RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problemi a scattare con ef-s Canon 17-55 mm 2.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Zoom Standard
  6. » Problemi a scattare con ef-s Canon 17-55 mm 2.8





avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2019 ore 1:22

Ciao a tutti, ultimamente ho notato un po' di fatica con lo zoom del 17-55 Canon, specialmente nella fascia centrale di focali fa molta fatica. Ma non ha mai avuto problemi a scattare.
In viaggio invece ha iniziato a non scattare più da 21 mm in poi, o meglio, mi segnalava "Errore 01" che indica di pulire i contatti. Lo specchio rimaneva parzialmente alzato. Portando lo zoom a 17 mm si rialzava e, dopo alcuni tentativi, riuscivo a scattare anche a 25, 30 etc fino a 55 mm.
So che c'è qualcosa che non va col cavo flat, me lo sento. Perciò, prima di portarlo in Canon Camera Service, a qualcuno è successo? Se sì che fascia di costo devo aspettarmi? Conviene?
Grazie mille!

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2019 ore 9:03

Considerato il valore dell'obiettivo portalo serenamente in camera service.
Ora non so quanto si prendano per l'intervento ma se non sei in grado di fartelo da solo è l'unica strada, ad ogni modo dovrebbe essere un intervento di routine, non credo se lo facciano strapagare.
Purtroppo i cavi flat, prima o dopo, si rompono sempre.

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2019 ore 18:30

Per l'EFS 17-85, che puntualmente si rompeva ogni 7 anni, ho pagato diversi anni addietro 130 +s.s., la seconda volta che mi è successo ho fatto da me spendendo solo qualche euro per il semplice cavo flat da saldare, ma se non hai manualità faresti bene a spedirlo in Camera Service.

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 11:40

Esattamente, risolto! 130 € di riparazione con lubrificazione del movimento elicoidale. Se solo potessi mettere mano sugli obiettivi tanto quanto le metto sulle biciclette......

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2019 ore 9:18

in realtà sostituire il flat non è molto difficile, io l'ho cambiato tre o quattro volte sul 18-55.

Ma su un 17-55 non sarei fatto molti problemi a spenderci qualche soldo.

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2019 ore 14:58

Esatto, ho visto dei video e bisogna avere un bell'occhio e una buona mano a saldare tutti i contatti. Non ne vale la pena se costa 130 euro farlo fare a qualcuno con le competenze giuste e certificate!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me