RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottiche leica R, M e Voigtlander


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Ottiche leica R, M e Voigtlander





avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2019 ore 19:13

Ho molte ottiche leica R , M e Voigtlander che uso, oltre che su analogiche, con grande soddisfazione su Leica M9 e Sony A7 II. Mi piacerebbe conoscere anche le vostre esperienze dettagliate in merito. Grazie, saluti Cesare M.

user12181
avatar
inviato il 01 Maggio 2019 ore 19:56

Ormai da qualche tempo uso solo l'Elmarit 100 macro (da solo e qualche volta con l'ELPRO) e lo Zeiss Distagon T ZF2 25 F/2.8

Queste sono le ultime con l'Elmarit, tutte a F/2,8 o giù di lì (lo si può dedurre dalle alte luci fuori fuoco circolari o quasi, altrimenti sono ettagonali).
Nel bene e nel male.

Pulsatilla montana (Hoppe) Rchb. (Monte Barro) (Stack di due foto)
www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/201905/95af6618c0abd394fe1da5ad8475

Erythronium dens-canis L. (Monte Barro)
www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/201903/c9ac66268b4656e8b08a8f82c09a

Cyclamen purpurascens Mill. (Monte San Martino)
www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/201905/53b6b5b2479641fc96cfa9a36f71

Primula glaucescens Moretti (Monte Barro) www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/201904/370b55b33def7aa8a5d483783162

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2019 ore 21:07

Grazie! Anche se a me interessa particolarmente la differenza di resa delle ottiche sui due sistemi : Leica M vs Sony, saluti, Cesare M.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2019 ore 8:11

la differenza di resa delle ottiche sui due sistemi : Leica M vs Sony, saluti,

Con le ottiche grandangolari (soprattutto M) avrai sempre il massimo sui corpi M proprio perchè quest'ultimi sono progettati appositamente per queste tipologie di ottiche.
Mentre i sensori Sony sono progettati più per teleobiettivi e ottiche retrofocus, rispetto a quelle Leica.
Nonostante ciò, con i ultimi sensori, la differenza si è assottigliata molto e molte ottiche vengono "accettate" molto bene da entrambi i sistemi.
La A7II dovrebbe essere ancora un sensore di "vecchia concezione" e quindi avere qualche problemino maggiore con grandangoli.
Di che ottiche si tratta per la precisione?

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2019 ore 13:51

Su a7r3, utilizzo elmarit 35, summicron 50, elmarit 135 ed apo-telyt 180. Tutte R.
Soprattutto il primo e l'ultimo, li trovo eccellenti.
Molto buoni anche gli altri.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2019 ore 2:12

Su M9 i grandangoli, vanno un pelo meglio ai bordi, rispetto a Sony!
Sia il 15 Voigt, che il 28 1,9 Voigt
Summicron 40 & 90'apolhantar vanno uguale! ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2019 ore 4:57

Diciamo che i grandangolari a tiraggio corto concepiti per la cellulosa, dal 28 in giù (in minor parte il 35) hanno una pupilla di uscita piccola e che protude dentro.

sui sensori digitali presentano vignettatura, angoli con colori virati, angoli meno nitidi.

Per le prime due cose vignettatura e aloni colorati, le macchine Leica hanno le microlenti inclinate e soprattutto applicano un profilo per le loro lenti, con le le lenti compatibili si usa il profilo di un altra lente.
Infatti se su una lente non si mette il profilo vignettatura e bordi virati escono eccome.
Sulle altre macchine non ci sono profili ma una pezza la mettono i sensori di ultima generazione (BSI).

Gli angoli poco nitidi e soprattutto fuori fuoco sono dovuti sempre al sensore che è un piccolo gruppo ottico a se.
Quando la luce arriva inclinata prima di raggiungere lo strato sensibile è deviata e cambia piano di fuoco.

Questo effetto è minimo sulle macchine Leica perchè sono state otticamente adattate a queste vecchie lenti, mentre sulle Sony è più evidente, e in genere è peggio verso infinito con la pulilla che si avvicina al sensore.

Ad esempio Un Elmarit 28mm 11809 con una sony su cavalletto, se punti un oggetto al centro a 3 metri, per avere lo stesso oggetto a fuoco vicino all'angolo metti a fuoco sui due metri, su una M invece neanche ci fai caso.

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2019 ore 11:24

chiedo a te un quesito che ho posto anche nel forum generale, ho un Elmarit 90 e un summicron 50 R entrambe made in Germany e vorrei utilizzarli sulla mia Nikon D3, ho anche preso un adattatore ma non monta nemmeno a martellate, puoi darmi notizie utili in merito Grazie anticipate

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2019 ore 12:12

Leitax

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2019 ore 13:22

chiedo a te un quesito che ho posto anche nel forum generale, ho un Elmarit 90 e un summicron 50 R entrambe made in Germany e vorrei utilizzarli sulla mia Nikon D3, ho anche preso un adattatore ma non monta nemmeno a martellate, puoi darmi notizie utili in merito Grazie anticipate


L' adattatore sarebbe la baionetta sostitutiva?
Da quel che so olliche leica R per essere usate su nikon richiedono di togliere baionetta e camme e poi avvitare l'adattatore che sarebbe la baionetta nikon.

Se cerchi il sito Leitax ci sono tutte le guide per il montaggio.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2019 ore 17:47

ho leicaflex con 28 50 90 180 anche se scatto prevalentemente su sony 7r

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2019 ore 0:14

non ho intenzione di aprire gli obiettivi, quindi scatterò anche io con la mia leicaflex sl del '68

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2019 ore 15:43

Dovrebbero andare particolarmente bene su Panasonic S1.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2019 ore 18:26

Un po' di R, da 35 a 400mm, con pellicola su R9, o con adapter su a7 prima e poi su a7r2. Risultati eccellenti da 50 in su.
35 Summicron ottimo soprattutto alle distanze medie e brevi per cui è ottimizzato
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1626167
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1626175
Il 50/2 da f4-5.6 in poi eguaglia tranquillamente l'art
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2202849
90 summicron sempre un pelo inferiore al rivale sontuoso 100/2 Zeiss CY, soprattutto a f2, ma superiore a tutti gli altri medio tele con cui l'ho confrontato
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2507963
Bellissimi i 180mm, non riesco a vedere una grande differenza tra apo ed elmar
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3142365
250/4 II ottimo e moderno, messa a fuoco a 1.7m, massima qualità ottenibile vicina ai vetri speciali, ma senza vetri speciali www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1877830
400 telyt, altro capolavoro 50enne, due sole lenti, leggerissimo ma con realizzazione meccanica ai vertici
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2578947
Unico limite, gravissimo a mio avviso in obiettivi manuali, la strettissima ghiera di messa a fuoco, che ne limita fortemente la maneggevolezza

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2019 ore 10:20

Il 180 f4 é spettacolare! ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me