RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio obiettivo tuttofare


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio obiettivo tuttofare





avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2019 ore 11:31

Buongiorno a tutti.
Possiedo una Canon EOS M50 con obiettivo 15-45 in kit.
Mi rendo conto che a volte mi sento un po' limitato, perciò vorrei acquistare un obiettivo tipo il 18-150 tuttofare da poter utilizzare in varie occasioni.
Quali mi consigliate, per poter aver la massima resa possibile (distanze focali tra le più varie), ma comunque qualcosa di valido senza spendere un capitale?
Serie M? Altre serie con adattatore? Quale adattatore? (possibilmente lenti stabilizzate)

Grazie mille a tutti!

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2019 ore 11:48

Io credo che quella che hai citato sia proprio l'unica scelta valida poichè la serie M per il momento non ha un grosso corredo e nemmeno scelte alternative in altri marchi. Su altri marchi come la samyang ci sono solo fissi che io sappia, e non ti consiglio l'adattatore per montarci un ottiche tuttofare per reflex poichè perderesti in compattezza e praticità.
Io il 18-150 non ce l'ho ma vedendo in giro sembrerebbe comunque molto valido, sicuramente non andresti a peggiorare la qualità rispetto al 15-45 che io ho e che è comunque molto base anche se valida.

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2019 ore 11:51

Ti dirò che perdere la compattezza non è un grosso problema. Sono proprio semplicemente alla ricerca di consigli per valutare scelte d'acquisto future. Intanto ti ringrazio tanto

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2019 ore 11:59

Io ho un Canon 70-300 per reflex: ho provato a montarlo sulla mia m50 con l'adattatore originale canon, e secondo me hanno un funzionamento un po strano le ottiche adattate.
Funziona tutto in modo perfetto e reattivo come se fossero native solo che ho notato che ad esempio gli automatismi rimangono in continua attivazione, ad esempio lo stabilizzatore è perennemente in funzione finchè non si spegne la macchina, e secondo me le componentistiche interne delle ottiche per reflex ciucciano piu corrente, mentre le ottiche native fatte apposta per il corredo M credo che siano sotto questo aspetto molto piu ottimizzate, anche per questo vedo meglio orientarsi su ottiche dedicate. Le prestazioni delle ottiche per canon con attacco ef e adattatore canon comunque sono identiche, vai tranquillo sotto questo aspetto.

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2019 ore 12:33

Capito, chiaro. Questo problema della batteria mi sembra noto. Ci sarà sotto qualcosa.
Il 15-180 mi sembra molto promettente, ma anche parecchio costoso. La mia idea era magari quella di trovare un obiettivo simile, se non addirittura migliore, risparmiando. Che non fa mai male

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2019 ore 15:26

Nessun altro consiglio?

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2019 ore 18:57

Credo che forse bisognerebbe capire prima che genere fotografico fai prevalentemente e qual è il tuo budget. IMHO

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2019 ore 10:38

Dato che ho iniziato da poco, non ti so dare risposta. Direi prevalentemente paesaggi e street photography

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2019 ore 12:25

Per i generi da te indicati sarebbe meglio un obiettivo a focale fissa e ampio angolo di campo, come il Canon 22mm f/2 STM. Hai già uno zoom tuttofare, prenderne un altro non credo ti aiuti a sperimentare. Quello che ti ho indicato costa meno della metà del 18-150, è decisamente più luminoso (f/2 contro f/3.5 a focale minima che diventa f/6.3 a focale massima Eeeek!!!), più leggero e meno ingombrante e ti permetterà di fare scatti con un bel bokeh ;-). Ti linko la recensione su Juzaphoto con tanto di foto degli utenti: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_efm22_f2#fotoesempio
IMHO

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2019 ore 15:45

MrGreen Avevo pensato anche a questo... (madonna che caos ho in testa Eeeek!!!)

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2019 ore 11:02

Tieni conto che generalmente a parità di prezzo gli obiettivi a focale fissa hanno una qualità ottica superiore e sono più luminosi, che non si traduce solo in foto migliori con luce scarsa ma anche in una maggiore flessibilità della profondità di campo permettendoti di scegliere il risultato finale. E poi non sottovalutare l'effetto bokeh che puoi raggiungere con questi obiettivi, daranno un tocco di professionalità alle tue foto. Poi considerando che hai già uno zoom "tuttofare" e che costa anche meno credo che il 22mm sia un best buy. IMHO

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2019 ore 14:54

Continuo a ringraziare per i preziosi consigli. Ultima domanda: pperchè scegliere un 22 mm piuttosto che un 50 mm?

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2019 ore 17:17

In realtà la scelta dipende in gran parte dal genere di fotografia che preferisci. A causa del fattore di crop sulla tua M50 un obiettivo da 50 mm avrebbe un angolo di campo simile a quello che avresti con un 85 mm su sensore full frame. Questo genere di obiettivo si utilizzerebbe prevalentemente nel ritratto perché ha una ridotta distorsione. D'altra parte non risulta ideale per la fotografia di paesaggio o street perché ha uno stretto angolo di campo (meno cose inquadrate). Una focale da 22 mm nel tuo caso genererebbe un angolo di campo simile a quello che avresti con un 35 mm su sensore full frame. In parole povere riusciresti a inquadrare più cose, adatto insomma per tutte situazioni in cui è importante "l'ampiezza" della foto come in paesaggistica o street.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2019 ore 17:34

Il 15-45 in kit è già un "tuttofare", nel senso che è un range di focali su APS-C molto versatile (corrisponde a un 24-70 su FF).
Io ci affiancherei un tele o un obiettivo luminoso fisso.
Se ti orienti per ottiche non M da usare con adattatore sappi che ovviamente perdi la compattezza del sistema.

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2019 ore 20:59

Intanto ancora grazie a tutti.
Discorso compattezza, non è un problema, anzi.
Il 22 lo terrò sicuramente in considerazione.
Come tele cosa consigliate?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me