RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prendo un fisso? 23mm F2 Vs 18-55mm


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Fuji
  6. » Prendo un fisso? 23mm F2 Vs 18-55mm





avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2019 ore 18:48

A volte mi viene la fissa del fisso MrGreen. Per praticità il mio 18-55mm è sempre attaccato alla macchina e, a parte ultimamente con una difforme resa nel fotogramma forse per i problemi noti di disallineamento, non mi ha mai deluso. Il 27mm l'ho preso e rivenduto 3 volte per imprecisione dell' AF se no sarebbe un gioiellino per le dimensioni, ma ogni tanto mi torna la fissa. Faccio foto generiche, street e paesaggio quindi niente lenti dedicate al ritratto, mi sarei concentrato sul 23mm. l' 1.4 costa troppo e quindi l' F2.
La domanda è: mi darebbe veramente qualcosa in piu' rispetto al 18-55 oltre lo stoppettino in piu' di luce visto che a distorsione e altro siamo piu' o meno in linea l'uno con l'altro? Secondo me o 1.4 o è lo stesso, magari sbaglio.
Convincetemi a comprarlo!

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2019 ore 17:32

...non lo compro MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2019 ore 17:41

Alessandro io ho provato il 23 1.4 ed è una bomba. Rispetto al 18-55 sei su un altro pianeta. Ovviamente non hai la stessa flessibilità come focali essendo un fisso.
Io ho il 18-135 che mi permette di fare un po tutto e un 35 1.4 ma sto pensando di prendere il 23 1.4

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2019 ore 17:48

Alessandro io ho provato il 23 1.4 ed è una bomba


Lo immagino, ma costa troppo per le foto schifosette che faccio, per quello che avevo pensato all' F2, ma ho paura che sia un ripiego e che dal 18-55 a 23mm non cambi poi molto.

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2019 ore 17:56

Io ho avuto il 23mm f2 e mi piaceva molto. Piccolo, tropicallizzato, veloce. Ottima qualità e bel bokeh

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2019 ore 13:12

Ho il 18-55, ho avuto il 27 che ho venduto (bene) per il 23 F2 e adesso ho venduto anche questo, perdendo qualche decina di euro. Posso dirmi pentito di aver dato via il 27 perché è una lente ottima e molto sottovalutata dagli espertoni influencer dei forum (ebbene sì, mi sono fatto influenzare), mentre ritengo al contrario che il 23 F2 sia molto sopravvalutato. Rispetto al 18-55 guadagni pochissimo, anzi il 18-55 a 23mm f3.2 è utilizzabile alla minima distanza, il 23mm a f2 distanza minima è imbarazzante.
Trovandomi bene con il 18-55, sto quindi pensando di reinvestire quanto mi è entrato in una lente con un utilizzo specifico, il 35 1.4
Il 23 F2 non lo consiglio.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2019 ore 16:25

Il 18-55 lo utilizzi per la maggiore in qualche particolare lunghezza?
Se sì, compra la lente che corrisponde il più possibile alla lunghezza ottica che utilizzi di più, se è uno sfizio che ti vuoi togliere cerca un usato e prendilo così ti levi lo sfizio e al massimo lo rivendi, tanto la scimmia funziona così! MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2019 ore 17:05

Ottimo il 18 55 ma del 23f2 ne sono assolutamente innamorato. Nonostante abbia una x100s, non ho potuto resistere a comprare il piccolo 23f2.
Per me, straconaigliato

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2019 ore 17:06

foto paesaggio con una focale fissa per me è un pö un controsenso.. guadagni (probabilmente) qualcosa in qualità, ma le foto le stampi di 1metro? un minimo di escursione ti permette di comporre la scena quando non puoi avvicinarti o spostarti..

per la street credo vada a gusti, ti interessa quello stop in piü? del 35 scrivono cose meravigliose, e paghi la metà del 23.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2019 ore 17:10

Il 23 e il 35 sono lenti totalmente diverse, soprattutto nella street. Io personalmente non mi sono mai trovato molto bene con una focale 50 eq.

PS: anche sullo stop in più nello street ci fai ben poco

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2019 ore 17:24

l 23 e il 35 sono lenti totalmente diverse, soprattutto nella street.


Guglia, assolutamente. Gusti a parte (ambientato, piü stretto, ecc) credo che per un utente amatoriale (quale io stesso sono al 100%) con un pö di passi avanti o indietro si riesca a usareuna delle 2, e fare a meno dell'altra.
Cioè un fotografo allenato puö sentire la mancanza di quei 2mm di differenza tra 16 e 18 ad es, un profano non se ne accorgerebbe nemmeno probabilmente

poi è il bello dei fissi, secondo me: esci con il tuo preferito e scatti tutto, ti avvicini, ti allontani o ti arrampichi per ottenere il risultato che immagini.. sono compromessi. altrimenti c'è lo zoom

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2019 ore 6:51

io per dire ho ora 14 f2,8, 23 1.4, 35 1.4 e 56 1.2 e 80 macro (per fine anno mi sa che arriva anche il 90) poi come zoom ho 10-24, 16-55 e 50-140 (ed il 18-55); i miei zoom e fissi si sovrappongono a più focali e gli zoom f2,8 sono signori zoom, ma i fissi donano allo scatto sempre qualcosa in più probabilmente da ricercare in uno schema ottico più pulito ed ottimizzato al 100 per quel campo di visione, la luminosità arriva in secondo luogo. Ora ci sono due estremi modi di vedere la cosa con una gamma di posizioni intermedie: chi vede solo la foto e la qualità la ritiene un fattore collaterale e chi invece vede la qualità come primo elemento e la foto si vedrà; se si è nel secondo gruppo fissi e basta, se si è nel primo 18-55 e si vive felicissimi, io credo di essere circa a metà sull'attrezzatura, ma soprattutto perché non sono un gran che a livello fotografico.

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2019 ore 7:38

Tutto dipende da cosa cerchi, qualità, compattezza o luminosità.
Prima di passare a Fuji ho avuto Nikon e ho avuto molte lenti sia zoom che fisse.
Prima su D7100 rimasi con il 17-55 Tamron f2.8 ed il 35mm art che era sempre montato ma lungo. Passai a D610 con il solo 35mm e fui felice.

Poi sono arrivati a Fuji con Xt20 e 18-55 ma il 23 f1.4 è arrivato poco dopo è ho venduto la Nikon.
Ora ho anche la XH1 con il 16-55 ed il 50-140 ma dalla piccola il fisso non lo levo. Essendo equivalente ad un 35mm è una lunghezza che conosco e adoro e con lei trovo sempre lo scatto che voglio.
Prova a scattare sempre a 23mm o 35 con il 18-55 e vedi se ti sembra naturale come inquadratura e poi decidi

user81826
avatar
inviato il 08 Giugno 2019 ore 9:20

Secondo me ti conviene tenere il 18-55.
Per spaziare un po' su una resa migliore, con maggiori possibilità di apertura e dal costo contenuto c'è la possibilità di prendere il 21 f/1.4 che indubbiamente ha una buona qualità, è abbastanza piccolo ed ha l'unico inconveniente della MAF manuale che magari per te è un problema (circa 250/300 euro usato).

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2019 ore 9:25

Per le foto normali che faccio io ho venduto il 35 f2 perché alla fine non c'era chissà che differenza abissale con il 18-55 tenuto giusto un pelo più lungo.
Penso che la differenza la facciano gli f1.4 non gli f2 rispetto al 18-55.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me