RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ancora sul recupero


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ancora sul recupero





avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2019 ore 15:48

Ciao a tutti, ho iniziato a giocherellare con le maschere di luminosità da qualche giorno.
Vorrei sottoporvi questa foto, per avere un giudizio e qualche consiglio su come eventualmente migliorare

Via Appia

Il cui originale è questo
Via Appia originale

Singolo scatto, in cui ho sviluppato il raw una volta per le ombre e una volta per le luci, creato una maschera per le ombre in cui ho incollato il raw per le ombre (sfumando un po la maschera limitatamente alla zona che mi serviva)

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2019 ore 15:57

Dal punto di vista tecnico sull'applicazione delle maschere mi pare che tutto vada bene.
Poi si può discutere di quanto sia "giusto" comprimere la gamma dinamica con queste tecniche. Ma non c'è una regola. E' una questione di gusti personali.

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2019 ore 21:14

Poi si può discutere di quanto sia "giusto" comprimere la gamma dinamica con queste tecniche.


Cosa intendi?

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2019 ore 22:23

Nel senso che troverai infinite discussioni su dove sia il limite della manipolazione della gamma dinamica, fra aprire ombre e comprimere alte luci.
Ma questo non ha a che fare con l'aspetto tecnico che mi pare tu abbia risolto bene.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2019 ore 23:05

Ci sono tanti modi di equilibrare le luci e le ombre : il classico luci/ombre di ps, le maschere di livello, i ritocchi locali col pennellino, sottoesporre la foto e rialzare il gamma., ecc....il risultato che hai ottenuto non e niente male perche resta "naturale" senza effetto HDR visibile credo che sei sulla buona strada, poi come dice AleZ il dosaggio degli ingredienti è dovuto al gusto personale per me la sola cosa veramente da evitare e che l'effetto faccia artificiale.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2019 ore 23:43

La foto sembra naturale, credo sia quello il primo limite da considerare!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me