RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Macro Sigma 150 stabilizzato, opinioni su funzionamento.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Macro Sigma 150 stabilizzato, opinioni su funzionamento.





avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2013 ore 12:50

Ciao a tutti, sono un novizio della macrofotografia e sono da giorni indeciso tra il 105 micro nikon ed il 150 sigma stabilizzato macro. Possiedo una nikon d7000 ed ho optato per il sigma in quanto mi garantisce una distanza più lunga per fotografare insetti un po meno volenterosi nel mettersi in posa. Sono sicuro della qualità della lente, ho avuto modo di provarlo su una Canon 7d e ne sono rimasto sorpreso. Ho creato questo forum per sapere quanti di voi hanno avuto problemi con questa lente ( o conoscenti che ne abbiano avuti). Proverò la lente in ogni modo prima dell'acquisto per valutarne il funzionamento, ma sarà garantito il corretto funzionamento anche con il tempo? Inoltre, pensate che un 150mm su una Aps-c sia troppo per le macro?

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2013 ore 19:06

Ho appena scoperto su un post precedente a questo che il difetto può apparire anche dopo un pò di tempo, ed ho letto anche che molti non lo hanno mai riscontrato. Mi pare strano che questo possa accadere con un ottica così buona da una marca che ha tanto di cappello; quindi, in vista del mio prossimo e non lontano acquisto, vi chiedo quale alternativa potrei avere che sia di ottima qualità.
Il mio obiettivo è quello di poter fotografare qualsiasi cosa con questa lente, ma di sicuro non vorrei sentirmi esonerato dal settore insetti, ed è proprio per questo che punto ad una focale piuttosto lunga. Possiedo una Nikon D7000, voi cosa mi proporreste considerando che il mio budget è di circa 900€?
Spero qualcuno di voi che ne sappia di macro mi risponda, sono quasi agli sgoccioli! Triste
Grazie mille

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2013 ore 19:28

Roberto, ho riletto un paio di volte i tuoi post e sinceramente non ci ho capito molto, soprattutto riguardo al fantomatico difetto di questa lente.
Io posseggo un 180 Tamron che uso su una FF, ma ti assicuro che nessuna focale è troppo lunga per fare macro agli insetti!!!
Dello stabilizzatore non te ne fai nulla perchè si scatta sempre in remoto su treppiede, quindi lo si deve addirittura disattivare e cmq i Sigma al max possono avere difetti nel sistema dell'AF, ma considerando che il 100% delle macro si scatta in MF vai tranquillo.
Se vuoi un'alternativa più economica valuta il 180mm Tamron, nitidezza pazzesca e costa un 20-30% meno del Sigma OS.

avatarmoderator
inviato il 07 Gennaio 2013 ore 19:33

ciao Roberto!
io uso il 150 sigma (non stabilizzato) da anni con molta soddisfazione!
non capisco bene di che problema tu parli....
Il mio obiettivo è quello di poter fotografare qualsiasi cosa con questa lente

non direi proprio.....
è una lente dedicata alla macroSorriso
ricorda che se ti avventuri nel mondo macro devi tenere in conto l'aquisto di un buon cavalletto e di una buona testa!


avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2013 ore 19:37

Grazie Ivan, comunque il difetto, da quello che ho letto, si riscontra nell'autofocus che praticamente smette di funzionare, e anche della ghiera di messa a fuoco manuale che non reagisce più ai comandi se messa su cavalletto attraverso la staffa che regge l'obiettivo. Almeno questo è quello che ho capito, e tutto sommato anche io non ci ho capito molto. Proprio per questo che ero in cerca di pareri.
Grazie per il consiglio sul Tamron, ho letto bene anche di quest'ottica ma il mio negoziante non la tiene purtroppo (già gli avevo chiesto in precedenza).
Grazie ancora :-P

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2013 ore 19:39

Ciao Lucaluca, grazie per il post, mi rincuora sapere che la usi da così tanto tempo e non ti abbia creato problemi.
Comunque, intendo fotografare qualsiasi cosa nel mondo macro, e non al di fuori! Sorriso
Grazie

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2013 ore 10:43

Nessun altro ha o ha avuto quest'ottica? Ho bisogno di conforto! :-P

avatarmoderator
inviato il 08 Gennaio 2013 ore 11:11

Roberto riguardo all'autofocus non mi farei tanti problemi visto che in macro si userebbe esclusivanente in MF....Sorriso
vai tranquillo che è una signora lente!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me