RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EF 400mm f/5.6 L USM...nel 2019, ha senso?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Canon EF 400mm f/5.6 L USM...nel 2019, ha senso?





avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2019 ore 17:38

Ciao ragazzi. Scrivo poiché sono indeciso nell'acquistare l'obiettivo in questione. Desidero però chiarire la mia situazione. Fotografo gare automobilistiche in circuiti da accreditato, quindi a bordo pista, e scatto il 90% delle mie foto utilizzando il Canon 70-200 f/2.8 IS II e per l'altro 10% un grandangolo, preferendo delle foto con i soggetti (macchine) ambientati più che dei classici close-up molto spinti. Per questo, a differenza della quasi totalità dei fotografi di Motorsport, non possiedo un teleobiettivo spinto adatto al Motorsport.

Possiedo tuttavia un Tamron 150-600 G2 per altri motivi che raramente utilizzo in pista per quanto detto sopra. Tuttavia a volta mi capita di portarlo in circuito con l'intento di provare qualcosa di diverso, ma sebbene l'autofocus in modalità One Shot sia molto veloce, in AI Servo è di una lentezza allucinante annullando totalmente le prestazioni mostruose della mia 7D mkII in termini di AF. In pratica negli scatti frontali con le macchine che sopraggiungono verso di me non riesce a mantenerle a fuoco e la totalità o quasi delle foto vengono sfocate. Escludendo un problema di macchina visto che la uso anche con il 70-200 e non perde un colpo, direi che o si tratta di un problema specifico della mia lente oppure sono sicuramente il modello di obiettivo e il suo AF a non essere adatti a questo tipo di genere fotografico con soggetti particolarmente veloci. Qualcuno sa qualcosa in merito?

Essendo agli inizi della mia professione ho un numero limitato di clienti e molti dei miei guadagni li spendo per pagarmi le trasferte e gli alloggi per le gare successive. È però da un po' di tempo che nonostante il budget limitatissimo mi frulla in testa l'idea di acquistare un tele spinto fisso per provare a lavorare a qualche scatto diverso.

Vi chiedo dunque, arrivando finalmente al punto. Appurato che quasi certamente il Tamron non ha le prestazioni adatte per il genere che faccio e volendo acquistare un teleobiettivo spinto da affiancare al biancone senza spendere una follia...il Canon 400mm f/5.6 può essere una valida soluzione temporanea in attesa di raccogliere un buon budget per una lente più importante? Dando via il Tamron e prendendo il Canon usato infatti potrei addirittura guadagnarci qualcosa.

Il 400mm viene venduto da Canon come specifico per la fotografia sportiva, quindi sebbene il progetto sia vecchiotto mi confermate come letto più volte che oltre alla qualità e alla nitidezza, l'autofocus è così veloce come dicono? Qualcuno ha qualche esperienza in merito e ritiene che l'AF di questo obbiettivo accoppiato alla 7D II sia in grado di affrontare la situazione in cui il mio Tamron fatica molto?

Ringrazio veramente molto chiunque vorrà aiutarmi con qualche consiglio!

P.S. Prima che qualcuno mi proponga l'extender sul 70-200, ci tengo a specificare che l'ho considerato, ma sono arrivato alla conclusione che non voglio assolutamente privarmi delle focali del 70-200 su APSC che sono quelle con cui lavoro meglio. Per questo preferirei lavorare con due corpi macchina, uno con il medio tele e l'altro con il tele spinto!

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2019 ore 12:38

Io ritengo che non ti aiuterà....ma devi provarlo, affittalo a pochi euro per un week end, testalo e se invece funziona lo compri...costa anche relativamente poco

avatarsupporter
inviato il 24 Luglio 2019 ore 17:59

My two cents.

100-400 L II e forse(forse) ti dimentichi anche del 70-200.
Vedi nelle gallerie di Gipr che spesso utilizza la 7DII (oltre la 1DXII) con quell'ottica.
Ad esempio:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3077042&l=it

Da parte mia mai sentita la necessità di portare il 70-200 per auto/moto da quando ho il 100-400 L II.

Ciao.



avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2019 ore 19:54

Come AF, il 400 f/5,6 è molto veloce, sicuramente pari al tuo zoom. E' una delle migliori lenti che Canon abbia mai costruito.
A mio parere, visto che li ho entrambi, è più nitido del 100-400 f/5,6 II.
Se lo trovi usato, non fai certo un cattivo affare.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2019 ore 20:12

AF ottimo, testato su 5D e 5Dmk3. Immagine ottima.
Ho avuto il 100-400L, 400L 5.6, 100-400LII e 400L 5.6, me lo sono ricomprato una seconda volta alla fine perché l'ho reputato la soluzione migliore. A parità di qualità e AF con il 100-400L II ha il vantaggio della leggerezza. Ovvio non ha la comodità dello zoom. Ma avevo anche un 70-200L f4
Questi 2 esempi (uno su 5D e uno su 5Dmk3)
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2347542&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2557721

Ora lo vendo perché ho preso il 200-600 Sony
Ps. anche su Sony diceva la sua MrGreen ma ovviamente con una percentuale di scatti riusciti sensibilmente più bassa
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2908283
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3184071&l=it


avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 8:57

Ho il 400 L in questione, lo uso su 5DIV (prima su 7DII, 6D e 5DIII) e non posso che parlarne un gran bene!
Se ti serve un 400mm da usare di giorno con AF prestante e nitidezza a palate, distanza operativa oltre i 4 m hai trovato l'obiettivo giusto per te: lo porti a casa anche usato tra 600 e 800 euro a seconda della condizione e dell'anzianità.
Se la luce comincia a calare e scatti al tramonto o in gare notturne, secondo me, meglio vendere il 150-600 per monetizzare e far posto al 100-400 II che aggiunge la messa a fuoco a 1 m ma soprattutto lo stabilizzatore. Certo, è una spesa non indifferente.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 9:26

L'unico limite del 400/5,6 L è la MMaF a 3,5 metri, per tutto il resto è ancora insuperato e se quelle sono le fotografie che devi farci, e quelle le distanze alle quali operare allora vai tranquillo ...

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 10:17

Secondo me il 400 5.6 L vivrà una nuova giovinezza da qui ad 1 o 2 anni: appena verranno prodotte le prime Canon con sensore stabilizzato, questo 400L così leggero e performante sarà rivalutato parecchio. Basterebbero 2 stop effettivi di stabilizzazione per scendere da 1/400s ad 1/100s per renderlo quasi perfetto

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 12:08

Beh Riccardo dai ... se è solo per questo 1/100 si usa in tutta tranquillità anche senza lo stabilizzatore ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 12:24

Sarebbe un plus, infatti io lo uso tranquillamente anche senza stabilizzatore MrGreen
Su aps-c, tipo una eventuale 7DIII, il vantaggio sarebbe indubbiamente maggiore

user92023
avatar
inviato il 25 Luglio 2019 ore 18:48

Sicuramente un bellissimo vetro! G.

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 19:13

Quoto per il noleggio, li provi poi decidi

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 20:53

Grazie a tutti per le risposte! Ho avuto ulteriori conferme che nonostante l'età sia una gran lente. Proverò a noleggiarlo e a vedere se mi può aiutare in questo finale di stagione, in attesa del grande acquisto!

Ma riguardo al Tamron 150-600 G2 mi confermate che è possibile che l'autofocus sia così lento nel seguire i soggetti in rapido movimento ed avvicinamento/allontanamento frontale? Grazie!

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 1:08

Personalmente penso ti convenga prenderlo usato ed al limite rivenderlo. Quando l'affitto ti costa 15,20 euro al giorno... invece lo compri a 700, lo tieni un mese e mal che vada lo rivendi a 650 dopo averlo provato a lungo.
Ben che vada a 650 venderai il G2 MrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 7:58

Nel corso degli anni ho acquistato e rivenduto un paio di volte il 400/5,6: ottima lente, AF velocissimo, sfuocato gradevolissimo, unica pecca la mancanza di stabilizzazione. Acquistalo ad occhi chiusi, non ti deluderà di certo.

Alb9725
Ma riguardo al Tamron 150-600 G2 mi confermate che è possibile che l'autofocus sia così lento nel seguire i soggetti in rapido movimento ed avvicinamento/allontanamento frontale?


Ho avuto modo di provare l'esemplare di un amico e la definizione più appropriata per descriverlo è "bradipo" ;-)


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me