RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon 105 1.4 su z6/z7


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon 105 1.4 su z6/z7





avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2020 ore 3:31

Sono tentato dato che il 105 1.4 è per il momento l'unico motivo che mi trattiene dal passare a Panasonic.
Qualcuno l'ha provato sulle Z? Come vanno l'af in generale e l'eye af?

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2020 ore 9:27

Credo sia sempre da preferire l'ottica nativa. Se il 105 è molto importante per te rimarrei con la tua reflex fino a quando non c'è una versione per le Z (da Nikon o Sigma che ha già la sua versione per Panasonic).
Comunque se hai la possibilità provala.

Io farei così.

user1036
avatar
inviato il 15 Gennaio 2020 ore 9:34

Ho visto foto impressionanti scattate con questa accoppiata.

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2020 ore 10:08

Credo sia sempre da preferire l'ottica nativa. Se il 105 è molto importante per te rimarrei con la tua reflex fino a quando non c'è una versione per le Z (da Nikon o Sigma che ha già la sua versione per Panasonic).
Comunque se hai la possibilità provala.

purtroppo non ho modo di provarlo su una Z, il problema è proprio quello

Ho visto foto impressionanti scattate con questa accoppiata.

il 105 è senza dubbio impressionante :) Vorrei solo capire se è una buona accoppiata con le Z in AF

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2020 ore 11:04

Io l'ho solo provato una mezzora su una Z7 ad un Nikon Day, ho la Z6 ma ho preferito provarlo sul sensore più denso.
Da quello che ho visto le prestazioni lato AF sono equivalenti a quelle che ho con l'85 f1.8 S nativo sulla mia Z6.
Sinceramente non vedo controindicazioni di sorta.
Tra l'altro dubito che Nikon presenterà tanto presto una versione Z di quella che io ritengo la migliore lente da ritratto in assoluto del loro catalogo.

user58495
avatar
inviato il 15 Gennaio 2020 ore 12:14

È un'accoppiata stratosferica,di gran lunga la mia preferita:non ho testato l'Eye Fi perchè non lo uso mai,non mi serve,ma posso dire che i risultati sono superbi:messa a fuoco rapida e decisa e in più l'ottica diventa stabilizzata.Ora il duello sarà tra il 105 1,4 e l'85 1,2 di Canon che da ieri sto testando su Z6 tramite l'adapter Altson EF/Z.Anche il Canon diventa stabilizzato,naturalmente.Ho aperto un thread apposito.
Tornando al 105 + Z6,raramente in vita mia ho visto risultati così magici e affascinanti.

user1036
avatar
inviato il 15 Gennaio 2020 ore 12:20

...eccolo!!!!!
MrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2020 ore 12:23

Pure io l'hoo provato sulla Z7, direi fantastico come resa, un gioiello du un sensore come quello della Z7. Come AF non mi è sembrato male, ma la Z7 è inferiore alla Z6 come Af, se c'è un punto dove la Z7 non brilla è proprio l'AF. Almeno secondo il mio parere.
Ad ogni modo il 105 è una lente da ritratto( la migliore per me in Nikon) e da quel lato con la Z7 diventa una super accoppiata. Stessa cosa con il 28 1.4 che possiedo, stratosferico.

user84767
avatar
inviato il 15 Gennaio 2020 ore 12:36

a mio parere l'AF è il punto in cui il 105 non eccelle già su reflex, per esempio rapportato al 70-200 è sensibilmente più lento, ma se usato nel suo campo ossia il ritratto questo limite si sente poco.
Premesso questo, su Z6 l'AF funziona allo stesso modo che su D850, in aggiunta l'eye AF è piuttosto soddisfacente.
In definitiva non sarai deluso iutilizzandolo su Z6

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2020 ore 14:41

Allora mi devo solo decidere a prendere una delle due.
E del 24-70 f4 del kit che ne pensate?

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2020 ore 15:10

E' un ottima lente da kit, molto meglio del 24-120 f4 per reflex per capirci.
Io ho solo riscontrato molto purple firling sul fogliame nei controluce, considerando quanto la paghi nel kit conviene averla come zoom tutto fare e leggero.

user58495
avatar
inviato il 15 Gennaio 2020 ore 15:49

Beh intanto va detto che l'AF del 105 funziona per quello per cui è stato progettato,cioè fondamentalmente il ritratto.
Con quelle dimensioni e con quel numero e peso di lenti da spostare va più che bene ed è comunque più veloce del Canon 85 1.2 (esperienza diretta perché lo posseggo...).
Credo però che l'aspetto più interessante da tenere in considerazione sia la resa eccellente,straordinaria e magica che fornisce:questo è il suo vero asso nella manica.
Ovviamente va altrettanto bene sulla D850 e su qualsiasi altra reflex Nikon,ma nel caso di Z6 e Z7 diventa stabilizzato....Vi pare poco?
Un saluto affettuoso all'amico Imagomak....MrGreen;-)

user1036
avatar
inviato il 15 Gennaio 2020 ore 16:01

Vabbè mo che è più veloce dell' unopuntodue è una tua personale opinione MrGreen voglio il video con il tempo cronometrato da un'addetto ai lavori e certificato, dopodichè sono certo che l'unopuntodue su Sony è ancora più veloce e mette a fuoco anche gli occhi dei volatili per diabetici in controluce!
Comunque scherzi a parte sbrigati a fare una prova confronto tra unopuntodue ed il 105 f/1.4 sulla Z, però su cavalletto per cortesia, non quelle prove empiriche che fai di solito MrGreen altrimenti sei squalificato! Sorriso

user58495
avatar
inviato il 15 Gennaio 2020 ore 16:28

Mo' quando ci vediamo stasera te do un ×tto in testa!
E' OVVIO che è più veloce:è più recente la progettazione del 105 e i motori Nikon sono più veloci di quelli corrispondenti delle mie Canon...
magari su corpi Canon più recenti va più veloce...MrGreen
P.S. fai prima a prendere una Z6 e provarlo,ma passeresti IMMEDIATAMENTE a Nikon...
E io poi tutto il ciarpame Canon a chi lo do?MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

user1036
avatar
inviato il 15 Gennaio 2020 ore 16:59

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me