RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Filtro ND e Polarizzatore


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Filtro ND e Polarizzatore





avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2019 ore 12:52

Come prossimo acquisto per iniziare a sperimentare qualche lunga esposizione anche di giorno/tramonto, avrei intenzione di prendere un filtro ND64. Ne ho visti un pò e letto qualche recensione e consiglio, alla fine la scelta si è ristretta tra i due (77mm):
-NiSi Pro Nano IR Filtro ND64 6 Stop + Polarizzatore CPL
- Haida Slim pro II ND64

Il primo costa il doppio del secondo e integra un polarizzatore e qui mi sorgono dubbi:

- dovendolo usare anche su Batis 18 il polarizzatore può creare problemi sul grandangolo.
- la spesa del Nisi vale la qualità maggiore ( se esiste) rispetto a Hoya

Sapete consigliarmi altro?

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2019 ore 14:14

In realtà oltre al costo maggiore, avendo tutti obiettivi con filtri a vite ho paura che il sistema a lastre mi risulti scomodo e fragile.

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2019 ore 14:22

Mi sono espresso male, da inesperto penso che maneggiare le lastre possa comportarmi più rischio di romperle che con i filtri a vite.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2019 ore 15:31

-NiSi Pro Nano IR Filtro ND64 6 Stop + Polarizzatore CPL
- Haida Slim pro II ND64

Il secondo costa il doppio del primo e integra un polarizzatore e qui mi sorgono dubbi:


Casomai il primo costa il doppio del secondo.

Io li prenderei separati, in modo da usare quello che serve quando serve.

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2019 ore 16:48

Casomai il primo costa il doppio del secondo.


corretto grazie!;-)

Io li prenderei separati, in modo da usare quello che serve quando serve


in effetti..

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2019 ore 16:57

Visto che sarebbe da quel che capisco la prima volta che sperimenti il genere non mi soffermerei a spenderci chissà che soldi, nel senso d'accordo comprare un buon prodotto, ma senza svenarsi. già l'haida è un ottimo oggetto, prendi quello.

Fare foto lunga esposizione io personalmente trovo che sia una di quelle cose che stufa velocemente, spesso usata per colmare foto altrimenti totalmente piatte (e che nel caso lo restano). Se sperimenti per la prima volta tieni anche conto di ciò prima di comprare.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2019 ore 17:03

18mm mi sembrano troppi per un polarizzatore, mi sa che faresti meglio a prendere il solo ND

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2019 ore 17:18

18mm, se su ff, causerebbero sicuramente un effetto non uniforme del polarizzatore.

Concordo con Alvar di prendere 2 filtri separati e alla bisogna avvitarli l'uno sull'altro.

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2019 ore 17:33

Grazie ragazzi allora credo che procederò con Haida almeno che non ci siano altri consigli!

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2019 ore 18:16

Haida forse sarà anche un pelo inferiore a Nisi, ma credo che sarà difficile accorgersene.
Oltre ai due già citati Nisi ed Haida puoi considerare anche gli Hoya, serie HD, che sono molto validi, o anche gli Hoya Digital Pro1.

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2019 ore 20:35

Grazie mille Alvar!

user179922
avatar
inviato il 19 Luglio 2019 ore 7:44

Buongiorno uso questo post per farvi una domanda.
Vado incontro a problematiche se monto un adattatore sul filtro polarizzatore per poi mettere nd1000?

La combinazione sarebbe:
Obbiettivo da 22mm con diametro da 43mm + adattore + filtro polarizzatore da 55mm + adattatore + filtro nd1000 da 58mm.

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 9:28

Comprerei un adattatore da 43 a 58mm per evitare la cascata di più filtri e più adattatori., in modo da montarci direttamente il 1000.

user179922
avatar
inviato il 19 Luglio 2019 ore 9:34

Gli adattori già posseggo tutto il set, la mia era nell eventualità di utilizzare entrambi i filtri in modo contemporaneo

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 9:54

@Mistero, direi di sì e non dovresti riscontrare problemi a parte la scomodità.
Poi dovrai armarti di pazienza perché svitare il polarizzatore in mezzo a due adattatori sarà un impresa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me