RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Comprare un filtro ND


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Comprare un filtro ND





avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2019 ore 8:54

Buongiorno a tutti.
Sto cercando di completare il mio corredo fotografico. Non ho grandissime pretese e soprattutto voglio mantenere un'alta praticità, utilizzando la fotocamera prettamente nei ritagli di tempo e durante i miei giri in moto.
Ho una canon 50D. Mi sto attrezzando con dei filtri per i miei obiettivi, che sono tutti di diametro da 67mm a scendere (18-55, 17-50, 24, 135 ed a breve credo 10-18 e forse un 18-135 a sostituire il 17-50).
Ho gia comprato un polarizzatore hoya e adesso vorrei dotarmi di un filtro nd sempre da 67.
Vorrei un consiglio su quale gradazione prendere, che possa coprire la maggioranza delle situazioni e che all'occorrenza potrei usare accoppiato al polarizzatore (salvo problemi di vignettatura...)
Avevo pensato ad un ND64 o un ND1000, quelli intermedi non sono riuscito a trovarli. Il 1000 mi sembra un po eccessivo, tuttavia...
Consigli?
PS Se avete da consigliarmi un buon astuccio portafiltri...una volta li vendevano in quegli ottimi scatolini trasparenti tondi, adesso sono in blister decisamente scomodo ed instabile da usare...

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2019 ore 9:33

Ciao Makkio, io ho proprio un ND64 ed un ND1000 e in questo modo sono coperto nel 95% dei casi.

S proprio ne vuoi solo uno devi pensare bene in che orario lo userai di più.
Nel senso che se scatti principalmente in pieno giorno allora vai con quello da 10stop, mentre se vorrai usarlo alle prime luci oppure verso il tramonto/sera o nel sottobosco, allora trovo più utile quello da 6 stop.

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2019 ore 13:29

Ciao Peda. Beh diciamo che finora tutte le volte che mi sono cimentato in lunghe pose è stato in prossimità di corsi d'acqua (sottobosco) oppure al tramonto. Quindi andrei sull'nd64, a cui posso sempre aggiungere altri 2 stop col polarizzatore, se non vignetta. :)

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2019 ore 13:36

Si, allora direi che il 6 stop è il più indicato per quelle situazioni.

Se sono entrambi "slim" non dovresti assolutamente rincorrere in problemi di vignettatura.

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2019 ore 13:59

si si, l'hoya è slim.
A questo punto accetterei consigli sulla marca, senza andare a spendere un capitale.
Resto su hoya? Oppure do una possibilità a gobe, che si trovano a prezzi interessanti e sembrano fatti bene, ma delle recensioni su amazon non saprei quanto fidarmi :D

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2019 ore 14:52

Io ho il polarizzatore della gobe versione 3 montagnette e gli ND della hoya.

Mi trovo bene con entrambi, sicuramente se vai di gobe prendi quelli di fascia più alta (3 montagnette appunto) anche se non so se gli ND si fermano solo a 2.

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2019 ore 15:58

Allora io sinceramente ho acquistato i miei primi filtri in sconto su amazon a tipo 15 euro (c'era nd1000, cpl, uv e filtro rosa diametro 58mm), penso che se avessi usato fondi di bottiglia avrei fatto più bella figura!! Poi ho iniziato ad informarmi di più e ho comprato un ND64 della GOBE (per il mio tamron 24-70 2.8 VC diametro 82mm) speso circa 50 euro, e sono rimasto molto soddisfatto della resa che da al tramonto e verso l'ora blu, dà un buon effetto mosso alle nuvole senza esagerare, se invece vuoi l'effetto seta anche alle 4 del pomeriggio beh devi ripiegare sul ND1000! L'ND1000 non è semplice da usare soprattutto le prime volte perchè devi comporre bene lo scatto prima, mettere tutto ottimamente a fuoco ecc e poi montare il filtro e usare anche il comando a distanza e l'Mup se vuoi avere la sicurezza che sia tutto super fermo! Io ti consiglierei di iniziare con l'ND64 e di sperimentare con varie situazioni di luce!

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2019 ore 16:00

Ah quasi dimenticavo, c'è una marca che fa filtri la NiSi, che fa filtri di ottima qualità che vende il set di filtri circolari a vite ND8, ND64, Nd1000 sui 150euro, con un comodo astuccio! Io probabilmente nei prossimi giorni ci farò un pensierino! :)

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2019 ore 16:06

Ciao, ti ringrazio, beh non ho intenzione di spendere cosi tanti soldi per una cosa che alla fine si usa solo saltuariamente.
Penso che prenderò la via di mezzo, il 64, tanto alla fine per usare l'nd1000 dovrei portarmi dietro roba ingombrante che alla fine non uso quasi mai (il manfrotto su tutti)

Poi piu in la si vedrà, visto che adesso devo prendere un grandangolo oltre a filtro.
:)

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2019 ore 16:20

mah comunque anche con l'ND64 io, per l'uso che ne faccio, porto via il treppiedi, proprio perchè scatto in condizioni di luce un po' scarsa come il tramonto, e quegli stop in meno aiutano a dare un effetto diverso allo scatto! Poi dipende da te e dall'uso che ne vuoi fare!
comunque sia prendi un buon filtro, di qualità, non fare come avevo fatto io! Quindi devi mettere in conto almeno 50 euro!

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2019 ore 17:01

si ma io il treppiedi lo porto, è chiaro, ma porto quello piccolo.
Il manfrotto richiede l'utilizzo dell'auto.

Comunque si, il cpl che ho preso sono andato direttamente su hoya, l'ho trovato a 43 euro, di sicuro conto di spendere una cifra simile. Non ha senso spendere centinaia di euro in ottiche e poi mortificarle con un vetro da saldatore, scarso pure...

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2019 ore 17:52

MrGreenMrGreen giusto!

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2019 ore 17:59

Io ho optato per il 10 stop. Per allungare i tempi chiudo 2-3 stop il diaframma,; per il resto vado di multiscatto (su 100d ho l' opzione 4 scatti fusi per volta) . Quattro di quelli e 2 stop di diaframma e sono a 64.

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2020 ore 9:10

ciao, in realtà dunque alla fine in condizioni di non luce dura, il 64 è sufficiente. del resto, partendo dal 64, se vuoi allungare i tempi per poter arrivare all'esposizione dell'nd 1000 per assurdo alzi gli iso, al limite apri di uno stop il diaframma e alla fine più o meno ci arrivi.
il che porta quasi a dire che (purismi a parte) i due filtri sono "quasi" interscambiali ?
cioè.
da una parte nd64 iso 400 e F8. magari ottengo 1/13 che fa 5 sec
dall'altra nd1000 iso 100 f13 e ottengo 1/60 che fa 6 sec...
direi che più o meno....
no ?

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2020 ore 12:27

Ciao a tutti. premesso che poi ho comprato un haida ND64...
leggo solo ora il post di Fabbu. Ma scusa, è tutto al contrario...l'ND1000 è piu scuro del 64, il tuo ragionamento è completamente sbagliato.

Se esponi 5 sec con l'ND64 a 400 iso a F8, con l'nd1000 iso 100 f13 saranno probabilmente 2 minuti, cosi a spanne senza far calcoli...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me