RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony 35 FE 1.8 o Samyang 45 FE 1.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Mirrorless Sony
  6. » Sony 35 FE 1.8 o Samyang 45 FE 1.8





user182309
avatar
inviato il 26 Dicembre 2019 ore 15:00

Sono indeciso tra questi due obiettivi, le recensioni qui su JUZA sono molto buone per entrambi. L'indecisione la fa il prezzo il Samyang costa quasi la metà, lo userei come tuttofare sulla A9. Grazie in anticipo per i vostri consigli e buone feste.

user192351
avatar
inviato il 26 Dicembre 2019 ore 15:05

Io il dubbio ce l'ho tra il Samyang e il Sony FE 50 f1.8. Che però come resa trovo anonimo come pochi.

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2019 ore 15:16

Il mio dubbio si allarga al 40 batis, anche se ha un prezzo fuori mercato rispetto ai due...
Però trovo il 50mm un po' lungo ed ho paura che con il 45mm non cambia più di tanto la situazione.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2019 ore 19:00

Beh, 35 e 45 sono belli diversi tra loro.
Dovresti capire, con quale lunghezza focale, sei più in sintonia.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2019 ore 20:33

Il batis con tutti i problemi che si sentono non lo prenderei... Tra 35mm e 45mm ci vanno 10mm... Non cambia poco, uno può essere un "tuttofare", "un grandangolo moderato" l'altro non saprei bene come definirlo, no potrei fare una uscita soltanto col 45mm anche se mi piace come obiettivo.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2019 ore 20:36

Se l'AF del samyang fosse affidabile, di certo a quel prezzo sarebbe un best buy.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2019 ore 20:50

Af del Samyang 45 a diaframma aperto non ha problemi su A7II
E' uscito un nuovo FW per lunghe distanze a diaframmi chiusi.

Queste sono in AF a f1.8
notare la seconda la risolvenza ai bordi a f 1.8






avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2019 ore 21:12

Belle jazz, come si comporta nel ritratto?

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2019 ore 21:24

Non ho ancora scattato molto, per quello che ho visto finora:
non ha l'effetto sognante di un 1.4 (un diaframma in meno conta e forse anche il fatto che sia corretto in modo moderno)
per tutto il resto molto bene, nitidezza non gli manca davvero, bene sia primi piani che figura intera, dove riesce a staccare con un buon sfuocato senza aberrazione sferica, AF non ho avuto problemi.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2019 ore 22:15

Dipende da come vuoi formare il corredo.
Per me 35 e 85 FE formano una coppia imbattibile per rapporto prezzo prestazioni.
Il 35 anche come qualità assoluta.
Togli una punta di AC (che spunta a grandi aperture e in certe condizioni di luce) in post e sei a posto.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2019 ore 22:34

Grazie del feedback jazz

user182309
avatar
inviato il 27 Dicembre 2019 ore 14:10

Grazie a tutti per le risposte. Ho visto ora su RCE Vicenza tutte e due le lenti, usato come nuovo, corro a provarle e poi decido.

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2020 ore 14:53

Sono un po' indeciso anche io. Posseggo già samyang 35mm F2,8 e Sony 85mm F1,8.
Stavo ragionando su una via di mezzo luminosa, ed il dubbio era tra Sony 55mm 1,8 ed il samyang 45mm 1,8.
Sicuramente visto il prezzo sceglierei quest'ultimo ma ho paura che la vicinanza focale al 35mm mi faccia utilizzare meno uno dei due.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2020 ore 22:52

Con l'85 non prenderei il 55, ma al limite il 35.
Io ho il 28 f2 accanto al 85 e non sento grandi buchi in mezzo...

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2020 ore 9:24

Alecensi82 ho la "fortuna" di aver avuto il tuo stesso dubbio e ho tutte le ottiche prese in considerazione (anche se ho venduto il Samyang)

se il dubbio è tra Sony Zeiss 55mm e Samyang 45, sono lenti diverse, anche come prezzo.

il 55 Sony Zeiss è un altro pianeta quanto a qualità rispetto al Samyang 45, ha un attimo di aberrazioni ma il bokeh è distante anni luce: il 55 non lo toglieresti più dalla macchina è un piccolo gioiellino che fornisce grandissime soddisfazioni, il Samyang è buono e vale il suo prezzo ma non è ai livelli del Sony come costruzione, feeling, resa, bokeh.

Il 35 Sony non mi piace come il 55 proprio per il bokeh anche se è una lente più "precisa", tutta apertura ha meno aberrazioni ed è più nitido, anche se ha un bokeh più asettico, è comunque una lente eccellente.

Se il dubbio è tra il 35mm e il 55mm Sony, hanno una resa diversa, se fai Street il 35mm è più versatile se lo prendi come lente singola, è più "corretto" del 55mm e più nitido a TA, con meno aberrazioni, si vede che è una lente più moderna, ma ha meno personalità del 55 Zeiss che ha qualcosa in più, è costruito meglio, ha un bokeh molto più bello

Puramente per preferenza tra i due sceglierei il 55mm, ma se hai già l'85 c'è da pensarci, io li uso in tripletta (35, 55, 85) ma qui dipende dall'uso che ne vuoi fare, forse se non hai altro razionalmente è da preferire il 35 da affiancare all'85

Di mio nel corredo tengo tre lenti che mi porto dietro tutti i giorni anche per passione o street, leggere e comode da trasportare:

-un 18 Samyang che mi sta stupendo (pessimo bokeh e costruzione ma leggerissimo e buonissima nitidezza anche ai bordi se confrontato con il 14 che avevo prima)
-Il 35 Sony (versatile, leggero, ottima qualità)
-il 55 Sony Zeiss (bellissimo, una delle mie lenti preferite oltre a essere leggero, preso di seconda mano non me ne sono pentito)

mentre per lavoro aggiungo l'85mm 1.4 GM e il 135mm 1.8 GM che sono pesanti ma comunque trasportabili e non hanno bisogno di presentazioni

in definitiva, il 55 Zeiss costa di più, non è esente da difetti a tutta apertura ha un filo di aberrazioni, la distanza minima di messa a fuoco non è fantastica, ma è versatile, costruito benissimo, ha un bokeh incantevole ed è un investimento, è una lente della quale ti innamori, questo sappilo :D


avendole tutte, se hai domande chiedi pure

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me