RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Xt3 Modalità area af e sensore occhi


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Xt3 Modalità area af e sensore occhi





avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2019 ore 8:40

Salve , ho un domanda da porvi. Mi scuso se il titolo può sembrare inesatto. Quando si avvicina l'occhio al mirino , il sensore occhi spegne il display e quindi il tuoch non dovrebbe funzionare (credo). Mi succede che, se è selezionata af area nel display tuoch, quest'ultimo continua a funzionare lo stesso anche se tengo l'occhio nel mirino, dai movimenti del mio naso MrGreen
È normale? Certo posso disabilitare area af sul display ma vorrei sapere se c'è un impostazione al riguardo.
Grazie.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2019 ore 8:00

;-)Up MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2019 ore 8:34

È normale, disattiva il touch!

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2019 ore 8:47

Grazie Cesare, effettivamente chiedendo anche ad un esperto fuji l'unica soluzione è questa. Anzi lui la vede come un opzione in più nel senso che posso cambiare il punto di messa a fuoco anche con l'occhio nel mirino. .scomodo secondo me ma fattibile. La Sony a 7 iii non presenta questa caratteristica avendola provata . Lui (il possessore dell a7 iii ) sostiene che ci deve per forza essere un impostazione che disabiliti il tuoch a display spento.
Era solo una curiosità la mia per il resto sono più che soddisfatto.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2019 ore 9:12

Se non ricordo male puoi decidere quale parte del display resta attiva al touch, vedi in base a dove sbatte il naso. Non ricordo la voce di menu a memoria però.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2019 ore 9:18

Sulle sony oltre che la possibilità di definire il comportamento del touch display/mirino esiste la possibilità di indicare l'area sensibile del display (in modalità mirino) così da evitare l'uso involontario del naso e/o rendere più agevole l'uso del solo pollice. Sulla a6500, avendo il mirino a sinistra, si può scegliere di mantenere sensibile solo la parte dx, o l'estrema dx, del display, sulle a7III c'è la definizione dell'area sensibile, ma avendo mirino centrale non so quali impostazioni ha.
L'uso del touch a mirino con una sola area sensibile è in effetti molto comodo, almeno sulla a6500.

Verifica nel menu Fuji, potrebbe esservi una funzione analoga.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2019 ore 9:32

appunto

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2019 ore 9:38

Ho già guardato e smanettato...Non ho trovato nulla ma forse non ho cercato bene MrGreen
Chi sa parli MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2019 ore 9:41

pagina 22 del manuale

impostazioni pulsanti/ghiere > impostazione touch screen > impostazione area t screen evf

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2019 ore 9:44

Grazie evil gentilissimo. Appena rientro guardo. Sorriso

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2019 ore 9:46

Comunque c'è il Joystick, usa quello, alla fine tutti usiamo sempre e solo quello

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2019 ore 9:50

Cesare è appunto questo il problema, io uso il Joystick ma va diciamo in conflitto con il mio naso attaccato sul display.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2019 ore 9:51

Disattivando il touch elimini ogni problematica

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2019 ore 9:53

Esatto Cesare, non prima di aver letto il manuale come consigliatomi.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2019 ore 13:06

pagina 22 del manuale

impostazioni pulsanti/ghiere > impostazione touch screen > impostazione area t screen evf

Grande!!!! Grazie!
Ho impostato tra le varie opzioni che ci sono che rimanga attiva la parte dx dello schermo la sx non viene interferita dal mio naso MrGreen
Saluti!!;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me