RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Macchina Leggera Valida Intorno ai 1000 euro!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Macchina Leggera Valida Intorno ai 1000 euro!





avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2020 ore 10:55

Buongiorno a tutti.
Sono alla ricerca di una macchina fotografica leggera (intorno ai 300-400 g solo corpo) e data la caratteristica mi sto orientando sulle mirrorless.
Il prezzo che oscilli intorno ai mille o poco più, magari in kit.
Grazie mille per le vostre risposte!

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2020 ore 11:09

www.subito.it/fotografia/fujifilm-x-t30-black-ob-18-55-mm-f2-8-4-r-lm-

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2020 ore 11:15

Olympus o Panasonic m43 con un 12-40 f2.8 davanti kit

Fuji APS-C con il 18-55 davanti kit

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2020 ore 12:30

Sony A6400+18-135 in kit....

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2020 ore 12:34

Canon EOS RP

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2020 ore 12:41

Nikon Z50 + 16-50mm kit prezzo inferiore a 1000euro

fotospina.com/prodotto/nikon-z50nikkor-z-dx-16-50-vrsd-64gb-667x-pro-l

oppure Nikon Z50+16-50mm+50-250mm prezzo poco superiore a 1000euro
fotospina.com/prodotto/nikon-z5016-50-vr50-250-vrsd-64gb-667x-pro-lexa

in entrambe le soluzioni una scheda SD da 64GB



avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2020 ore 12:46

Ciao Gloriac.

Hai l'imbarazzo della scelta, e qualunque brand e corpo prenderai sarà sicuramente un'ottima fotocamera.
Se ti rivolgi ad una combo corpo+lente kit, il Sony 16-50 è il meno performante di tutti, meglio Fuji 18-55 f/2.8-4, Panasonic 12-60 f/3.5-5.6 o il fantastico Olympus 12-40 f/2.8.

Buona scelta ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2020 ore 12:48

Se la priorità e' l'ingombro e i costi dell'Intero sistema non hai scelta o vai di M 4/3 dove gli ingombri sono sempre contenuti e la scelta sulle ottiche va dall'economico al costoso, ma sempre di dimensioni ridotte,
oppure sistema M di Canon (aps-c) ingombri riddottissimi nei corpi (x me anche troppo) ai livelli di m4/3 e Sony e ottiche minuscole, ai livelli di m 4/3, con possibilità di montare volendo tutto il sistema eos - Sony e Fuji le prenderei in considerazione solo se costi e ingombri delle ottiche non fossero un problema...

user176990
avatar
inviato il 14 Marzo 2020 ore 15:21

Scegli un brand....

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2020 ore 15:28

...Panasonic 12-60 f/3.5-5.6 o il fantastico Olympus 12-40 f/2.8.

No, nel caso Panasonic 12-60mm f2.8/4.
Bene Olympus.

user176804
avatar
inviato il 14 Marzo 2020 ore 15:36

Io farei
250d
Efs 24mmstm
Efs 35mm macro stm.

Oppure
M50
Efm22
Efm32


Stop

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2020 ore 15:41

Una Fuji col 18-55

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2020 ore 16:08

No, nel caso Panasonic 12-60mm f2.8/4.

Entro i mille euro corpo + questo Panaleica la vedo difficile, ma se si può è ovviamente meglio della versione meno luminosa (che però non è male come obiettivo kit).

Sul m4/3 ci sono mille valide opzioni...

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2020 ore 16:18

E' la tua prima macchina fotografica "seria"?
Qui ti consigliano la marca per la quale hanno simpatia. Ma se è la prima macchina fotografica, come si fa a consigliare una con obiettivi a focali fisse? O la nuovissima Nikon Z50, che ha solo un paio di lenti native? E non parlatemi di adattatori! Perdiamo la compattezza e leggerezza. E una Eos RP!!
Fuji validissima, ma gli obiettivi pesano come quelli delle reflex (e costano).
Micro 4/3 ha il vantaggio della leggerezza, ma si fotografano soggetti che si muovono con poca luce servono lenti luminose (e quindi costose nel caso di zoom).
Sony ha il 16-50 (che ho) non eccelso, per quanto compattissimo e dignitoso chiudendo uno stop, e jpeg in camera forse i peggiori. Il 18-135 invece è nitido, più leggero e compatto degli omologhi per reflex pur essendo APS-C

user176990
avatar
inviato il 14 Marzo 2020 ore 16:46

Ma cm si fa ad aprire un thread senza un idea se non del prezzo dai.. sensore, brand obbiettivo ecc.... ma dai...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me