RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Calibrazione e livello del bianco


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Calibrazione e livello del bianco





avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2019 ore 11:20

Salve, è noto che normalmente nella calibrazione per visualizzazione web si utilizza un valore di 120cd/m2 (invece nella calibrazione per la stampa valori tra 80-100cd/m2 dato che la luminosità della carta fotografica vista con luce artificiale in genere si avvicina a tali valori).

Ho sempre skippato la regolazione automatica della luce ambiente e profilato in modo statico a 120 cd/m2 con risultati direi molto soddisfacenti.
Non capisco perché il mio Datacolor SpideX con sonda ambiente si ostini a propormi 170-180 cd/m2 (anche in un ambiente abbastanza oscurato) !

Che dicono gli esperti su Juza ?
grazie



avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2019 ore 20:40

up !

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2019 ore 16:06

Ciao,è strano, il valore della luminosità, dovrebbe variare,per il software X Rite ad esempio quando si imposta misura luminanza. A me capita il contrario,penso che il 120 cd/m2 in teoria risulti leggermente alto, per la mia luce ambiente di giorno, sulla base delle misurazioni effettute dallo strumento di calibrazione.Ultimamente mantengo 120 cd/m2 per il web,perchè tutto sommato mi fido di piu'.Effettuando la misurazione sulla luce ambiente,il software ,imposterebbe una luminosità di 100cd/m2,soltanto quando la luce del sole a mezzo giorno, illumina la finestra di lato.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2019 ore 0:07

Io stampo con Epson 3880 ed ho calibrato il monitor a 5500 K, nero a 0, gamma 2,2, 80 cd/m2, e luce ambiente dove si trova il monitor sui 40 Lux (penombra scura) con lampada a 5500 K, le vendono calibrate.

Se fai foto per il web, 110 Cd / m2 va bene, solo che il punto del bianco lo dovresti settare a 6500K, nero a 0 e sempre gamma 2,2.

Anche in questo caso, la luce ambiente deve essere molto bassa e ci potresti mettere una lampada a 6500 K, le trovi.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2019 ore 15:18

Grazie per i consigli, in effetti credo che il sensore non dia valori corretti, continua a suggerire luminosità alte anche se in sala non ho luci dirette sul monitor e addirittura faccio il "quasi" buio quando espongo il sensore di luminosità per la misurazione.
Sto calibrando a 120cd/mq, gamma 2.2, 6500°K, il colore va benissimo sull'Eizo, bello chiaro il punto di bianco e luminosità di calibrazione (dal monitor) al 43% che indica comunque che il monitor ha ampio margine. Forse, col senno di poi, ricalibrerò a 100-110 cd/mq. Questo mi eviterà pure l'errore di sovrastimare la luminosità dell'immagine che vedo a video, cosa che comporta un rischio i vedersi arrivare immagini troppo scure (e neri chiusi) dal centro stampa.

La calibrazione è meno bella su un secondo monitor sRGB Samsung, F2340, che poi è un muletto, certamente NON paragonabile all'Eizo in nessun senso, poi copre appena il 95% del sRGB, dove noto una leggerissima persistenza di magenta, che si nota su alcune immagini con profilo colore sRGB e che invece non si nota affatto sull'Eizo con profilo AdobeRGB.
Ho rifatto 2 volte la calibrazione+profilazione del Samsung, la lascio così (la potrei correggere via hw o con i driver AMD) perché è appena percettibile e così ho una "spia" di quando produco immagini con dominante magenta non ben controllata.
Che ne pensate ?
Grazie

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2019 ore 16:02

Io non ho mai avuto monitor di alta gamma, ma posso dirti che andando a regolare monitor scarsi, mi sono ritrovato con gli stessi problemi che hai sul Samsung. Credo che i monitor economici vengano ottimizzati su certi valori e se ti discosti da quelli vengono fuori le dominanti. Avevo un LG che rimaneva coerente finché non abassavo troppo la luminosità, non più bassa di 120 CD, se poi impostavo D55 la dominante magenta era evidentissima. Credo che i monitor di alta gamma permettano maggiori regolazioni pur rimanendo in gamma.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2019 ore 16:08

I monitor scarsi hanno un alto valore di luminanza del punto del nero e di conseguenza impostano valori di luminanza del bianco alti per migliorare il rapporto di contrasto.

I monitor di alta gamma hanno valori del punto del nero molto bassi e quindi un rapporto di contrasto elevato anche a luminanze del bianco di 120 cd/m^2.

Profilare un monitor scarso non lo migliora da nessun punto di vista, va cambiato od usato per leggere i documenti.
La qualità di un profilo colore non si valuta in "bella" o "meno bella", la gestione del colore non è un qualcosa di soggettivo come la correzione del colore.

ps: disattiva la misura della luce ambiente e regola i lux della tua postazione di lavoro secondo normative iso. La scelta della luce della stanza è importante.



ciao!

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2019 ore 19:24

Grazie a tutti.
Il Samsung in effetti sta là per i menu di Photoshop e altre finestre ausiliarie ;-)
Quindi mi confermate che non devo affidarmi a questo Samsung per "testare" le mie immagini (sviluppate sull'Eizo) come verrebbero su un generico sRGB MrGreen


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me