RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Informazioni sugli M42


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Informazioni sugli M42





avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2019 ore 17:24

Vorrei provare qualche ottica M42 e mi sono procurato questo adattatore:




ho letto che esistono di diversi tipi di lenti con attacco M42, con preset del diaframma, con selettore A/M, ma la maggiorparte sono dotate di un pirulino che agisce sull'apertura del diaframma.





ora la domanda è questa:
avendo quel tipo di adattatore, se prendo un obiettivo dotato di "pirulino" sarò poi impossibilito ad agire sul diaframma? ovvero rimarrà sempre tutto aperto?

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2019 ore 17:55

Con questo adattatore si. Il diaframma rimarra' sempre aperto a meno che trovi il modo che il " pirulino" rimanga sempre inserito.

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2019 ore 17:57

Lo blocchi in qualche modo. Comunque deve essere sempre inserito.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2019 ore 19:08

puoi bloccarlo con colla bicomponente

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2019 ore 19:11

guarda questo - https://www.amazon.it/DIGITAL-ANELLO-ADATTATORE-OBIETTIVO-compatibile/

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2019 ore 19:14

Dipende dall'attacco a cui lo adatti, io con M42 / EF Eos il problema non ce l'ho perché l'adattatore lo schiaccia automaticamente mentre lo avviti...

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2019 ore 20:11

Gli adattatori M42 sono di due tipi: uno è quello che hai postato tu, l'altro è questo

www.ebay.it/itm/Kipon-Adapter-M42-Objektiv-an-Pentax-K-Kamera-NEU/3124

Come vedi quest'ultimo ha una flangia interna che va a tener premuto il pernetto in questione.

user30556
avatar
inviato il 11 Marzo 2019 ore 20:18

Magari ricordo male, ma gli m42(e non solo) li puoi adattare solo su Canon eos, almeno se vuoi mantenere il fuoco all'infinito, per questioni di tiraggio. Canon appunto ha il tiraggio piu' lungo delle altre marche, cosi' che da spazio all'adattatore senza influenzare la messa a fuoco.
Esistono pure anelli adattatori con lenti interne per sopperire al problema, ma la qualita' ottica decade vistosamente(per sentito dire, mai provato).
Attenzione inoltre che lo specchio della reflex non tocchi al momento dello scatto(dipende dall'accoppiata reflex/obbiettivo).

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2019 ore 20:33

Dunque..da possessore e fruitore di m 42,helios per l'esattezza,per nikon si,c'è la lente aggiuntiva che però è Avitabile,quindi volendo si può rimuovere per non perdere qualità, io l'ho tolta xché utilizzandolo come lente close up non mi serve l'infinito,mette a fuoco soltanto ad una 70ina di centimetri dalla lente frontale..per ovviare al problema del famoso pulsantino io ho creato uno spessore di circa 6-7mm posto all'interno dell'adattatore che mi fa rimanere schiacciato il tutto potendo così diaframmare senza problemi,inizialmente avevo pensato ad un rondellone metallico,ma poi non trovandolo dello spessore e del diametro appropriato sono andato in ferramenta,ho preso un attacco di plastica x tubi da irrigazione,quelli da cantiere x intenderci,neri e blu,ed ho tagliato la flangia allo spessore che desideravo per poi spianarla con della carta abrasiva posta su un ripiano è facendoci sfregare sopra la plastica...è venuto una bomba ed ho speso 2 euro..:-P

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2019 ore 20:39

Se l'ottica é facilmente smontabile, puoi inserire un pezzetto di tubetto sul perno in modo che vada in battuta sull'interno della flangia e costringa il perno stesso a stare all'interno dell'ottica e di conseguenza il diaframma a seguire le impostazioni della ghiera di regolazione. Tieni conto comunque che esistono ottiche m42 più datate che non hanno questo tipo di accoppiamento ed altre che pur avendolo sono dotate di un selettore che é in grado di escluderne la funzionalità.

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2019 ore 0:42

Sì, ho visto alcuni video dimostrativi su come modificare gli helios, da fermare con un piccolo pezzo di biro.
Però poi non so se quel trucchetto possa essere valido per tutti gli altri obiettivi.

Per quanto riguarda l'adattatore che mi sono fatto dare, non ha flangia interna e non blocca il perno.
Sui forum che parlano di pentax consigliano proprio quello, ho letto che gli adattatori non originali si possono incastrare o possono rovinare l'attacco della macchina. Boh?

Premesso che sono un ignorante in materia, se non dovessi bloccare quel perno (perché ho paura di combinare danni) l'obiettivo diverrebbe inutilizzabile?

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2019 ore 8:05

Senza schiacciare il perno non chiude il diaframma, e per quanto riguarda gli adattatori non originali devi solo fare attenzione che avvitando scorra bene, non vedo altre problematiche...

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2019 ore 8:18

Dipende principalmente dall'obiettivo che monti.
Molti M42 hanno una levetta sul barilotto per la selezione del modo diaframma da A a M.
Posizionando la levetta su M il pirulino diventa inutile e la selezione del diaframma sarà controllata esclusivamente dalla ghiera di selezione.

Allego esempi dal WEB







Comunque la baionetta K di pentax nasce in origine per permettere l'adattamento degli M42(Che pentax produceva in origine). L'adattatore che hai linkato infatti è originale e prodotto dalla casa!
PS dovrei avere da qualche parte un libretto di istruzioni di una pentax P30n in cui si descrive il funzionamento della macchina con tale adattatore!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me