RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Alternativa al Sony 28 f2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Mirrorless Sony
  6. » Alternativa al Sony 28 f2





avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2019 ore 18:24

Ciao a tutti, ho fa poco Sony e devo farmi un parco ottiche leggere, ho preso lo Zeiss 55 e il Sony 28 f2 ma vorrei sostituirlo con altra ottica un po' più performante, consigli ? Mantenendo sempre una certa portabilità.

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2019 ore 22:15

L'alternativa sarebbe il nuovo 35 1.8. Ho appena venduto il 28 2 e ho il 35 1.8.
Sara' pure un pelo piu nitido il 35, lo sfocato un filo migliore ma onestamente per quello che costa apprezzo di piu il 28 f2 soprattutto per la focale.
Cosa c'e' che non ti piace nel 28 e perche' lo vorresti cambiare?

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2019 ore 22:30

Va di 25 batis

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2019 ore 0:30

Si penso anche io, il nuovo 35 1.8 Sony.
Ho il 28 che va molto bene, é piccolo, af molto veloce.
Onestamente però spendere quasi il doppio per una frazione di stop e un tasto sul barilotto...lo trovo poco sensato

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2019 ore 8:47

Il 35 lo reputo un po' troppo lungo, preferirei rimanere attorno a focali dal 20 al 28. Del 28 f2 non ho apprezzato la resa sulle lunghe distanze, mi piace su soggetti abbastanza vicini ma lo trovo non troppo dettagliato su soggetti/oggetti distanti.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2019 ore 9:24

Ciao, qualcuno ha provato il 28 f2 con l'adattatore Fisheye?
Posseggo il 28 f2 e per me va benissimo: piccolo, leggera e ottime foto (non sarò esperto ma per me sono ottime).
Non riesco però a trovare molte notizie sull'adattatore Fisheye; avevo preso il 28 proprio per questa possibilità ma prima di procedere con l'acquisto volevo qualche parere.
Grazie e buona Domenica.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2019 ore 10:05

Io sto aspettando un'occasione per l'UWA 0.75 che lo porta ad essere anche un 21 f/2.8...ma non si trova usato. Comunque del UWA ne parlano bene.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2019 ore 11:16

Nicola Vender Wondo,
per le lunghe distanze prova a mettere a fuoco in manuale.

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2019 ore 11:23

Io ho il Nokton 40mm e l'Ultron 21mm che uso su Techart, volevo infilargli in mezzo proprio il 28 per avere un po di risposta più veloce in situazioni dove il TAP potrebbe tradirmi (fino a questo momento rare).
E' condivisa questa mancanza di dettaglio alle lunghe distanze?

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2019 ore 12:41

Dipende,
www.juzaphoto.com/hr.php?t=3293879&r=75161&l=it

meglio mettere a fuoco in manuale, poi forse, potrebbe esserci un po' di variabilità tra esemplari.
Se mettendo a fuoco manualmente per l'infinito, la scala delle distanze digitale segna 20-30 metri o meno potrebbe essere un esemplare non ben tarato.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2019 ore 13:52

Riproverò con la messa a fuoco manuale ma al giorno d'oggi vorrei poter sfruttare l'af altrimenti cambio ottica...

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2019 ore 14:05

@Fabercula: ho il 28 con l'adattatore fisheye ma li utilizzo su A6000. Credo che la resa sia piuttosto differente rispetto alla A7.
Vedo che sei in zona, se ti va di provarlo mandami un mp e ci si organizza.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2019 ore 20:37

@Frarossi:
Ok, grazie ma non voglio disturbarti. Penso che se va bene sulla A6000, allora, anche sulla A73 è ok (Non voglio sminuire la A6000 per carità).

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2019 ore 14:49

Ciao Nicola se vuoi un'ottica piccola e leggera aspetta che esca il samyang 18mm f2.8!!

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2019 ore 17:25

Nicola, ti consiglio il 35 1.8, nuova uscita.
Ottica eccellente. Puoi trovare qualche foto di esempio nella mia galleria se ti interessa.
Visto che sei appena partito ci andrei piano con i superwide perchè sono lenti impegnative e per uso abbastanza specialistico.
Una triade 35, 55 e 85 (FE) secondo me è l'ideale per iniziare.
E se prendi i 3 Sony poi non li cambi più.
Attenzione se monti il 35 1. 8 poi forse non lo togli più e ti servirà un secondo corpo.MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me