RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Incauto acquisto


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Incauto acquisto





avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2020 ore 17:57

Vorrei spendere, o meglio, investire, nel mio hobby. E quindi vi chiedo: guardando le mie gallerie, secondo voi, dove e come potrei fare un upgrade?
Non voglio porvi un budget, ma proponete qualcosa di realizzabile per una persona che fa della fotografia un passatempo nel weekend, ma che comunque apprezza la buona qualità. Può essere qualsiasi cosa, dall'attrezzatura vera e propria a qualcosa di più "immateriale".
Attendo spunti!
Grazie per il vostro tempo.

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2020 ore 18:28

Ti consiglio di investire in esperienza più che in attrezzatura. E bada che lo scrive chi forse l'ha capito da relativamente poco...
Studia, guarda libri fotografici, visita mostre e scatta fotografie... con quello che hai. Cerca di comprendere cosa ti piace di altri autori ed impegnati a tentare di scattare qualcosa di simile. Sii critico e lavora per migliorare.
Se lo stai già facendo... continua ;-)

user175879
avatar
inviato il 24 Gennaio 2020 ore 18:44

Qua ci vuole uno bravo per darti consigli me li dovresti dare tu a me Sorriso

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2020 ore 12:08

Ciao Jp, al viaggio avevo pensato da tempo ma con il lavoro, purtroppo le ferie sono obbligate nel periodo natalizio, Pasqua e la settimana di Ferragosto. Mi capisci che sono i periodi più affollati e più cari.
Tra le mie mete da sogno ci sarebbero:
- workshop fotografico nel deserto (Marocco, Tunisia...), quindi qualcosa che nel viaggio mi insegni anche tecniche e approcci alla fotografia.
- un safari come ne vedo tanti qui su juza, ma conoscendo la mia sfortuna sarei in grado di non vedere nulla nemmeno dove ti assicurano l'avvistamento certo (credimi che, anche se in più piccolissima scala, questo fatto mi è già successo due volte).
- avventura nel sud-est asiatico (Myanmar, Laos, Cambogia, Thailandia, Vietnam).

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2020 ore 12:11

Silvertank: si lo sto facendo e so che devo continuare. Non è semplice perchè imitando si rischiano i pastrocchi e accozzaglie varie che sono vuote di contenuti. Ma da una base devo partire.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2020 ore 12:17

Ciao Roberto. Vuoi un consiglio da me? Che dire, per il ritratto la sedia già ce l'hai, ti manca la modella! MrGreen Intanto è una buona partenza! ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 12:16

Mi aspettavo più risposte.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 12:23

Beh, mi pare che la ciccia sia stata ben espressa: siccome pare che l'attrezzatura che hai non è un limite evidente alla fotografia che vuoi fare (se ho ben capito), l'investimento è forse più saggio farlo in direzioni che possano far crescere te, piuttosto che il corredo.
Poi, che siano direzioni di un tipo o di un altro... beh, credo dipenda dalle tue inclinazioni ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 12:38

Come attrezzatura, non mi sembra ti manchi chissà cosa.
Più che altro secondo me devi affinare le tue doti fotografiche: ad esempio nei paesaggi alle volte la composizione o la scelta del soggetto mi lasciano dei dubbi. Dovresti, avendo tempo, cercare di studiare maggiormente la scena e vedere come esaltare il soggetto, come isolarlo, come riprenderlo... purtoppo alle volte la fretta è cattiva consigliera.
Un buon libro di composizione fotografica ce l'hai o lo hai letto?

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 22:55

McBrandon hai ragione, nonostante i diversi anni di pratica di questo passatempo la mia tecnica è molto rudimentale e ho poca fantasia (e possibilità) nella scelta dei soggetti. Vado dal semplice paesaggio dietro casa, al ritratto di un'amica, alle gare di karate o agli uccellini nel parco che ho vicino.
Sulla composizione fotografica, quando iniziai, lessi delle guide, degli ebook trovati sul web. Potrei cercare nella mia biblioteca se hanno qualcosa di recente da poter consultare.
Scrivi inoltre
non mi sembra ti manchi chissà cosa
: pensi che ci possa essere una qualche attrezzatura necessaria/fondamentale che io non ho? Ad esempio: diverso od ulteriore range di focale, miglior obiettivo per qualità, qualche strumento e accessorio...

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2020 ore 1:44

Per quanto riguarda la composizione fotografica moltissime persone consigliano "L'occhio del fotografo" di Freeman ed avendolo comprato anni fa è un libro che consiglio anch'io: molto valido.

pensi che ci possa essere una qualche attrezzatura necessaria/fondamentale che io non ho? Ad esempio: diverso od ulteriore range di focale, miglior obiettivo per qualità, qualche strumento e accessorio...

Leggo dal tuo profilo che hai due obiettivi sigma (17-50 e 70-200) entrambi 2.8, quindi mi sembri ben coperto su varie focali, dal paesaggio (i paesaggi non si fanno solo con i grandangoli) ai ritratti e, leggendone le recensioni, vedo che sono obiettivi molto buoni. Dopo il resto dipende da cosa tu possa sentire la mancanza ed in questo io non posso saperlo.
C'è qualche attrezzatura di cui senti veramente la mancanza? Oppure c'è qualcosa che hai, ma di cui non sei soddisfatto, perché ne senti i limiti?
Ad esempio io fino a qualche mese fa avevo un treppiedi (comprato usato) con le gambe non indipendenti l'una dall'altra e l'ho usato per anni con grosse limitazioni. Agli inizi me lo sono fatto bastare ed in qualche modo mi arragiavo, poi ho capito che per me era frustrante sopratutto quando andavo a fare foto in posti dove c'erano dislivelli abbastanza marcati od oggetti irregolari come rocce e grossi sassi ed ho deciso di mettere da parte i soldi per comprarmi un buon treppiedi con le gambe indipendenti l'una dalle altre.

Cosa ti può mancare nel corredo? Forse ti potrei scrivere un obiettivo macro, giusto per fare un esempio. Ma lo riterresti così indispensabile? Sei sicuro di voler intraprendere la fotografia macro? Ti appassionerebbe tantissimo? Queste sono alcune domande da porsi e che io stesso mi sono posto, prima di iniziare a fare quel genere.
Ma queste ed altre domande si possono porre anche per altri obiettivi, come ad esempio un 85mm o un 135mm con un'apertura di diaframma maggiore rispetto a 2.8 per dedicarsi ai ritratti o ad altro. Oppure ancora per un 400mm se ci si vuole dedicare al genere avifauna in maniera più "spinta". Potresti sentire l'esigenza di comprare un treppiedi o un filtro polarizzatore oppure ancora un pannello riflettente (se non li hai già).
Questo lo scrivo, perché anch'io alcune volte in passato mi sono chiesto "Cosa mi manca?", "Di cosa ho bisogno?", "Mi serve assolutamente un determinato obiettivo od una determinata attrezzatura?"... sono tutte domande che servono ad evitare le scimmie da acquisto. ;-)

Se non hai le idee chiare su cosa per te sia indispensabile e quale sia l'oggetto di cui senti un'enorme mancanza, forse (attualmente) non hai bisogno di nulla: quando senti veramente la mancanza di qualcosa lo capisci da solo e comprendi (od inizia a farti un'idea più precisa) di cosa realmente ti serva.
Se hai dubbi - piccoli o grandi che siano - prenditi del tempo (giorni, settimane o qualche mese) per pensare e ragionare e vedrai che ti chiarirai le idee da solo. ;-)

Vado dal semplice paesaggio dietro casa, al ritratto di un'amica, alle gare di karate o agli uccellini nel parco che ho vicino.

In questo anch'io fotografo soggetti la cui maggior parte sono della mia città, perché non sempre si ha il tempo ed i soldi per fare grossi spostamenti.
Elementi che fregano possono essere i più disparati:
- poco tempo dedicato all'osservazione del soggetto e del suo contesto;
- il fatto di essere in compagnia di amici o fidanzata (o moglie) e chiacchierare può sviare molto l'attenzione e non farci notare soggetti potenzialmente interessanti, in aggiunta a ciò alle volte ci può essere la poca pazienza da parte di chi ci circonda che ci può causare fretta od indurre in errori banali dovuti alla poca attenzione;
- alle volte il soggetto può essere interessante, ma possono esserci elementi di disturbo che vanno ad influire sulla composizione o sullo sfondo ed alle volte ci costringono a fare tagli o cambiare punto di ripresa;
- possono esserci cieli poco interessanti, perché scialbi e senza nuvole interessanti...
...tanti possono essere i motivi che ci portano a scattare fotografie non sempre valide.

L'importante è allenare l'occhio anche quando non si ha con sé la macchina fotografica: due elementi (non gli unici) che mi piacciono molto della fotografia sono 1) il fatto che col passare del tempo guardi sempre più la realtà che ti circonda (anche quella che credi di conoscere piuttosto bene) con occhi diversi e 2) che il soggetto alle volte te lo devi andare a cercare, quasi come se fosse una piccola caccia al tesoro.
Ora non sostengo che tu debba osservare a destra ed a manca senza guardare i semafori, però non guardare solo dritto davanti a te: guarda con attenzione a dove ti trovi (senza però andare a sbattere contro le persone MrGreen ), osserva anche in alto, in basso, di lato, come a voler anche cercare dettagli dove normalmente non guarderesti. E se ti trovi davanti ad una scena che ti attira, ma di cui non ne comprendi appieno il motivo, studiala: avvicinati, allontanati, guarda il soggetto da diverse angolature o da diverse prospettive (se possibile).
Poi ci sono anche i colpi di fortuna, ma un occhio ben allenato aumenta la probabilità di coglierli. ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2020 ore 1:55

Ciao Jp, al viaggio avevo pensato da tempo ma con il lavoro, purtroppo le ferie sono obbligate nel periodo natalizio


va in Asia/India perfetto. low budget zaino in spalla.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2020 ore 14:06

McBrandon le tue parole sono state sagge e molto illuminanti, mi organizzo per prenotare il libro in biblioteca perchè vedendo le recensioni ho capito che è un testo obbligatorio da leggere per chi fotografa.
Attualmente l'attrezzatura che ho mi va molto bene, ne sono soddisfatto e sono sicuro che ancora ho sfruttato a pieno le loro potenzialità. Per fortuna non mi faccio prendere da manie di acquisto compulsive come molti qui dentro che scrivono "ho una scimmia urlatrice sulla spalla".
Per il resto mi hai dato degli ottimi consigli. Devo viaggiare con un occhio più critico e fotografico. Grazie.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2020 ore 14:28

soluzione 1):studia , vai a vedere mostre , frequenta fotografi piu' bravi di te , compra libri di fotografia ( non didattici , di autori ).

soluzione 2) : compra la macchina più' cara e bella del mondo .

secondo te le tue foto miglioreranno con la soluzione 1 o 2?

da questa risposta parti .

ps: un consiglio per migliorare : scatta una foto al giorno per 6 mesi . facendo cosi' migliorerai senza accorgertene .






avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2020 ore 15:05

Donagh, tempo fa lessi con interesse la tua avventura in Asia. Che dire, un misto di invidia per le tue possibilità (di tempo e di denaro) e di stupore per tutte le avventure che hai vissuto. Prima di Natale ho fatto una capatina in Cina perchè ho preso al volo un'opportunità, e mi sono ritrovato d'avanti una vita totalmente differente dalle aspettative. Per l'estate volevo organizzarmi (circa da un paio di anni) per andare in Giappone a vedere le Olimpiadi: il karate (il mio sport) sarà presente per la prima (e forse unica) volta. Ma non avendo certezze sul mio futuro non ho potuto decidere con ampi margini di anticipo e quindi mi sa che il Giappone per quest'estate passa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me