RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Accessori fondamentali


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Accessori fondamentali





avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2019 ore 16:50

Domanda semplice semplice:
quali sono gli accessori che ritenente essere fondamentali da avere a seguito dell'acquisto di una prima fotocamera (con obiettivo), indipendentemente dal futuro utilizzo

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2019 ore 16:57

1) Lettore di schede usb 3.0
2) Tracolla di qualità \ laccetto da polso a seconda delle occasioni
3) Igrometro per controllare che dove riponiamo le lenti non sia un posto eccessivamente umido
4) Pompetta per pulire il sensore ad ogni cambio lente

Accessori fondamentali a mio modo di vedere

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2019 ore 17:13

Il treppiede era in lista. Idee? Uno magari bello leggero senza spendere un capitale
Pompetta anche

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2019 ore 17:24

io direi sempre:
- treppiede (se sei agli inizi uno buono potrebbe essere l'amazon basic)
- un buono zaino comodo o una borsa se hai un corredo leggero, non farai mai foto se portarti dietro l'attrezzatura sarà una tortura.
- batteria di scorta per le uscite più lunghe, preferibilmente originale visto che le compatibili valgono quello che costano, ovvero poco.
- scheda di riserva sia per quando finissi quella principale, sia per emergenze\guasti
- alcool isopropilico per pulire le lenti e correlato panno in microfibra

- aggiugiamo poi un qualcosa di collaterale, ovvero un bel manuale di tecnica da cui imparare le basi di tecnica fotografica.

La pompetta non la trovo fondamentale, con la pulizia sensore attiva ragionevolmente non avrai mai bisogno, ma per quel che costa ci sta. Discorso simile per il lettore di schede, io personalmente sono un fautore del non toglierle mai dalla macchina, magari perdi quel minuto in più a scaricare le foto, ma riduci il rischio di problemi o danneggiamenti delle schede, con conseguenti perdite di dati.

Una cosa che dico sempre alla gente che inizia, in veramente tante situazioni non è tanto il corredo a far le foto, quanto la possibilità di contare su una buona serie di accessori a corredo. Al giorno d'oggi non serve chissà che fotocamera per fare buoni scatti, mentre senza certi accessori semplicemente non fai certe cose. Tanto per dire fondamentale un buono zaino per portare in giro la roba senza uccidersi (e farsi passare la voglia), fondamentale il treppiede per sperimentare la fotografia notturna. Fondamentale avere un prodotto per pulire efficacemente le ottiche senza danneggiarle. Se attaccherai a far paesaggio o foto di natura conteranno moltissimo l'abbigliamento e la calzature che userai, se ti prenderà la scimmia della fotografia notturna non vai da nessuna parte senza una buona torcia e così via... Quindi valuta bene di scegliere roba di qualità, senza svenarti ovviamente, e non farti troppo attirare da cinesate o roba di gamma infima.

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2019 ore 17:28

Grazie mille! Tutti ottimi consigli MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2019 ore 17:28

Un buon flash, un buon cavalletto e un economico telecomando.
1. Il flash perché specialmente di giorno è molto utile per i ritratti
2. Un buon cavalletto perché ti permette di evitare il mosso scattando a ISO molto bassi
3. Un telecomando perché se metti la fotocamera sul cavalletto e schiacci il pulsante con il dito la foto verrebbe mossa comunque. ;-)

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2019 ore 17:30

Aggancio una domanda: meglio un monopod o un treppiede?

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2019 ore 17:32

Il treppiede era in lista. Idee? Uno magari bello leggero senza spendere un capitale

Il cavalletto è l'unico accessorio fotografico che si compra una sola volta e che non essendo vincolato ad un marchio specifico puoi continuare a usare anche fra trent'anni. Quindi eviterei di risparmiare sul cavalletto e soprattutto eviterei quelli leggeri che volano via al primo alito di vento.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2019 ore 17:33

Aggancio una domanda: meglio un monopod o un treppiede?

Attualmente molti modelli di cavalletto hanno la possibilità di essere trasformati in monopiede.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2019 ore 17:33

Treppiede e testa, kit per pulizia sensore, panno in microfibra.

Ovviamente batterie e schede di scorta.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2019 ore 17:36

vero, anche un radio comando o anche un comando a filo è un ottimo accessorio, anche se è vero che ormai molti telefoni integrano il ricevitore IR che permette di comandare la macchina.

Riguardo a monopiede o treppiede se stai iniziando la risposta è solo ed esclusivamente treppiede. Il monopiede ha giusto significato se usi un corredo così pesante da non poterlo tenere a lungo al collo o in mano, ma al contempo hai necessità di spostarti da non poter usare un cavalletto, il classico caso sono i supertele che magari tra macchina e lente devi trovarti a gestire 5-6 kg di roba e non è per nulla facile tenerla ferma a lungo. Per tutti gli altri usi è inutile, specialmente ora che con poco si comprano ottiche stabilizzate o che comunque anche macchine da poco reggono iso non troppo bassi.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2019 ore 17:37

per me il flash, batterie di scorta e il vetrino per lo schermo LCD

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2019 ore 17:44

Allora, anche a fare una spesa importante, un valido treppiede che non pesi 20 kg e sia effettivamente valido?

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2019 ore 17:48

Io ho il BeFree (vecchia versione). L'avrò usato un paio di volte, ma è un buon treppiede tutto sommato, anche se non è un monolite... però è piuttosto leggero. Certo, poi dipende da cosa ci metti sopra.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2019 ore 17:57

Un treppiedi come il Manfrotto befree è un ottimo treppiedi, pesa il giusto (poco meno di un 1.5 kg) ed è costruito bene. L'ho comprato un paio d'anni fa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me