RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon p900 consiglio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon p900 consiglio





avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2020 ore 22:48

Salve a tutti, sono un nuovo iscritto su questo magnifico portale! Vorrei chiedervi un parere in merito all'acquisto di questa fotocamera bridge... Premetto che sono conscio dei limiti di un sensore cosi piccolo, che sarebbe meglio una reflex o mirrorless ecc, ma la userei come divertimento per foto da lunga distanza ad animali o cose, in luce ottimale odierna, accontentandomi della qualità fotografica.
Avrei trovato un esemplare,ancora da visionare, vicino a dove abito. Da 350 trattando è scesa( è una ragazza) a 300 euro, con compresi vari filtri, una scheda sd ed un borsellino. La macchina ha 2 anni e non è più in garanzia. Secondo il vostro parere può valerne la pena, o mi conviene spendere circa 100 euro in più in una nuova ed in garanzia? Qualche possessore di questa fotocamera mi sa per caso dire qualcosa sulla sua affidabilità, e magari a cosa prestare attenzione nel caso decidessi di visionarla?
Grazie mille a tutti ed auguroni!

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2020 ore 1:31

La possiedo e la uso da quando è uscita (ho comprato una delle primissime arrivate a Milano dopo l'annuncio) quindi da oltre 4 anni. L'ho anche prestata 2 volte ad amici che andavano a fare una vacanza in Africa e devo dire che hqa resistito a tutto e funziona tuttora come nuova.

La qualità d'immagine è onesta in luce diurna, ma decade rapidamente dai 400 ISO in su. La qualità dello zoom invece è sorprendente; molto buona fino a 800/1.000mm equivalenti, è ancora più che buona fino a 1.300/1.400mm equivalenti, mentre perde un po' a 2.000mm, restando però utilizzabile.

Se ti intriga la fotografia da lontano è un acquisto mirato. Tieni solo presente che fotografare da 800/1.000 in su comporta il tema del velo atmosferico da calore, che a volte rende difficile ottenere immagini di qualità (ma questo accadrebbe con qualunque macchina). Ma nelle giornate limpide ti darà grandi soddisfazioni.

Ilmarsigliese

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2020 ore 2:01

Grazie mille per il tuo parere e la tua testimonianza Ilcatalano ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2020 ore 14:17

Secondo me non è molto sensato spendere 300 euro per una compatta (bridge) con il sensore di un telefonino.
Qui sotto il parere di chi ce l'ha
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_coolpix_p900&view=opinio

Qui accanto uno dei pareri: Il mirino è a dir poco inservibile .Buio, impreciso, piccolo, praticamente inutilizzabile.La messa a fuoco è decente solo con molta luce, ma più si abbassa e meno mette a fuoco, sino a non funzionare più in situazione di oscurità.Lo zoom è lento.Non esiste il file raw.La qualità è buona a 100 iso, ma oltre peggiora sensibilmente. Con l'arrivo del caldo i rivestimenti in gomma si sono tutti staccati.La durata delle batterie è troppo limitata.

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2020 ore 16:17

Grazie Phsystem per il tuo parere, come ho scritto so già dei limiti della macchina. Probabilmente le foto le fa meglio il mio smartphone (huawei p30)
Tuttavia penso ci si possa divertire, in condizioni di luce ottimale. Per avere una lunghezza focale di tale portata,in una reflex, dovrei vendere l'automobile per potermelo permettere
Mi sa che la andrò' a vedere di persona, e poi decido. Grazie comunque per il tuo consiglio, che ha molta logica

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2020 ore 16:44

Ho la p600, ne ero contentissimo fino a quando ha cominciato a cambiare da sola le finzioni mentre la uso. Ora lo fa spessissimo ed è ingestibile. Portata al centro assistenza, il difetto lo fa comunque, in vari forum ho letto che ad altri ha fatto lo stesso difetto e che non è risolvibile. 450 euro buttati

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2020 ore 0:59

Alla fine ho rinunciato all'idea di prendere una fotocamera bridge, almeno per il momento. Ho trovato un' occasione d'oro, una nikon D3400 con kit 18/105. Pare nuova dalle foto, il signore che la vende pare non l'abbia praticamente mai utilizzata. La testerò di persona, ma al prezzo di 150 euro la prendo al 99,9%
Grazie a tutti quelli che sono intervenuti per darmi consigli

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2020 ore 1:30

Ho trovato un' occasione d'oro, una nikon D3400 con kit 18/105.


A 150 euro comprala subito. Tra l'altro il 18-105 Nikkor l'ho avuto ed è un obiettivo valido e migliore di quello che ti aspetteresti.

Buoni scatti.

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2020 ore 1:45

Grazie Ilcatalano!

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2020 ore 2:03

Si, a quel prezzo vai tranquillo. Il problema delle bridge e delle compatte, almeno di tutte quelle che ho avuto, sono il numero di scatti, praticamente tutte hanno avuto dei problemi dopo qualche anno.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2020 ore 6:10

Beh la rx10 della Sony è una bridge ma non un giocattolo, anzi...

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2020 ore 7:22

In questo modo entri nel mondo della fotografia dalla porta principale. A quel prezzo poi è un affarone. Considera che intorno ai 500 € o poco più trovi uno zoom tele onestissimo, come il Sigma 150-600 C, che potrebbe darti grandi soddisfazioni abbinato a quel corpo.

user47513
avatar
inviato il 06 Gennaio 2020 ore 8:00

Per 150 euro hai fatto bene a prendere la D3400 col 18–105...
però riguardo alla P900 l'unico che ti ha dato il consiglio giusto è stato ILCatalano, gli altri ti hanno messo solo paura.. e infatti guarda caso gli altri non hanno la P900...
io ce l'ho avuta per 2 anni e poi l'ho venduta ad un amico ( che tra l'altro adesso la vende per 280 euro) e ho preso la P1000. Mai avuto nessun problema... l'unico limite è la costruzione molto giocattolosa. Per le foto che intendevi fare tu, che sono quelle che faccio anch'io, da lunga distanza in belle giornate, la P900 / 1000 è impagabile e divertentissima. La puoi sostituire solo con un 150-600mm. Praticamente spenderesti 300 euro scarsi per una P900 che puoi tenere anche in tasca ( la P1000 no perché è molto più grande) contro circa 800-900 euro per un corredo reflex usato da 3kg che ti devi portare dietro, e non è facile... Anche riguardo all'autofocus ti hanno dato informazioni sbagliate... perché se prendi il 150-600 C per fare foto a lunga distanza su soggetti poco contrastati o con poca luce stenta parecchio e non riesce spesso ad agganciare ( su D500......) La P1000 aggancia al volo. Testato di persona 2 giorni fa
E la P900 pure ! Tra l'altro hanno stabilizzazioni incredibili, se hai mano ferma puoi scattare a 1/30 con P900 e un 1/60 con P1000 alla massima focale. La tenuta iso delle bridge è molto scarsa, vero, ma neppure vergognosa, e dato che vanno usate spesso su treppiede con tempi lenti non ha mai avuto questo problema. Se invece vuoi fare caccia fotografica seria, non prendere ne la P1000 ne la P900, perché non sono adatte, la velocità operativa è troppo bassa, a causa dello zoom elettronico troppo lento, e in parte anche per il mirino che non è paragonabile a quello di una reflex top, anche se il mirino della P1000 è migliorato davvero molto.
Io ti consiglio se puoi di fare uno sforzo economico e di affiancare una bella P900 usata alla D3400 col 18-105, così avresti un corredo molto più completo !

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2020 ore 12:46

Mah, quante compatte/bridge devo rompere prima do trovarne una resistente? Per me il gioco può valerr se le paghi poco e non ci devi fare tanti scatti.
Quando si rompe qualcosa poi solitamente la riparazione è sconveniente!

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2020 ore 15:21

Nikon D3400 con kit 18/105 a 150 euro??? Eeeek!!!
Mi sembra un po' troppo basso il prezzo...
Se è davvero tutto a posto, è realmente un affarone.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me