RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottiche micro 4/3 consigli corredo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Ottiche micro 4/3 consigli corredo





avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2019 ore 18:50

Buonasera a tutti, ho finalmente acquistato la Panasonic GX9 con ottica 12-32 e vorrei prendere da subito delle ottiche fisse per le seguenti esigenze e mi serviva un consiglio.
Utilizzerei la fotocamera per passeggiate in montagna con riprese di panorami e boschi, in interni per feste di compleanno e durante qualche gita domenicale nei vari borghi.
Che lenti mi consigliate? La focale da 20 mm forse mi permette di fare un po di tutto? Grazie Pietro

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2019 ore 18:59

stesso "problema" che ho io, indeciso se risparmiare con l'ottimo 20mm o spararmi 500 testoni per il 15mm panaleica che però forse è troppo wide per essere multiuso, già il 12 mm dello zoom lo sento troppo largo pur facendo paesaggio. Se poi vuoi fotografare un soggetto più lontano col 15 devi avvicinarti molto, troppo in certi casiConfuso

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2019 ore 19:06

15mm perfetto,se vuoi piu versatilita' 12-35 f2.8

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2019 ore 19:14

Il 20 lo vedo un po' lungo per feste in interni domestici.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2019 ore 20:39

Per paesaggistica è più versatile uno zoom tipo un 7-14 Lumix che sull' usato lo si trova tra i 400/500 euro.

Un 12 fisso sarebbe ok ma ce l' hai già nello zoom di corredo.

Momentaneamente potresti cominciare con il 15 Summilux senz'altro più multiuso del 20 (che peraltro è un fisso ottimo).

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2019 ore 20:39

Per paesaggistica è più versatile uno zoom tipo un 7-14 Lumix che sull' usato lo si trova tra i 400/500 euro.

Un 12 fisso sarebbe ok ma ce l' hai già nello zoom di corredo.

Momentaneamente potresti cominciare con il 15 Summilux senz'altro più multiuso del 20 (che peraltro è un fisso ottimo).

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2019 ore 20:54

15

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2019 ore 22:11

domanda fondamentale: budget?
Vado spesso in montagna e purtroppo si tratta di un ambiente dove si usano focali dall'ultra wide al super tele. Il Pana 20 mm lo adoro, è il primo fisso che ho acquistato e ho fatto diversi viaggi solo con quello, è assolutamente una focale tuttofare, però se hai già il 12-32 per te sarebbe un doppione, nel senso che ti aiuterebbe sui ritratti ma NON certamente in montagna, dove scatterai in iperfocale il più delle volte, quindi tanto vale usare il 12-32. Se fossi al tuo posto valuterei invece queste soluzioni lato wide o lato tele, in ordine di spesa crescente:

1.Zuiko 40-150 R, 130€, buona resa soprattutto in relazione ai soldi investiti e hai un bel tele per fare fauna selvatica e macro
2. Samyang 7,5 mm, 260€, ultra grandangolare fish-eye, la distorsione in montagna la puoi mascherare mettendo l'orizzonte al centro del frame, altrimenti si può raddrizzare in post con ottimi risultati. Purtroppo non monta filtri ma sforna lo stesso colori molto belli anche "nudo"
3. Panasonic 100-300, 380€, un super teleobiettivo serio con un'estensione focale notevole, un bell'upgrade dallo Zuiko 40-150
4. Laowa 7,5 mm, 500€, ultra wide ottimo per paesaggistica, monta filtri a vite da 46 e quindi sarebbe una soluzione compatta e molto comoda, sforna immagini molto nitide e ben contrastate. Essendo f2,0 ci fai anche paesaggi stellati

dopodiché prendi una comoda borsetta a tracolla e ti porti dietro sia il 12-32 che l'altro obiettivo. Questo secondo me è il modo migliore per spendere i soldi

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2019 ore 22:19

Grazie per i consigli. Il budget massimo è di 500 euro

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2019 ore 22:36

con 500€ eventualmente potresti prendere sia lo Zuiko 40-150 che il Samyang 7,5, in questo modo saresti coperto sia lato ultra wide che tele e avresti ben tre ottiche a disposizione con cui divertirti e fare esperienza Sorriso

Col Samyang 7,5 in montagna mi ci sono divertito, poi l'ho venduto per prendere il Laowa 7,5 che è rettilineo e molto più luminoso. Però ho ripreso col Sammy una delle albe più belle cui mi sia capitato di assistere:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2676228

il 40-150 R invece mi è servito gli scatti macro e qualche animale selvatico. Poi l'ho venduto per passare al Pana 100-300:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=562826
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=570858

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2019 ore 22:37

Ciao ..io su una Panasonic ho l'olympus 12 40 pro.... montato una volta più tolto...in più un 40-150 lo trovi sui 100€ usato e come grandangolo uso un 7artisans 2.8....tutto quello che mi serve in un piccolo zaino...

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2019 ore 22:44

Se fai ritratti, il re è diventato il sigma 56 1.4, ma per interni è spesso lungo, per cui un 17-20 sarebbe meglio.
Ho avuto il 17 ma poi mi sono fatto attrarre dal 15 con la sua bella ghiera dei diaframmi, in interni è ottimo come fisso...lo è in assoluto, ma a me è una focale che non ha mai convinto e preferisco un normale attorno ai 40 equivalenti.
Il 17 è ottimo per street grazie alla ghiera clutch che scopre la scala delle distanze.
Insomma le soluzioni non mancano, compreso il sigma 30 1.4, molto buono.
Un 12 fisso non lo comprerei mai, essendo spesso una focale usata chiusa e di fatto, con qualche compromesso, quasi sempre compresa in uno zoom tutto fare...delle tante proposte ho scelto il 12-60 PL, mediamente migliore delle altre considerando che è un 5x, buono da 12 a 60 e costruito molto bene.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2019 ore 22:46

Ciao Pietrog77.

Non amo i fissi, quindi quelli avuti li ho rivenduti in breve tempo. Comunque, sia il Pana 20 f/1.7 che il Pana 14 f/2.5 sono validi otticamente e molto compatti.
Credo che in fondo tutti i fissi del sistema siano validi, variano luminosità e costo ma difficilmente deludono. La differenza la fa la focale, ma questo parametro è totalmente soggettivo, quindi nessuno potrà dirti quale sarà il più adatto alle tue esigenze.

Un consiglio che ti voglio dare: non vendere il 12-32, è un buon obiettivo molto compatto che in presenza di luce (o con treppiedi per le foto notturne) sa restituire belle immagini, con un peso irrisorio.

Ciao. Luca

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2019 ore 22:48

Ciao, io ho qui in vendita il Pana 25 1,7 e Olympus 45 1,8, se ti interessano...........
Ciao

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2019 ore 23:53

Concordo con Aleziggio, quando vado in montagna sono utili sia i tele che i grandangoli.
I fissi sicuramente danno più soddisfazione, una terna che dovrebbe essere a budget prendendo nell'usato è il Lumix 14, il Lumix 20 e il Sigma 60. Tutti e tre di buona qualità. Saresti un po' scoperto sul fronte macro, che personalmente utilizzo molto per farfalle, fiori, ....
Se invece ripieghi su uno zoom, puoi valutare di abbinare al 12-32 uno Zuiko 40-150 ed eventualmente un grandangolo come lo Zuiko 9-18 o in alternativa un macro come lo Zuiko 60mm.
Oppure prendere il PanaLeica, 12-60, che ti risolve un po' tutto, è di qualità in tutto il range, è un buon grandangolo, è un medio tele e se la cava nella macro di fiori e farfalle.
Ultima opzione, il Lumix 14-140 ii. Anche questo l'ho avuto ed è ottimo per la sua escursione focale e anche questo è ottimo per come macro per fiori e farfalle.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me