RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ultra grandangolare per 5D mk III


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ultra grandangolare per 5D mk III





avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2013 ore 19:06

a tutti, volevo avere da voi qualche opinione in merito ad un obiettivo ultra grandangolare da accostare alla 5D mk III, volevo qualcosa di luminoso per poterlo usare di sera / notte e fotografare cieli e stelle ed ero indirizzato al 14 mm 2.8 samyang ma poi ho visto alcune foto fatte col 8 mm fisheye che è un f 3.5 (pochissimo meno luminoso in effetti), che sembra molto divertente. Poi però mi dicono meglio puntare alla luminosità e quindi entra in gioco il 24 mm f 1.4 sempre samyang (costano poco e molti ne parlano davvero bene)....

Beh sono un po' dubbioso.. chi mi aiuta a scegliere?

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2013 ore 19:50

Io ho il 14mm f/2.8 che va benissimo e non ha l'effetto "circolare" del fish-eye 8mm che poi alla fine va anche a stufo. L'8mm lo avevo sull'aps-c della 40D e faceva in pratica lo stesso uso che mi fa ora il 14mm sulla 5DIII.
Fabrizio

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2013 ore 21:09

Potresti pensare ad un 16-35 anche se la spesa non è indifferente e non guadagni poi tantissimo in grandangolo! Il samyang 14 ne ho sentito parlare molto bene da tutti, se accetti il limite del manuale vai con quello ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2013 ore 7:18

tra le lenti del mio corredo ho anche il Samyang 14 anche se utilizzato solo 3/4 volte Triste .... l'avevo preso per provare la focale per passare eventualmente al Canon
L'ho monto proprio su mk III ma gli scatti fatti sino ad ora sono di giorno per cui non saprei dirti come si comporta in notturno.... sicuramente il rapporto Q/P è buono...il difetto più evidente è la distorsione ma dipende anche dalla tipologia di scatti, certo non è il massimo per architettura e/o contesti urbani che accentuano al massimo il difetto.
Certo è che gestire 14mm non è così scontato....si rischia di "incasinare" la scena ;-)
Attenzione che il MF a mirino, sulla mk III, non è semplicissimo e potrebbe essere un limite a TA e distanze ravvicinate anche se non è il suo primario utilizzo...in questo caso meglio trovare vetrini per MF (canon non ci sono )
Se non ci sono problemi di budget si potrebbe valutare anche il 24L;-) ... su questo vai tranquillo;-)


avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2013 ore 10:50

Ma con una 5d3 vogliamo un Ultrawide da spendere poco... Come avere una ferrari e chiedere di fare GPL....

Un corpo del genere merita un Distagon T*15mm f/2.8 ZE (ma costa un Botto) C'è un 18mm Sempre Distagon f/3.5 ZE, oppure il 21mm f/2.8 ZE.

Se stiamo sugli AF 24L II o 16-35LII (al massimo 14L II)

Meglio investire sulle otiche che rimangono e fanno la differenza su qualunque corpo che svenarsi per una 5d3 e poi prendere un fondo di bottiglia....

Provare per credere.

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2013 ore 11:50

Visto che ero interessato anche io.... il Samyang 14mm 2.8 è quindi un "fondo di bottiglia"?

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2013 ore 11:52

Data la natura relativamente generica del titolo del post direi AF 24-70 ( I oppure II ) o 16-35LII come detto da altri

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2013 ore 12:20

Io ho il 24-70 I e non sono per nulla soddisfatto, punterei al II se non fosse per il prezzo proibitivo, tuttavia non so neppure se considerarli ultra-grandangolari.

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2013 ore 12:33

Eccomi,... intanto ringrazo tutti per i post e poi specifico una cosa: cerco un ULTRA WIDE e sopratttto una lente luminosa da poter utilizzare in notturno; ho già il 17-40 f4 Canon del quale sono ULTRA soddisfatto (nulla da invidiare al fratellino maggiore 16-35 2.8 che costa il doppio).
Per quanto riguarda il 14 Samyang che costa molto meno del Canon volevo avere dei pareri (anche sul 24 f1.4 eventualmente)perchè costa meno... sì... vero, ma anche perche molti dicono che non ha molto da invidiare al fratellone Canon che costa un botto... E' vero ch avere una mk III (svenarsi o meno dipende comunque dai punti di vista), ma anche spedere un botto per una lente che ha pari caratteristiche (qualitative) di una che costa 300 euro non credo sia il auspicabile (non sempre costo maggiore = qualità maggiore) ... ovvio non saranno uguali, ma se la lente da 300 euro VALE non è detto che non possa andare su una macchina da 3500 euro no? Volevo appunto sapere questo.. VALE come icono in milioni? oppure è veramente un FONDO di BOTTIGLIA come dicono altri?

Grazie a tutti

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2013 ore 12:38

ho il 17 tse che è una meraviglia ottica e meccanica: costa molto, ma vale ogni euro se fai architettura, paesaggi e interni (considera anche che con il decentramento puoi fare più scatti da fondere assieme, tanto da arrivare ad angoli di campo maggiori di queli permessi da un 12mm).

Peò il 17 tse non è luminoso, e non è autofocus: quindi non è ottimale per le stelle e per soggetti in movimento. Per le tue esigenze (stelle) proverei col samyang: costa poco, e se poi lo usi poco o comunque non ti entusiasma lo rivendi senza perderci troppo. Naturalmente, se non hai problemi di budget, gli zeiss sono meglio.

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2013 ore 13:04

L'autofocus con le stelle (sarei interessato alla stessa cosa) non te ne fai nulla, puoi anche usarlo in manuale puntandolo su infinito. La luminosità invece diventa fondamentale assieme alla focale ed alle alte prestazioni ad alti iso della macchina. Con la 5D Mark III che abbiamo siamo a posto per quanto riguarda gli ISO, il resto va alla lente visto che il tempo oltre un tot (20-30 sec) non può andare.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2013 ore 13:19

Per il 14mm se convivi con una distorsione a baffo (difficile da correggere) e altre cosucce vai..

The biggest weakness of the Samyang is the rather extreme amount of complex barrel distortion (mustache style) which is difficult to correct during post-processing.


Su EF 24L II posso dirti che è una bomba... nitido dritto e ben fatto... però non è ultrawide... ero quasi in procinto di cambiarlo per un Distagon T 21mm f/2.8 ZE ma non me la sono sentita di cmbiarlo

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2013 ore 13:22

Visto che ero interessato anche io.... il Samyang 14mm 2.8 è quindi un "fondo di bottiglia"?


...nell'insieme non è malaccio considerato anche il costo...
...quando vuoi, Sergio, passa in negozio con la 5D Mk III così te lo faccio provare visto che è disponibile...e puoi fare direttamente un confronto anche con il Canon 14/2.8 II, il nuovo 24-70/2.8 II ed il 24/1.4 II...

Bye
TurniNotturni

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2013 ore 10:14

Negozio dove che magari passo a provarlo anche io?

user493
avatar
inviato il 24 Gennaio 2013 ore 10:18

Su EF 24L II posso dirti che è una bomba... nitido dritto e ben fatto... però non è ultrawide... ero quasi in procinto di cambiarlo per un Distagon T 21mm f/2.8 ZE ma non me la sono sentita di cmbiarlo

Quoto, pure io ogni tanto penso al distagon. però rimango fedele al 24one.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me