RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lightroom o Photoshop?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Lightroom o Photoshop?





avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2019 ore 12:01

Ciao a tutti, vorrei chiedervi che software utilizzate per la vostra pp, io al momento uso Lightroom ma dopo aver approfondito la tecnica del dodge and burn mi chiedevo se fosse possibile fare tutta la pp su Photoshop. Voi come vi organizzate? li usate entrambi? e nel caso passate prima da Lightroom o da Photoshop? Grazie

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2019 ore 20:50

Tutta la pp in Photoshop non è possibile a meno che non si scatti in jpg, un convertitore raw è necessario (non necessariamente lightroom).
Io personalmente uso Photoshop con le maschere solo per nitidezza, colori/luminosità/contrasto in maniera più selettiva, rimuovere oggetti e ritoccare la pelle in maniera decente. Alcune volte faccio delle doppie esposizioni con le maschere

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2019 ore 20:51

In ogni caso ritengo Photoshop molto importante (non indispensabile) per dare quel qualcosa in più

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2019 ore 21:54

Uso Lightroom per sviluppare il raw, il grosso lo faccio lì, poi eventuali affinamenti con il programma della corel PaintShop Pro + i plugin della Nik.
Mi basta e avanza, non sono una grande smanettona, sono pigra MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2019 ore 7:38

Parti dal presupposto che lightroom nasce come agglomerato di applicativi diversi di Adobe: camera RAW, bridge e cosette minori. Detto questo negli anni ha acquistato sempre più indipendenza per la capacità che ha di lavorare grandi quantità di foto in una sola volta. Photoshop d'altra parte è un pixel editor capace di lavorare con minuzia su ogni sottosezione della foto, in altri termini son programmi differenti ma Photoshop+ bridge può tranquillamente sostituire Lightroom.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2019 ore 13:24

Ma con lo stesso abbonamento non li hai tutti e 2?

user59947
avatar
inviato il 09 Aprile 2019 ore 13:29

Io faccio tutto con Photoshop, 99% Adobe camera raw il resto passa per Photoshop

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2019 ore 13:30

Uso solo Photoshop e i RAW si aprono senza problemi. LR è un ottimo programma per la fotografia poi dipende cosa vuoi fare con le immagini.

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2019 ore 13:33

@leo45 penso di sì, ma la domanda era se fosse possibile usare solo uno dei due o invece convenisse l'uso di entrambi

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2019 ore 13:39

ma la domanda era se fosse possibile usare solo uno dei due o invece convenisse l'uso di entrambi


Dipende da come fai la post-produzione: se sviluppi solo il RAW e fai pochi altri aggiustamenti, LR basta e avanza.
Se vai oltre e hai bisogno di strumenti più avanzati come maschere e livelli, non ti resta che PS.

Comunque, per lo sviluppo del RAW e la post-produzione Photoshop e ACR sostituisco Lr, ma non vale il contrario.

user58495
avatar
inviato il 09 Aprile 2019 ore 13:46

Io uso da sempre Photoshop e sono abituato a quello.Per la cronaca Photoshop tratta tranquillamente tutti i raw...
Sicuramente non sfrutto tutte le enormi possibilità di Photoshop,ma le varie volte che ho provato ad usare Lightroom,mi ha dato grosse difficoltà.Innanzitutto non mi piace la faccenda delle importazioni e la creazione di album,in secundis non lo trovo intuitivo e pratico nel layout,terzo l'ho percepito sempre come limitante e infine la lentezza dei processi,anche i più semplici,mi ha veramente logorato i nervi.Ma va di moda e tutti lo usano...

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2019 ore 14:00

Photoshop tratta tutti i raw? Con camera raw?

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2019 ore 14:04

Ma va di moda e tutti lo usano...


Non è questione di mode: sono due programmi con scopi diversi con alcuni punti in comune (il modulo Sviluppo di LR è praticamente Camera RAW).
A me per esempio il DAM serve, quindi parto sempre da LR e finisco sempre (o quasi) in PS

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2019 ore 14:05

Photoshop tratta tutti i raw? Con camera raw?


Non è Photoshop direttamente (anzi, tecnicamente PS non tratta nessun RAW) ma appunto il suo plug-in Adobe Camera RAW.

user58495
avatar
inviato il 09 Aprile 2019 ore 22:12

Ragazzi Camera Raw esiste da anni ed è perfettamente integrato in Photoshop,quale sarebbe il problema?
Sinceramente non capisco,poi ognuno può usare ciò che vuole.Io nelle mie esperienze rifuggo Lightroom come la peste...poi i livelli,i Dodge and burn...Boh!?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me