RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sfruttare un 24mm.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sfruttare un 24mm.





avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2019 ore 19:47

Buon pomeriggio, scusate la domanda abbastanza stupida...
Mi chiedevo...ma un obiettivo 24mm, su apsc, in quali situazioni vien buono?

Lo possiedo da tanto, l ho usato sempre poco perche non riesco a dargli una sua collocazione.
(Nello specifico è il classico canon ef24/2.8)

Grazie ;-)

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2019 ore 10:03

@Makkio per darti un'idea, questo album di Lisbona l'ho scattato esclusivamente con Canon 500D (quindi apsc) e lente EF-S 24mm f/2.8 www.flickr.com/photos/andreagrandiphotography/albums/72157699617281931

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2019 ore 10:26

il 24mm su apsc ci da un angolo di campo prossimo ai 35mm su formato FF
diciamo che è un obiettivo ottimo per il reportage perchè permette di scattare piu situazioni, nella maniera piu ottimale, senza dover disporre di piu obiettivi da dover cambiare (e con una qualità maggiore rispetto ad uno zoom "classico 28-70")
chiaramente non è ne carne ne pesce: non cosi grandangolare da poterci fare per esempio l'interno di una stanza, e neanche cosi stretto da pter fare un bel ritratto classico, ma permette di destreggiarsi appunto in tutte quelle situaizioni in cui portare piu obiettivi sarebbe scomodo o non consigliato.
io possiedo una compatta apsc che monta proprio un 23mm, e qui ho potuto esprimere, secondo me, tutto il suo potenziale
se vuoi darci un occhiata THAILANDIA

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2019 ore 11:35

Il 24mm io lo uso solo su FF, su apsc secondo me ha senso se lo si vuole usare come focale normale o come 35mm, poiché l'angolo di campo equivalente è quello. A mio avviso - come scrive anche misfits - è molto buono a livello di reportage e figura ambientata: contestualizza molto l'ambiente es essendo un fisso luminoso può lavorare in scarsa luce molto bene. Hai il 24 canon 1.4 ? Perché quella è LA lente per il reportage a mio avviso...se usata appunto su Pieno formato

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2019 ore 12:06

Ma hai il Canon 24 f2.8 stm pankache? In tal caso, lo lo uso principalmente per paesaggi, reportage, street, cerimonie. Ottima lente tascabile e leggerissima.

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2019 ore 11:45

Ciao ragazzi, intanto grazie a tutti per le esaurienti risposte. Ero in vacanza...a scattare col 24 MrGreen

Attualmente ho l'EF 24/2,8 e anche l'EF-S 24/2,8 STM pancake (della mia ragazza). messa a fuoco a parte mi sembrano praticamente sovrapponibili come comportamento.

Come dicevo son stato qualche giorno in cilento e me lo sono portato, alla fine la maggior parte delle foto le ho scattate con lui (alternato al 17-50 tamron)

Effettivamente alla luce dei vostri consigli l'ho trovato abbastanza comodo. Ho fatto qualche foto che appena posso condividerò.

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2019 ore 16:00

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3168657

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=m-1-&t=3168658

queste le ho fatte col 24mm, polarizzatore e treppiede.

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2019 ore 16:27

Domanda che poco centra con il topic ma sono curioso MrGreen
Nella seconda foto in alto quasi centrale c'è un rametto con 3-4 foglie che sembra spuntare dalla roccia, come è saltato fuori quell'artefatto visto che il resto della foto sembra non soffrire di quell'effetto ?!?

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2019 ore 17:39

se ho capito bene cio che dici, non è un artefatto, il ramo era veramente li.
La vegetazione in quel posto è eccezionalmente rigogliosa.

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2019 ore 17:44

No, intendo che sembra ci sia una doppia esposizione, si nota solo nella versione ad alta risoluzione

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2019 ore 18:19

Ahh ora ho capito a cosa ti riferisci. Si, c'è una doppia esposizione perchè la foto l'ho scattata in doppia esposizione. Essendo molto buio e una giornata ventosa, è probabile che il ramo si sia mosso da uno scatto all'altro, e non me ne sarò accorto in pp. Oltretutto il cavalletto era in posizione instabile, purtroppo. Non ho beccato un gran momento, per scattare.

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2019 ore 19:06

Ok, grazie per la spiegazione ;-)

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2019 ore 19:12

Io ho lo Zeiss 24/1.8 saldato alla mia a6000. Lo uso per paesaggi, ritratti ambientati e foto di gruppo o almeno ai miei figli insieme. Quando voglio un primo piano monto il 60mm.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me