RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scheda SD Uhs-I o Uhs-II,quale scegliere?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Scheda SD Uhs-I o Uhs-II,quale scegliere?





avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2019 ore 5:02

Ho acquistato di recente una Sony Alpha ILCE-7k e dovrei prendere ora la scheda SD da inserire nello slot1.
Volevo chiedervi che vantaggi avrei acquistando un modello UHS-II v90 rispetto ad un semplice UHS-I v30 che sono a prezzi più bassi (velocità di ripresa a parte)
Mi diceva un amico che una SanDisk che arriva a 90 mb/s in scrittura è già il massimo che la macchina può gestire/sfruttare,ma io non sono troppo convinto,perchè ho letto che ad esempio durante le riprese video o per operazioni di backup sul secondo slot servono le UHS-II. Potete confermarmi?

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2019 ore 18:56

se la fotocamera non supporta le uhs-ii non te ne fai niente,la fotocamera leggerà per quello che è il suo limite,per video devi cercare quelle marcate con uhs-i V30 95mb come le sandisk

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2019 ore 19:12

la sony a7 ha lo slot uhs 1 quindi anche se prendi la ush 2 andrà sempre alle velocità della 1.

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2019 ore 21:38

Ah ok quindi come limite di scrittura mi basta una Sd da 60 mb/s minimi garantiti giusto?

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2019 ore 22:15

quella che ti ho elencato dovrebbe arrivare a 90 circa

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2019 ore 16:53

Ah ok grazie,ultima cosa c'è una perdita di qualità/velocità/dati tra scheda SD intera e Scheda MicroSD con adattatore in fase di scatto e ripresa video?



avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2019 ore 17:09

Prendi la sd, le micro SD sono più delicate e fragili. Inoltre ti consiglio di prenderne 2 di taglio più piccolo invece di una da 128 GB così se si dovesse rompere la scheda perdi meno foto.

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2019 ore 20:48

Perfetto si leggevo qualcosa in proposito sulla scheda di backup sul secondo slot,anche se scattando principalmente in formato Raw e facendo video a 60p 28m penso 64 giga si andrebbero a saturare abbastanza in fretta.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2019 ore 20:57

quello di ippo è un ottimo consiglio. sulle micro adattate, IN TEORIA non dovresti perdere nulla in velocità. ma di fatto ci sono contatti in più, quindi eviterei anche io.

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2019 ore 21:06

quello di ippo è un ottimo consiglio. sulle micro adattate, IN TEORIA non dovresti perdere nulla in velocità. ma di fatto ci sono contatti in più, quindi eviterei anche io.


Si infatti mi avevano già consigliato di andare sulle sd grazie seguirò il consiglio per quanto riguarda la scelta della sd penso di andare su una v60 il problema è che Sandisk sembra non produrne ha solo v30 e le v90 da 300 mb/s
questo marchio Prograde è affidabile invece?Lexar non mi ispira molta fiducia




avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 0:03

lexar e sandisk sono entrambe ottime. qualsiasi marca tu prenda fai un test di velocità appena ti arriva perchè ci sono molte schede false in giro.

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 1:01

Ok sarà fatto grazie ;)

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2022 ore 1:09

Il post è vecchio ma mi spiace aprirne uno nuovo per piccolezze.
Quindi, UHS-I arriva “solo” a V30, giusto? ..non esistono di conseguenza UHS-I V60.
UHS-II può essere V60 o V90.
Devo prendere scheda per Nikon Z fc, che supporta UHS-I, vedo ottimi prezzi per le SanDisk Extreme Pro, che sono UHS-I V30 ma molto veloci(sulla carta). Mentre le UHS-I Lexar sono, sempre stando ai dati dichiarati, più lente.
Nel Nikon store questa fotocamera viene venduta con Lexar, ma c'è un po' di confusione, infatti c'è scritto Lexar Pro 667X, che di fatto non esiste, esiste la 1667X, ma nelle immagini dei vari kit viene mostrata una 800X, che non è pro.
Quindi non si capisce se forniscono una non pro, e ci può stare, visto che è UHS-I come supportato dalla fotocamera, o mettono la 1667X, che è UHS-II, andando oltre le caratteristiche della fotocamera.
Mi sembra di capire che tra Lexar e SanDisk, scegliendo UHS-I, siano forse meglio le Extreme Pro di SanDisk. A volte però vedo in promo le UHS-II Lexar che arrivano a prezzi simili alle SanDisk UHS-I, in quel caso meglio preferirle o con la macchina che arriva alle UHS-I non ha comunque senso?

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2022 ore 15:01

Se la macchina è UHS-I, vai tranquillo che le schede UHS-II non ti danno alcun vantaggio di velocità in scrittura, anzi vedrai che quasi senz'altro la macchina non riuscirà nemmeno a sfruttare completamente la velocità massima dell' UHS-I. L'unico vantaggio di una UHS-II sarebbe nella velocità di scaricamento in computer, a patto che tu utilizzi un lettore HHS-II. Le UHS-I V30 della SanDisk vanno benissimo, ti dico la verità io le ho utilizzate persino in macchine con slot UHS-II e non ho in fondo notato grosse perdite di velocità in scrittura.

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2022 ore 23:41

Alla fine ho preso la Z fc in kit Nital con sd compresa.
Arriva con Lexar 64/gb 800x UHS-I v30 120MB/s serie blue.
Quindi sullo store Nikon le immagini sono corrette mentre è sbagliata la descrizione, dove viene riportata una Lexar Pro 667x, che tra l'altro non esiste.
Dovrebbe comunque essere sufficientemente buona in relazione alla macchina.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me