenere più dettaglio.

Infine, con gli obiettivi più vecchi di Fuji, come il 35 1.4 o il 56 1.2 può capitare che la messa a fuoco non sia perfetta. La situazione cambia con i nuovi f2 o gli zoom pro
Questa la mia esperienza.

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2020 ore 0:51

Grazie Cesare...ma avrei bisogno di scaricare i file e aprirli con ps o lr... X avere un confronto reale.con altre mie foto.
Inoltre a mio avviso questi sensori hanno difficoltà a dettagliare i particolari fino come fogliame o erba ...
Ma sono sempre mie considerazioni

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2020 ore 0:55

Se li apri con Capture One non hai problemi di fogliame o altro.

Avevo confrontato una xt2 e una a6500 tempo fa con i raw aperti da C1 stessa scena e non c'era differenza di resa o impastamento

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2020 ore 0:58

Grazie simpson...
A.tal proposito stavo cercando in rete se esiste un sito che mette a disposizione file raw x fare un confronto...

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2020 ore 1:01

Ok grazie maurizioxp ...proverò anche con c1

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2020 ore 1:03

Girami una mail che qualche RAW te lo mando volentieri, adesso li ho solo del sensore 24 mpx ma è uguale

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2020 ore 8:18

Con xt2 e credo anche con xt3, ti posso dire che il jpeg è già ottimo senza svenarsi con il Raw.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2020 ore 8:24

La mia conferma l'ho avuta con questo scatto con il mare e soggetto lontano.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3281668&srt=data&show2=3&l=it

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2020 ore 8:27

Puoi scaricare RAW di esempio da dpreview, imaging resource e photographyblog.

Ciao

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2020 ore 19:05

Ciao Emanuele, vista la foto ... soggetto perfettamente a fuoco e nitido ...
che lente hai usato ?

Grazie Fnocera ... ciao.

mi confermate che è necessario usare C1 per la post ?



avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 13:24

Lo vedo oggiSorriso scattata con 85 viltrox

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 15:49

Necessario no, ma secondo molti C1 da i risultati migliori sui files RAF

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me