RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio per regalo Canon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio per regalo Canon





avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2019 ore 14:36

Ciao a tutti,
la mia ragazza si sta appassionando alla fotografia e vorrebbe provare a scattare con qualche corpo un po' serio (ovvero no compatte/smartphone), quindi mi basterebbe per iniziare un corpo anche un po' datato ma con cui possa iniziare a fare amicizia con le varie regolazioni di ISO, Tempi, Diaframmi, etc...
Inoltre io ho già un corredo di obiettivi EF per la 5D, per cui mi piacerebbe prenderle qualcosa di compatibile, in modo da poterle passare le mie lenti senza problemi, adattatori, etc...

Ho visto che si trovano 7D o 60D usate attorno ai 300euro, che sarebbe perfettamente in budget: voi cosa consigliate?
Ho tralasciato qualche soluzione più adatta ai miei requisiti?
Pensate sia meglio optare per un NUOVO entry level di Canon?

Grazie mille per i vostri suggerimenti!

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2019 ore 14:39

Anche una 100D, adatta, secondo me a mani femminili

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2019 ore 14:44

Grazie per il consiglio Claudio!

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2019 ore 15:03

Beh regalale una 5D mark 1, almeno sicuramente impara a fotografare come si deve.
Lascia perdere patacche di entry-level

avatarsupporter
inviato il 01 Marzo 2019 ore 15:04

Ferorake, per capire, nello specifico per quale motivo secondo te una 5d old è migliore di una 100d?

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2019 ore 15:56

Grazie anche a voi.
Alla 5D sinceramente ho pensato perché la prima si trova a prezzi bassi e ha sicuramente una qualità ottima per le nostre esigenze.

Però ho fatto qualche valutazione e tenderei a escludere il FF per due motivi:
1. Già la mia è FF ed avere una alternativa con sensore 1.6 potrebbe essere una buona soluzione (ad esempio per sfruttare ancora di più alcuni tele nelle foto naturalistiche)
2. Per lei preferirei dimensioni leggermente inferiori (anche se la differenza non è abissale)

Che ne dite? :)

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2019 ore 16:08

è quello che ho pensato anch'io quando ti ho
“consigliato” la 100D, ma vicino al tuo budget
se cerchi bene puoi trovare anche delle 70D/80D che sono abbastanza recenti.
io ho la 80D e mi trovo benissimo

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2019 ore 16:19

Hai ragione grazie mille

avatarsupporter
inviato il 01 Marzo 2019 ore 17:45

La 80d è una signora macchina, ma se il.suo lato sportivo non è una priorità la 100d ne è praticamente la copia in miniatura con prestazioni velocistiche normali

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2019 ore 17:53

"nello specifico per quale motivo secondo te una 5d old è migliore di una 100d?"
Nessuno, è solo peggio a livello di funzioni.
Vai tranquillo con 100d/200d/80d.

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2019 ore 0:15

Grazie a tutti, così ho le idee molto più chiare :)

Aggiungo due domande, una forse stupida e una un po' meno:

1. Giusto per sicurezza, tutte le macchine che abbiamo citato (100/200D, 60/70D, 7D) montano senza problemi ottiche EF per FF? Mi riferisco principalmente ai 2 zoom classici serie L (24-70 e 70-200).

2. Secondo la vostra esperienza, c'è molta differenza tra i jpg che producono le camere citate? O la qualità è simile? Lo chiedo perché soprattutto all'inizio non mi aspetto che lei faccia molto RAW+PP, ma che voglia sfruttare un file pronto all'uso.

Scusate se entro nel dettaglio, ma ne approfitto della vostra competenza ;)

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2019 ore 0:46

Tutte possono montare ottiche ef.
Di quelle da te citate ti consiglio 100d e 200d.
Il touchscreen è un plus non da poco. Il live-view è molto più comodo, sia per settare i parametri, sia per scegliere velocemente una zona per la maf, sia per zoomare il file e per non stressare i tasti fisici per visualizzazioni e cestino. Senza touch, il live-view diventa molto più macchinoso e scomodo.
Se non vuole fare postproduzione, la via giusta è il live-view e controlla meglio l' aspetto finale della foto, rendiglielo comodo, intanto fa confidenza con l' esposizione, le modalità più consone ai suoi utilizzi e le correzioni dell' esposizione in funzione delle scene riprese ;-)
La maf da mirino è più rapida, se serve rapidità c' è, a patto di montare ottiche stm (la maf è notevolmente più rapida). Con quelle non soffro il modulo af, mai avuto problemi, con le is II di un mio amico sì.
Se opti per 100d, metti in conto un paio di batterie di ricambio, l' autonomia è davvero bassa.
La 200d si trova in negozio con ottica kit a 380 euro.
Occhio all' usato, è pieno di matti che chiedono anche più soldi del nuovo.
La 100d la presi 3 anni fa a quel prezzo, per darti un' idea su quanto spendere per prenderla usata.

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2019 ore 0:55

Guarda Alessandro, mi hai convinto e ho trovato un'offerta online proprio di un negozio (fidatissimo) a due passi da casa mia: 100D + Kit usata ma in ottime condizioni a 150 euro! Direi che è fatta come regalo per iniziare :)
grazie di nuovo

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2019 ore 0:56

No, scusa, svista mia: è una 1000D, avevo perso uno ZERO XD XD XD

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2019 ore 1:08

Peccato! Avresti fatto un affarone. Se ti va fai un giro nelle mie gallerie. Sono quasi tutti jpeg immacolati, al massimo croppati o ridimensionati (lascia stare la galleria "cose strane"). Così ti fai un' idea del jpeg e le difficoltà di ripresa che regge tranquillamente (il tanto discriminato modulo af a 9 punti). Le uniche due modificate le riconosci perchè una è in b/n e l' altra parzialmente in b/n.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me