RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

distanziometro: telemetro laser per messa a fuoco


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » distanziometro: telemetro laser per messa a fuoco





avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 5:35

Mi è venuta una delle mie tante idee "pazze":

Nelle mie LEICA non si possono montare lenti senza attacco M o L39 (a seconda dei casi) senza perdere la messa a fuoco telemetrica interna.
In realtà LEICA con il suo corto tiraggio di circa 28mm può montare praticamente quasi tutte le lenti, salvo quelle delle moderne ML che hanno un tiraggio ancor più corto, ma ripeto si perde la MF.

Ma allora perchè non usare un telemetro laser (misuratore di distanza elettronico o distanziametro)?

Si lo so che esistono dall'inizio del 900' quelli ottici, ma l'idea è sposare antico e moderno, ottenendo un'alta precisione di MF per esempio con un tele per i ritratti.

Solo che mi pongo una serie di problemi:

1. il telemetro laser forse è pericoloso per gli occhi e dovrei usarlo con soggetti viventi per mettere a fuoco il volto...;
2. funziona su superfici non perfettamente orizzonali come un muro (una persona non è tutta sullo stesso piano, ma "arrotondata")?

Chi sa rispondermi?

Ho visto spesso in azione in edilizia i moderni misuratori laser, ma non li ho mai usati.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 9:59

Di telemetri laser ne esistono di due tipi: quelli per caccia/golf e quelli da edilizia.

I primi arrivano anche a 1000m: puoi guardare il catalogo Nikon:
www.nikon.it/it_IT/products/category_pages/sport_optics/category_sport
... o quello Leica:
it.leica-camera.com/Sportoptics2/Leica-Hunting/Telemetri/Informazioni-

Quelli per edilizia sono senza mirino ma hanno un raggio laser visibile anche in pieno giorno.
La distanza massima è sui 100m e la precisione è +/-1mm.
Di solito permettono calcoli complessi di perimetro/area/volume,
utili per l'edilizia ma meno per un fotografo. Vedi la pagina dei Leica Disto:
www.disto.it/cat.pag/gamma-leica-disto-czk1219.html
... oppure Bosch:
www.bosch-professional.com/it/it/distanziometri-laser-101300-ocs-c

Essendo dispositivi laser di classe I, non devono essere puntati sul viso di una persona.

A distanze brevi (tipo 10m), il raggio laser dei distanziometri è comunque un puntino di
alcuni mm e non ci sono problemi a misurare con precisione la distanza di qualsiasi oggetto.

Poi ci sono i distanziometri ad ultrasuoni (da quando sono usciti i laser non sono molto usati).
La distanza massima è sui 10m e l'area di lettura è di 2-300mm a 10m.
Gli ultrasuoni sono innocui, ma quasi tutti hanno in dotazione un puntatore
laser di classe II (fastidioso, ma innocuo) per visualizzare il punto di lettura, tipo questo:
https://www.amazon.it/Laserliner-MeterMaster-Pro-Classic-Misuratore/dp



avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2019 ore 12:11

Scusa, ma non capisco.
Una volta che sai l'esatta distanza, come fai per centrare la messa a fuoco?

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 21:56

Con la scala metrica!

Oh,

figli del digitale ...

SorrisoSorrisoSorriso

avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2019 ore 22:24

Ma la scala metrica che c'è sull'obiettivo è molto approssimativa.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 6:53

Non è certo un metodo idoneo a fare foto a TA, ma con un pò di PdC ...

Del resto è sempre meglio della semplice stima.

Ringrazio Ettorebest della completa analisi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me