RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Miglior entry level Full frame: Sony alpha 7?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Miglior entry level Full frame: Sony alpha 7?





avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2020 ore 9:29

Sony Alpha 7 Fotocamera Digitale Mirrorless Full-Frame con Obiettivo Intercambiabile, Sensore CMOS Exmor Full-Frame da 24.3 MP, Nero

Cosa ne pensate? La si trova a 700/800 euro.

Altrimenti le rivali dovrebbero essere:
1. Mirroless canon rp
2. reflex nikon d750
3. reflex canon 6d mark II

Grazie

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2020 ore 9:32

Come prezzo rispetto alle altre ci sta dentro benissimo una A7II con vari miglioramenti tra cui la stabilizzazione ed altro.

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2020 ore 9:33

A 700-800€ la migliore è la A7II.
Qualità file superiore a Canon, stabilizzata e buon AF.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2020 ore 9:47

Nelle ultime 2 settimane hai aperto 4 topic menzionando ogni volta modelli di fotocamera completamente diversi, direi che possiamo anche finirla.
Tanto non succederà mai che tutti ti dicano di comprare quel determinato modello.
Sinceramente direi che a 40anni (presupponendo che 78 sia l'anno di nascita) puoi arrivare anche a prendere una scelta da solo, vai in negozio, le tieni in mano e prendi quella che ti piace di più.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2020 ore 9:52

Oltre a considerare la A7II per ragioni di omogeneità di costo, per il resto è macchina molto diversa dalle 2 reflex. Tra di esse io, pur apprezzando Canon, ti consiglierei Nikon d750 corpo molto valido e collaudato con un ottimo sensore ed un autofocus valido. Quindi se vuoi una mirrorless A7II se preferisci reflex d750. Ottimo il suggerimento di Peda vai a provare in negozio solo tu sai cosa va bene per te.

user155906
avatar
inviato il 22 Gennaio 2020 ore 9:52

MrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2020 ore 10:25

A quel prezzo punta su A7ii oppure anche la d750.. Comunque guarda già all'intero sistema, che ottica pensi di abbinare? Sei più propenso ad andare sull'usato o solo sul nuovo? Di usato ovviamente canon e nikon reflex è molto più diffuso. Insomma valuta un po' di cose non solo il corpo macchina

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2020 ore 15:23

Con il cash back di sony, acquistandola su amazon la A7II si avvicina di molto al prezzo della A7 e tra le due meglio la A7II.

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2020 ore 18:44

Grazie per i vostri preziosi consigli.
...forse 78 anni? MrGreen
Mi piace documentarmi e sentire diverse opinioni questa è una bella passione che sta nascendo, con i suoi dovuti tempi personali, vorrei capire se diventare nikonista, canonista o sonyista Cool
Sono d'accordo che sono macchine anche da ''sentirsi'' ma a parer mio va a pari passo anche con la qualità/prezzo.
In effetti solo ora mi sono accorto che la full frame più economica per un neofita sembra essere la mirroless sony alpha 7 (ha anche un ottimo valore di gamma dinamica) che sembra avere comunque un'ottima qualità anche se non blasonata come nikon e canon.
Grazie a voi ho capito che è molto importante la qualità dell'obbiettivo; forse una buona soluzione è avere una ''ff economica'' (che per un neofita è già tanto) e obbiettivi luminosi! Magari anche fissi meno pesanti e più economici!
Non ho ancora ben capito le differenze tra i vari modelli sony alpha7-alpha7 II-alpha 7 III con inoltre le diverse sigle...e se possono avere corrispondenze simili con la canon 6d markii o la nikon d750 ma sicuramente a breve farò la mia scelta Cool. Purtroppo non ci sono negozi in zona che tengono tutti questi modelli da vedere.
Grazie

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2020 ore 18:56

Sony ha senz'altro il sensore migliore, però lato ottiche, anche se sono molte, se uno vuole farsi un corredo FF completo spendendo poco in sony non lo vedo fattibile a meno di non usare cmq adattatori che secondo me snaturano il sistema. Con la Eos RP invece ci si può abbinare un 24-105 Ef e un 70-300 Ef compatibili al 100 % con l'adattatore di serie, e sei coperto dal 24 al 300, in più prendi un 35 RF macro e così hai un fisso luminoso e stabilizzato tutto in casa canon. Anche io vorrei prendere una sony, a7 RII, poi però come ottiche native con queste escursioni non ne vedo nessuna abbordabile sul nuovo, e dovrei ricorrere agli adattatori per montarci le stesse ottiche che metterei sulla RP. Di corpi stabilizzati e touch non voglio più saperne quindi sia canon che sony hanno cose che non mi servono, mentre un af preciso, ampia gd e tenuta iso mi farebbero comodo. Chiedo agli esperti in questo caso quale delle due sarebbe la soluzione più logica ed economica.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2020 ore 19:10

"Migliore" in cosa? Le foto non le fa il sensore, e la A7 è una macchina ormai superata in tutto il resto: AF mediocre, mirino e schermo scarsi, costruzione non eccelsa, niente stabilizzazione ecc.

A 700-800 euro, per iniziare, è molto meglio prendere una macchina completa e moderna con un sensore più piccolo ma che ti agevoli nell'imparare a scattare. In più le ottiche per FF sono spesso ingombranti e costano tanto. Ripeto, le foto non le fa il sensore e ti sconsiglio di seguire la linea del "FF a tutti i costi".


avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2020 ore 19:12

"Migliore" in cosa?


tenuta iso e gd, io parlo della a7 RII però, ma se la rp è allo stesso livello allora vado di canon, non ho problemi. Ho già un m4/3 e non sono per niente soddisfatto della resa del file, del touch che non uso, della doppia stabilizzazione, degli iso, del mirino ecc ecc, infatti l'ho messo in vendita

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2020 ore 19:12

Con la Eos RP invece ci si può abbinare un 24-105 Ef e un 70-300 Ef compatibili al 100 % con l'adattatore di serie, e sei coperto dal 24 al 300, in più prendi un 35 RF macro


Non so dove hai guardato, ma sul nuovo sony ha gli stessi obiettivi allo stesso prezzo, senza considerare poi gli obiettivi di altri brand. L'autofocus della A7RII è migliore della A7II ma non so la differenza con la RP.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2020 ore 19:13

Ho guardato qui su juza ,
24-105 EF a 400 euro e 70-300 EF a 500 euro, prezzi amazon

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_24-105stm

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_70-300is_usm_ii


avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2020 ore 19:19

Non ho ancora ben capito le differenze tra i vari modelli sony alpha7-alpha7 II-alpha 7 III con inoltre le diverse sigle.


La A7 è stata la prima full frame ML di Sony, non ha il sensore stabilizzato ed era un progetto abbastanza immaturo rispetto al mercato del tempo, a meno che non la trovi a prezzo di vero saldo, non te la consiglio, la successiva versione A7II ha avuto un sensibile miglioramento rispetto alla prima versione, ha introdotto il sensore stabilizzato e altre cose, la maturità la A7 l'ha raggiunta con la A7III, invece per alcuni con la A7IV.



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me