RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

obsolescenza ?







avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 10:57

Vedere in vendita corpi full frame con 9000 scatti, mi fa pensare a due cose:
hai fatto un acquisto sbagliato, d'impulso?
ne stai facendo un'altro, d'impulso?
I top di gamma, di ogni produttore, sono in grado di soddisfare il 300% delle capacità di un fotografo medio, in termini di iso, risoluzione, prestazioni generali.
Senza contare una longevità dell'otturatore di una macchina professionale che raggiunge tranquillamente cifre tra i 200.000 ed i 400.000 cicli.
Mi riferisco a D800-810 850 D4-4s e D5, solo in casa Nikon, sapendo di cosa parlo, non penso che Canon faccia eccezione...
Chiaramente corpi come le D4-5 avranno più scatti ed otturatori a prova di bomba, visto l'uso, per reportage sportivo, dedicato a raffiche più che posati.
La restante serie D8 potrà raggiungere 200-250.000 scatti in un arco di tempo prossimo ai 7 anni se non oltre, con un uso molto serrato.
Non cito le nuove ML, buone o meno che siano, essendo appunto nuove .
quindi torno a chiedermi:
Perché vendere un corpo FX Pro con 10-15.000 scatti ?
In previsione di cosa?
Esigenze di lavoro?
Vedrei più giusto il passaggio da corpi semi pro a corpi FX pro, magari dopo valutazioni ed esperienze, cercando di ottenere maggiore gamma dinamica, qualità generale, il resto lo capisco meno...magari voi avete delle vostre ragioni peculiari che mi sfuggono

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 11:15

Scusa evidentemente escludi la possibilità che ci sia un fotoamatore che compra e fa normalmente al massimo 1000 foto all'anno.
Cosa dovrebbe fare un amante di tal genere, darsi forse all'ippica? Discorso differente di chi lo fa di mestiere, vende dopo tanti scatti, ma il suo prodotto praticamente è quasi da rottamare viste le condizioni comatose esterne in cui si trova.
E chiaro ed evidente he dopo 4 5 anni quel fotoamatore cercherà un prodotto più innovativo, ma la sua macchina pro avraà scattato si e no 5000 immagini.

user170782
avatar
inviato il 19 Settembre 2019 ore 11:18

Proprio perché scatta poco, l'amatore dovrebbe vivere felice e soddisfatto di corpi come quelli citati per anni e anni, magari aggiungendo qualche ottica di pregio piuttosto che puntare sempre al nuovo modello.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 11:24

Vedere in vendita corpi full frame con 9000 scatti, mi fa pensare a due cose:
hai fatto un acquisto sbagliato, d'impulso?
ne stai facendo un'altro, d'impulso?


Ho fatto 9000 scatti in 10 anni. Comunque dipende dal fotografo ma come hai detto sono mediamente pochi...meglio così per chi acquista usato ;-) La mia Ricoh GR presa usata ne aveva 8 MrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 11:29

Proprio perché scatta poco, l'amatore dovrebbe vivere felice e soddisfatto di corpi come quelli citati per anni e anni, magari aggiungendo qualche ottica di pregio piuttosto che puntare sempre al nuovo modello.
Vero, ma non certo tanti anni. Diciamo fino a che vedi delle novità che interessano. La mia scaletta di acquisti per il digitale è stata Coolpix 5400 poi D70 successivamente D700 poi Fuji X-1 ora X-H1, mantenendo sempre i corpi precedenti.
Non mi sembra di aver fatto chissà quanti acquisti in 20 anni, ma ognuna delle fotocamere è sui 4000-6000 foto al massimo

user170782
avatar
inviato il 19 Settembre 2019 ore 11:30

La mia Ricoh GR presa usata ne aveva 8


Provata a fondo prima di darla via...

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 11:40

Potrebbe essere anche obsolescenza percepita. È uno strumento cardine nell'economia del consumismo. I produttori fanno di tutto per farti pensare di avere un prodotto obsoleto e che va cambiato.

In questa società lo shopping è il mantra, il fine ultimo, la massima espressione della realizzazione umana, l'uomo deve vivere solo in funzione dello shopping, se non hai l'ultimo modello alla moda non vali niente... Per cui molta gente non fa altro che comprare in continuazione per sentirsi soddisfatti ed appagati...

Poi chiaramente ognuno avrà i suoi motivi che possono essere diversi dallo scenario che ho esposto

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 12:03

Potrebbe anche essere stato un acquisto finalizzato al collezionismo, o semplicemente al piacere di possedere il top, magari tenuto in vetrina e guardato di tanto in tanto Sorriso
Per analogia, nel 2000 ho comprato una supercar di 9 anni, che aveva solo 22.500 km :-P

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 12:09

Io avevo l'hobby della moto, facevo dai 15000 ai 20000 km all'anno e ho cambiano 3 moto in 20 anni di cui 2 per incidente. Nell'usato si trovavano moto di 2 - 3 anni con 2000 km e io mi chiedevo l'avessero comprata.

In fotografia è la stessa cosa.

Consumismo a parte credo che le cause siano fondamentalmente 2; molte persone o sbagliano hobby o hanno troppi soldi.

Sbagliare hobby non è grave e penso sia capitato a molti, me compreso.

Avere troppi soldi è un problema grave, spero non mi capiti mai! MrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 12:15

Che bello che scattando in pellicola, non ho problemi di obsolescenza! MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 12:21

Ne parlavo giusto ieri, in 3 anni faccio circa 470.000 scatti..

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 12:24

Avere troppi soldi è un problema grave, spero non mi capiti mai!
se ti dovesse capitare avvisami che vengo a raccoglierliMrGreen Meglio averne troppi che pochi. E poi quando sono troppi? A mio avviso se uno ha una rendita giornaliera superiore ai 23.000 miliardi di dollari, forse è riccoCool

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 12:30

Potrebbe anche essere stato un acquisto finalizzato al collezionismo, o semplicemente al piacere di possedere il top, magari tenuto in vetrina e guardato di tanto in tanto
C'è anche questa componente. Con la mia golf gti ho fatto in 5 anni solo 6500 Km, mentre con la Up in 3 anni 55.000. Un auto non è solo mezzo di locomozione, ma anche divertimento

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 14:20

quoto Trimoto
Potrebbe essere anche obsolescenza percepita. È uno strumento cardine nell'economia del consumismo. I produttori fanno di tutto per farti pensare di avere un prodotto obsoleto e che va cambiato.

In questa società lo shopping è il mantra, il fine ultimo, la massima espressione della realizzazione umana, l'uomo deve vivere solo in funzione dello shopping, se non hai l'ultimo modello alla moda non vali niente... Per cui molta gente non fa altro che comprare in continuazione per sentirsi soddisfatti ed appagati...

Poi chiaramente ognuno avrà i suoi motivi che possono essere diversi dallo scenario che ho esposto


Temo sia così, è molto percepita a mio vedere, anzi, non sono sicuro che ne abbiano spremute le potenzialità, per poi apprezzarne nelle versioni più performanti

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 14:23

Minimal
Ne parlavo giusto ieri, in 3 anni faccio circa 470.000 scatti..

complimenti, e queste meraviglie reggono alla grande, magari una di sicurezza è meglio ma hai dato l'idea dello strapazzo che possono reggere MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me