RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Info fotocamera - ragazzo di 11 anni


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Info fotocamera - ragazzo di 11 anni





avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2020 ore 11:42

Ciao a tutti,
a maggio (coronavirus permettendo MrGreen ) farò da padrino a mio nipote per la celebrazione della S.Cresima.
Si sta (almeno apparentemente) appassionando al mondo della fotografia e mi ha confessato che tra le altre cose gli piacerebbe ricevere una macchina fotografica per poter approfondire l'argomento.
In definitiva mi ha servito l'assist, ed ora devo valutare il da farsi.
Non sono mai stato fan dei prodotti nuovi, ho sempre preferito gli usati, tecnica che in questi ultimi 12 anni mi ha sempre premiato dandomi la possibilità di utilizzare strumenti di categoria superiore al prezzo dei basici nuovi.
In questo caso tuttavia ritengo che per molte ragioni sia meglio un prodotto "nuovo di pacca" ma non so se buttarmi su una reflex entry level o altro. Diciamo che il mio budget è di circa 300€ e stavo puntando la Canon 2000d che ha in kit il 18-55 stabilizzato.
Qualcuno ha qualche consiglio da darmi???
Perché non essendoci alcuna certezza sul futuro fotografico forse una bridge risulterebbe eventualmente più sfruttabile...?
Grazie mille a chi mi vorrà aiutare!!

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2020 ore 11:48

Ti consiglierei una MIRROLESS ,il futuro va verso quella direzione come cifra pero' a meno di 400 non si trova nulla sul nuovo ,con 400 si riesce a prendere una Olympus om-d e-m10II co ottica kit

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2020 ore 12:09

Proposta ml in 3, 2, 1...
Le bridge sono "comode" ma se gli viene voglia di provare altro è un po'limitato.
I ragazzini amano provare di tutto molto velocemente. Almeno mio figlio di 13 anni. È curioso e vuole esplorare tutto e subito.
Un corpo con ottiche intercambiabili offre qualche opzione in più.
L'utilizzo di una reflex (una analogica oggi ti guarderebbe male) è sicuramente propedeutico e gli fa toccare con mano altro oltre alle ml.

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2020 ore 12:51

Un corpo con ottiche intercambiabili offre qualche opzione in più.


Avevo pensato alla Canon 2000d proprio per questa ragione; io possiedo un corredo non pro, ma comunque da fotoamatore "evoluto" (6d, 17-40, 35f2IS, 50 1.8stm, 85f1.8, flash) e pertanto riscontravo anche la possibilità nel tempo di fargli fare poi provare attrezzatura più sofisticata.

Marcello, ti ringrazio; so che il trend ora è quello, ma il budget non mi consente di arrivare a quella cifra. Finché sono 300 (±20) ok, oltre in questo periodo mi mette male. Inoltre valutavo Canon non tanto perché la ritengo la migliore quanto perché avendo già un corredo la vedevo più propensa a sfruttare/condividere materiale già di proprietà.

Ero incerto più che altro sul discorso bridge, ma vedo che entrambi lo avete bocciato...

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2020 ore 13:10

In teoria una varrebbe l'altra, maaaaaa
Poi dipende da tuo nipote, meglio di tutti saprai quale approccio potrà avere.
Se è interessato alle moderne funzionalità, post focusing, hdr, video time lapse, condivisione immediata...e chissà cosa altro esiste è chiaro che non potrà giocare con quelle più anziane, se la passione la vivrà da solo o con amici coetanei con un corso o tramite internet o seguendo lo zio son altre variabili...
Io ritengo che troppe scelte diventano troppo facilmente nessuna scelta, soprattutto all'inizio, ma non per tutti valgonole stesse considerazioni

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2020 ore 14:02

Inoltre valutavo Canon non tanto perché la ritengo la migliore quanto perché avendo già un corredo la vedevo più propensa a sfruttare/condividere materiale già di proprietà


Ottimo ragionamento e anche io mi orienterei su una entry level Canon

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2020 ore 14:28

Non credo abbia grosse pretese (la 2000d per cominciare dovrebbe essere discreta sia in video che in fotografia) e per quel poco che so, potrei comunque tentare di "instradarlo" in maniera corretta senza fargli buttare via soldi; mi diceva che a scuola stanno facendo un simil-corso per apprendere i rudimenti della fotografia e mentre me lo raccontava era preso benissimo...mi ha fatto piacere vedere questo entusiasmo! Se non mi avesse detto del corso probabilmente avrei scartato a priori l'idea di regalargli una reflex, a quell'età i fuochi di paglia sono all'ordine del giorno MrGreen.

avatarmoderator
inviato il 09 Marzo 2020 ore 14:39

Si sta (almeno apparentemente) appassionando al mondo della fotografia e mi ha confessato che tra le altre cose gli piacerebbe ricevere una macchina fotografica per poter approfondire l'argomento.


Nel futuro ha ancora sviluppo, adolescenza ed, in generale, una buona dose di irresponsabilità e disattenzione ... insomma tanta bella gioventù con tanti interessi e richiami di tutti i generi ! .... quindi secondo me reflex entry level, piccola con obiettivo in kit, va benissimo! ..... se finirà in un cassetto poco male (la potrai sempre requisire come tuo muletto) in caso contrario maturerà gradualmente arrivando a capire autonomamente cosa sarà meglio per lui !
Un saluto ed auguri per tuo nipote!!

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2020 ore 14:41

Hai già un corredo Canon quindi direi che non ci possa essere scelta migliore di un entry level che stia nel budget.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2020 ore 14:51

Se deve essere nuova, ti sei già detto tutto da solo.
Personalmente, valutrerei invece una fotocamera usata come una 40D-50D, che ormai si trovano a poco (ho comprato giusto ieri un muletto, una 50D, per 90 Euro), con 18-55 e 55-250.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2020 ore 15:03

canon AE-1 con ottica in kit......se vuole imparare, se si vuole divertire una reflex digitale va benone.

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2020 ore 15:07

Grazie Cusufai,
se finirà in un cassetto poco male (la potrai sempre requisire come tuo muletto)

a questo non avevo pensato Cool ma in effetti è un ragionamento intelligente.

Alvar, come detto ad inizio post la vedo esattamente come te. Per tutto il turn over che c'è stato nel mio corredo in questi anni ho sempre scelto (eccetto un paio di volte) materiale usato; però trattandosi di un regalo mi scompensa un po' prendere materiale usato. Purtroppo chi non è "del mestiere" lo vedrebbe come un tentativo di taccagnare sui soldi anziché un tentativo di ottenere il massimo risultato allo stesso prezzo.
Inoltre non voglio andare troppo indietro con le ere fotografiche per non perdere la funzione video: 40d (che ho avuto) e 50d (che aveva un amico e conosco bene di riflesso) per quanto ottimi corpi non lo avevano. Già 60d o 7d mark 1 si trovano a prezzi nettamente superiori.

Forse ho trovato una 2000d usata a 270€ con un anno di garanzia residua, nel caso potrei abbinarci un flash o un cinquantino usato.

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2020 ore 15:11

canon AE-1 con ottica in kit......se vuole imparare, se si vuole divertire una reflex digitale va benone.


Se mi presentassi con una analogica probabilmente me la lancerebbe in faccia MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2020 ore 15:46

Boh a 14 anni avevo una fujica st 701 a 15 mi ero gia appassiinato e ricevetti in regalo una nikkormat ft3....oggi i ragazzini sono precoci...una 5D d'occasione?Sorriso

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2020 ore 16:01

Ah beh, se servono i video è un altro discorso.
Io l'ho presa (come muletto della 5D3) per fare foto per le occasioni in cui avere due fotocamere aiuta.
Ma io sono grande: 11 anni li ho 5 volte ...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me