RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

A proposito di Mc Curry 2... e con nessuno come già da ultima pagina, ora più bloccato.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » A proposito di Mc Curry 2... e con nessuno come già da ultima pagina, ora più bloccato.





avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 0:41

Nel caso che giammai qualcuno fosse rimasto un colpo in canna, si offre nel caso ulteriore occasione...

Si era rimasti qui, ed in un'epica quindicesima pagina. MrGreen:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3455783&show=15

(Anche se ora esco, a far baldoria... Da queste parti si hanno orari "spagnoli").

Pregasi di dimenticarsi di Benedusi e del suo parere, concentrandosi se si ha voglia o qualcosa da dire, su quello che qui è il vero soggetto, colui che è considerato uno dei fotografi più conosciuti e popolari del mondo, e molto probabilmente ne occupa il podio virtuale.

O perlomeno rifacendosi a tutto ciò che è a questo collegabile, escludendo tendenzialmente Ghirri Sorriso... Anche in virtù delle sue tematiche completamente diverse ed entrambi accomunabili pressochè in nulla.
Anzinò, entrambi usarono pellicole a colori.

Se il presente thread dovesse invece andare deserto, non ci sarà problema alcuno.



user12181
avatar
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 4:20

Comincio io con un crasso OT prima di spegnere e tirar su le coperte. Ho letto qualcuno che diceva che geometri e co. hanno ricostruito l'Italia dopo la guerra. Faccio notare che tali soggetti sociali, secondo Renzo De Felice, il principale storico del fascismo, erano stati anche i principali sostenitori del fascismo che l'aveva distrutta moralmente e materialmente. Costituivano i "Ceti medi emergenti", ceti di formazione prevalentemente tecnico scientifica, che appoggiarono il progetto di modernizzazione totalitaria del regime. Non dunque la piccola borghesia umanistica in crisi sarebbe stata secondo De Felice la base sociale del fascismo, ma geometri, periti, ingegneri ecc. in piena ascesa sociale, che dal processo di modernizzazione traevano potere e legittimazione. Che d'altra parte nella tecnica sia presente una robusta radice autoritaria e totalitaria è oggi sotto gli occhi di tutti, addirittura anche di chi si limiiti solo a leggere le pagine di questo forum...



avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 6:52

@Murmunto interessante la tua notazione di stampo De Felice. Mi guardo bene dall'entrare in una discussione politica perché mi sembra che il Forum ne escluda la possibilità.
Ho postato io che l'Italia è stata ricostruita da geometri, ragionieri, periti industriali nel dopoguerra. Era inevitabile perché di architetti, economisti e ingegneri non ce n'erano tanti negli anni Cinquanta. Rendevo omaggio alla loro laboriosità e capacità riconoscendo implicitamente i loro limiti culturali di stampo umanistico.
Avendo due figli (uno perito informatico vicino alla laurea in informatica, il minore ragioniere indirizzato a Servizi Giuridici) posso testimoniare che agli ITIS manca essenzialmente filosofia, lasciando da parte per un attimo il latino. Ai miei tempi (1959) alle medie si imparava il latino che adesso si fa in seconda ginnasio. Uno dei miei rimpianti è stato di avere fatto lo scientifico al posto del classico, ma ero un marchese della zolla, troppo rischioso ed elitario il classico per me. Ho un secondo cugino che è diventato dirigente in una multinazionale a 35 anni e AD in un'altra pochi anni dopo. Lo ascrivo alla mia insistenza perché facesse il classico, in cui ha collezionato debiti anno dopo anno. Quindi non era una cima scolastica, ma il classico gli ha dato una solida base umanistica. Mi ha duramente rimproverato quando ho iscritto i figli a due ITIS, ma loro non studiavano alle medie e non volevano saperne del latino, figuriamoci del greco.
D'altro canto Salvini e Di Maio hanno fatto il classico e pure essendo due nullità intellettuali si vede che ha giovato anche a loro!MrGreen
Cosa c'entri tutto questo con la fotografia e McCurry non saprei. Ci tenevo a precisare che la mia notazione non era contro geometri, ragionieri, periti: tutt'altro.Sorriso

avataradmin
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 7:31

ormai la discussione è diventata uno scontro, e non poteva essere altrimenti visto il modo di porsi di Benedusi nel post iniziale. Quindi chiudiamola qui.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me