RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pancake per olympus e-m5 III


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Pancake per olympus e-m5 III





avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2019 ore 21:08

Vorrei acquistare la nuova E-M5, e abbinarci inizialmente un obiettivo pancake poca spesa tanta resa della focale di uno smartphone ossia equivalente 24-28mm.
Pensavo al panasonic 12-32..
Escludendo il 14-42 ez che non mi piace, cosa ne pensate? Ci sono alternative migliori?

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2019 ore 21:36

l'e-m5 meriterebbe qualcosa di qualitativamente migliore del 12-32 o del 14-42 che sono ottiche kit non molto luminose, se per forza l'obiettivo deve essere pancake ci sono i due fissi Panasonic 14 f2.5 e 20 f1,7 c'è anche un Olympus 17 f2.8, se dovessi scegliere io e contenere le dimensioni senza sacrificare la qualità guarderei ai fissi non pancake 12 f2 15 f1.7 17 f1.7 , gli zoom che si meriterebbe la e-m5 sono il 12-40 f2.8 o il 12-35 f2.8

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2019 ore 21:47

Certo hai perfettamente ragione, infatti in un secondo momento avrei intenzione di abbinarci un 18-40..
Vorrei però cominciare con un pancake per la uscite leggere, da farcela stare in un giubbotto, senza spendere eccessivamente..
Il panasonic 14 2.5 come lo vedi?

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2019 ore 22:09

Certo hai perfettamente ragione, infatti in un secondo momento avrei intenzione di abbinarci un 18-40..
Vorrei però cominciare con un pancake per la uscite leggere, da farcela stare in un giubbotto, senza spendere eccessivamente..
Il panasonic 14 2.5 come lo vedi?


la scelta della focale è una cosa personale, dal puto di vista tecnico tieni presente che sia il 17 che il 20 non funzionano in autofocus continuo e che il 17 è comunque lento il 14 funziona bene ma la migliore qualità ottica ce l'ha il 20, intendiamoci il 12-32 Panasonic funziona benissimo ma la luminosità è quella che è

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2019 ore 22:34

Sto usando il 12-32 su Panasonic GX9, è buio ma nitidissimo e con una qualità ottica più che soddisfacente.
Altro pro è il meccanismo di zoom manuale, che in un lampo e silenziosamente ti permmette di arrivare alla focale più lunga.
Contro: a 12 distorce un pochino, non ha la ghiera per controllare il manual focus e sui corpi Olympus non funziona la doppia stabilzzazione (su Panasonic la stabilizzazione ottica si combina con quella del corpo e ti permette di scattare a tempi molto alti).
Io ne sono assolutamente soddisfatto

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2019 ore 22:36

Il pana 12-32 per essere un obiettivo kit e di quelle dimensioni è sicuramente un buon obiettivo, ovviamente non ha dalla sua la luminosità.

Il pana 14 f/2.5 se ti piace la focale è una buona opzione quanto a nitidezza e qualità ottica in generale (e se ricordo bene funziona anche l'AF-C).

Altrettanto valido e ancora più luminoso è il Pana 20 f/1.7, ottima nitidezza e qualità, però non funziona l'AF-C (almeno con la Panasonic GX80).

Per essere pancake sono tutti e 3 ottime opzioni (li ho avuti tutti), se vuoi luminosità e qualità scegli il fisso con la focale che ti è più congeniale, se invece vuoi versatilità allora il 12-32 è ovviamente avvantaggiato.

Io ho optato per il pana 20 (più oly 45), e ne sono soddisfatto (ma anche il 14 non è male, rimpiango di averlo venduto).

Ciao. Luca

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2019 ore 22:38

Il 20 è già troppo stretto per i miei gusti..
Al limite faccio un pensierino al 17 1.8 giusto per la sua bontà..

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2019 ore 10:21

Se vuoi qualità vai sul 15: non è pancake ma è comunque piccolo.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2019 ore 15:33

Il 17 1.8 non è grosso ma non è comunque pancake (quello è il 17 2.8 che se non sbaglio è fuori produzione ed inoltre, stando a quello che si legge, non ha una grossa qualità).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me