RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli da tutti voi per un grandangolare da usare su una nikon D90


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consigli da tutti voi per un grandangolare da usare su una nikon D90





avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2012 ore 1:29

Ciao a tutti,
metto questo post per chiedere un consiglio a chi sicuramente ne sa più di me in quanto è poco che mi sono affacciato al mondo della fotografia e quindi sono un classico principiante.
Ho appena comprato una D90 nuova e come obbiettivi ho un 18-55mm e un 55-200mm tutti e due 3.5-4-6f come zooms e un AF-s 35mm f1.8G fisso appena preso insieme alla macchina nuova.
Non sono dei grandi obiettivi il primo poi il 18-55mm era con il kit della mia vecchia D40 e ma per ora vanno benissimo questi per imparare.
Sto valutando un obiettivo grandangolare e chiedo a Voi e specialmente a chi ha una D90 qualche consiglio in merito e quale tra la miriade di grandangolari che ci sono quale funziona bene su questo corpo macchina.
Il 10-24mm 3.5-4.5f della nikon è molto buono leggendo le recensioni ma ha un costo per me proibitivo.
Mi parlano bene del Sigma (attacco nikon ovviamente) 10-20 F 4.5-5.6 non quello nuovo ma la versione precedente.
Un grandangolo non ha costi eccessivi per la mia D90 ?
Non so quando potrò fare l'acquisto visto che di money ne ho spesi ora......ma mi porto avanti chiedendo, sentendo opinioni e leggendo in giro.
Un grazie a chi gentilmente vorrà darmi consigli e opinioni in merito
Paolo

N.D.R: Ho scritto che ho preso un 30mm nikkor f1.8G ma leggevo sul sito nikkon anche del 40mm micro per le macro.
Ho guardato dei tests tra il 30mm e il 40mm micro e non sono riuscito a capire come mai il 40mm lo danno come obiettivo per macro e il 35mm no.
Sono molto ignorante in materia scusate e sicuramente mi son perso qualcosa di tecnico
Un'altra cosa che mi ha lasciato stupito è che il 35mm ha una profondità di campo di solo 44° mentre il 50mm sempre fisso nikkor ha 47°......solo 3 gradi di differenza per ben 15mm ? Lenti fatte in modo diverso ?
Che esperienze avete come qualità di immagine tra il 50mm e il 35mm fissi a confronto ?
Questi due fissi dove svolgono il loro lavoro meglio ? Intendo dire verso quale tipo di fotografie/inquadrature rendono il meglio ?
HO preso un 35mm fisso perchè voglio imparare a muovermi senza zoomare mentre scatto perchè credo che sia il modo migliore per pensare e vedere il soggetto in tante angolature prima di scattare e siccome sto imparando un fisso credo sia una cosa utile.
Ovviamente con i due obiettivi che ho il 35mm pur essendo un obiettivo poco costoso e senza pretese ha una apertura di diaframma molto migliore rispetto agli altri due.
La pecunia in questo hobby a volte è quasi tutto gli obiettivi fan spesso la differenza........ :-)!


avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2012 ore 10:30

Andiamo per ordine, come grandangolo ti consiglio il sigma 10-20 f4-5,6, lo trovo splendido, usato lo ho trovato a 300€ e li vale tutti.
Un grandangolo non ha costi eccessivi per la mia D90 ?
Non so cosa intendi. La funzione macro non dipende dai mm, ma dalla progettazione e realizzazione ottica dell'obiettivo, il 40mm è progettato per il macro mentre il 35 è un semplice fisso. Non fare confusione con
l'angolo di campo e con la profondità di campo, due cose completamente diverse. Il 50mm è un FX, mentre il 35mm è un DX, formati diversi.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2012 ore 10:33

Tokina 11-16 f/2.8 dxII o 12-24 f4 dxII.


avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2012 ore 13:16

Ciao...

Anch'io possiedo una D90, anch'io ho nel mio corredo il 35mm nikkor e come grandangolo ho un Tokina 11-16 f/2.8.
Non ho provato altre ottiche superwide ma posso garantire che il Tokina è davvero un'ottima lente. Ha un ottimo rapporto qualità prezzo (io l'ho preso usato a 350€), è robusto, ben costruito e soprattutto ha un f/2.8 che in condizioni di scarsa luminosità o per astrofotografia si fa sentire tutta. I difetti principali di quest'ottica sono la sofferenza ai flare anche con paraluce (ma si può rimediare in PP)e se proprio vuoi una scarsa gamma focale che però a mio avviso è un problema irrilevante; un obiettivo grandangolare non ha mai una vastissima estensione focale e personalmente preferisco avere limitata ma utile escursione e maggior luminosità, affiancandolo con un tuttofare di buona qualità.

Per quanto riguarda il 35mm devo ancora scoprire tutte le sue qualità, fin'ad ora posso dire che i migliori risultati li ho ottenuti sui ritratti, li lavora davvero bene...è estremamente nitido ed ha uno sfuocato splendido.

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2012 ore 17:21

Grazie per le prime risposte sono molto preziose.
Del Sigma come grandangolare come avevo già scritto ne ho sentito parlare bene da tutti ed è tra le mie prime scelte, certo il Nikkor 10-24mm ho letto una recensione in confronto con il Sigma è un'altra cosa ma anche i money son ben diversi.
Del Tokina ho letto poco anche se per quello che ho capito sembra che hai lati sia molto ma molto meno performante dei due sopra citati.
Riguardo al 35mm leggo che Hamlin ha avuto grandi risultati sui ritratti, cosa che a me personalmente interessa poco. Avevo letto che questo fisso è una lente tutto fare con grande luminosità.......nessuno ha esperienza del 35mm in altre situazione di scatto ? Per farla breve dove Voi lo vedete + adatto ?
Grazie per i consigli...seguo con molto interesse !
Paolo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me