RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Calibrare 2 monitor sullo stesso PC (Windows 10)


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Calibrare 2 monitor sullo stesso PC (Windows 10)





avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2019 ore 16:53

Salve,
ho intenzione di acquistare un secondo monitor da collegare al mio PC (Windows 10)
Il monitor verrebbe collegato tramite display port ad una delle porte disponibili della scheda video, una Nvidia GTX 1080.
Il primo monitor, anch'esso collegato a una display port della Nvidia, è calibrato tramite sonda con il programma DisplayCAL.
Mi chiedo se sarà possibile gestire una seconda LUT separatamente in modo da calibrare anche il secondo monitor individualmente.
Ho torvato delle guide non molto esaustive e comunque vecchie, per cui chiedo qui, se qualcuno conosce l'argomento.
Questa "faccenda" tornerebbe utile anche a chi volesse collegare il notebook ad un monitor esterno.
So che su MAC è possibile farlo.
Grazie molte fin da subito.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2019 ore 18:35

Prendi un monitor con lut interna tipo eizo cs2420

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2019 ore 15:11

Ciao Najo, grazie per la dritta. Poteva essere una soluzione se il secondo monitor fosse stato destinato alla fotografia come uso primario, ma in realtà, pur volendolo calibrato, sarebbe solo per uso office. Per questo volevo contenere i costi entro i 300 euro.
Da quel che ho capito ci vuole una scheda video che gestisca le 2 lut, e da quanto pare lo fanno un po' tutte le schede video recenti. Non pensavo fosse tecnicamente possibile e per questo non ho googleato quesa cosa, e invece lo è MrGreen
Ottimo! Sorriso

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2023 ore 0:40

Non mi ero posto il problema non avendo mai avuto due monitor ed avendone ora uno con lut interna.ma ho sempre creduto si poresse fare anxhe con le gpu di 10 anni fa ma magari sbaglio. Esistono anche delle lutbox, credo peró con dei limiti della risoluzione rispetto a quella nativa se parliamo di pannelli 4k

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2023 ore 10:15

E' dai tempi di windows vista che ho sistemi con 2 monitor senza lut interna, sempre calibrati senza problemi anche con le GPU Intel. In questo momento ne ho 3, tutti calibrati.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2023 ore 12:15

Immagino poi che Windows li gestisca da dio…. MrGreenMrGreenMrGreen
Riesce a far casino con un solo profilo, immagino con 3…. Senza contare che anche i software dovranno richiamarli in maniera corretta.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2023 ore 12:22

Ma quale casino, di cosa parli ? Ogni monitor ha il suo profilo e viene usato dai programmi che hanno la gestione del colore. Come ho scritto sopra saranno 15 anni che uso 2 monitor calibrati mai nessun problema a parte un singolo programma: Corel Paint Shop Pro in alcune versione fa un casino devastante con i profili magari poi hanno risolto ma ho smesso di usarlo



avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2023 ore 14:23

I profili oltre ad essere utilizzati dai vari software, devono essere gestiti correttamente dal sistema operativo e Windows sotto questo punto di vista fa veramente pena.
Oltre al OS e ai vari programmi aggiungiamoci pure il software della sonda e voilà, il casino è servito.
Scommetto che se entri nella gestione colore hai una confusione che metà basta. ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2023 ore 14:49

Continui a parlare genericamente di casini e confusione ma che vuol dire ? Che usa un profilo al posto di un altro ? Non vengono usati i profili impostati ? mai successo.
Non c'è nessuna confusione nella gestione del colore, per ogni device vedi i suoi profili e quello impostato di default. Pensa che funziona persino se scolleghi i monitor e usi solo il display del notebook, poi quando li ricolleghi torna tutto a posto.
Ho usato in passato il sw Datacolor e funzionava decentemente poi sono passato DisplayCal, decisamente migliore, e anche questo funziona bene.
L'unico limite è che l'interfaccia di window non è "color managed"

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2023 ore 14:54

dove vedi confusione ? Sul BenQ vedi più profili perchè sono quelli da usare per i vari preset del monitor e l'sRGB standard l'avevo aggiunto io tempo fa per fare una prova







avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2023 ore 12:54

OT @Gianpaolo64 le schermate che hai postato sono di Windows 7 oppure 10? Te lo chiedo perché nel mio computer con win7 monitor Nec calibrato con DisplayCall e gestito da scheda video le ho anch'io mentre in quello con Win10 monitor Eizo calibrazione ColorNavigator gestita hardware dal monitor non riesco a trovare "Gestione Colori". Non capisco se è un discorso di Win10 o del fatto che la gestione della calibrazione è sul monitor.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2023 ore 13:58

Windows 11, è l'applet "Gestione Colori" del vecchio pannello di controllo. Basta che nel box ricerca scrivi "Pannello di controllo" e lo trovi.
Si può impostare il profilo anche nelle nuove pagine di configurazione, su windows 11: Sistema->Schermo: Profilo colori

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2023 ore 15:23

Io ho la sonda Spider e due monitor calibrati indipendentemente uno dall'altro. Nessun problema, quando il sistema operativo parte, l'utility carica i profili colore per i singoli monitor e non sbaglia. Periodicamente il software mi avvisa che è trascorso del tempo dall'ultima calibrazione e mi raccomanda di rifarla.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2023 ore 19:41

Windows 11, è l'applet "Gestione Colori" del vecchio pannello di controllo. Basta che nel box ricerca scrivi "Pannello di controllo" e lo trovi.
Si può impostare il profilo anche nelle nuove pagine di configurazione, su windows 11: Sistema->Schermo: Profilo colori


Grazie. Lo avevo trovato (clic dx sul desktop > Impostazioni schermo) ma alla voce Profilo colori ho il nome del mio monitor con la relativa impostazione utilizzata al momento (CS2420 (xxxx) Print Low v) e se clicco sulla freccia verso il basso (v) come per aprire un menù a tendina resta bloccato lì. A questo punto penso sia dovuto al fatto che la gestione è assegnata all'hardware del monitor.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me