RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Banding tra monitor e stampa, chi sbaglia?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Banding tra monitor e stampa, chi sbaglia?





avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2019 ore 16:37

Ciao a tutti, qualche giorno fa ho deciso di portare a stampare delle foto del mio ultimo viaggio fatto negli USA. Ero preoccupato circa il rischio dei colori sballati tra monitor e stampa ma con mia somma sorpresa ciò non è che accaduto in termini radicali.

Torno a casa per guardarmi con calma le foto e.. orrore! Vedo del terribile banding sui blu del cielo che a monitor non vedo. Oggi vado dal fotografo che ha commissionato le stampe per conto mio e mi risponde che avrei dovuto chiedere una stampa professionale (?) e che sommariamente la colpa è mia per come le ho postprodotte.

Di seguito potete trovare la foto come la vedo io a monitor e come è uscita effettivamente la stampa dove si può vedere chiaramente il banding.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3067239&l=it

imgur.com/a/EJrph5z

Gusti estetici a parte, qualcuno mi sa spiegare cos'è successo? Preciso che le foto le ho esportate non in sRGB ma in Prophoto pensando di fare cosa buona e giusta..

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2019 ore 16:51

Ma da chi hai stampato? E che carta hai scelto?
E sarebbe anche da sapere in che formato hai stampato e quanto hai speso?
Sinceramente sembra fatta con una stampante di casa da 30 euro e non solo per il problema cielo.

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2019 ore 17:06

Sono andato da fotografo della mia zona che si affida a quelle tipografie che lavorano su ordini online. Chi ha stampato dovrebbe essere la Rikorda, però non sono a casa e il nome nella ditta è sulla confezione che raggruppa le foto.

Comunque la carta è quella fotografica Fujifilm stampata su carta 13x18 a 0,24 cent per foto.

user117231
avatar
inviato il 02 Febbraio 2019 ore 17:20

Ormai è andata.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2019 ore 17:27

Usando un eufemismo tecnico, fa cagare !
Portala in un altro laboratorio, mettili in competizione , fattela stampare bene e poi riporta le stampe al primo.
Sono st ronzo? Si!

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2019 ore 17:32

Stampata a pene di segugio MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2019 ore 17:43

So bene che è stampata da bestie e che è ormai è andata tuttavia per ulteriori verifiche settimana prossima andrò da un altro studio a farne stampare una decina, certo è che se lo stampatore è lo stesso so già come va a finire...

Oltretutto, non l'ho scritto prima, il negoziante mi ha fatto vedere il portale ftp che usa per spedire le foto allo stampatore e già dall'anteprima si vede questo dannato banding, se invece la guardo da Juza, LR, o dal sempiterno visualizzatore immagini di Windows si vedono tutte le sfumature del cielo.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2019 ore 17:47

Spazio colore, la carta non c'entra
Di dove sei?
Mandami un raw. Comunque il cielo azzurro bambino che vedo è innaturale.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2019 ore 17:58

Non prenderla , ma... un po' a bestia (MrGreen in amicizia) e' anche stata postprodotta, nel cielo si vedono gli artefatti , e anche la parte delle montagne non e' molto naturale.

Che poi sia stampata peggio non ci piove ,al limite poteva metterci una pezza e chiederti qualche euro in piu', faceva anche piu' bella figura.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2019 ore 18:04

Poco, poco, ma si vede anche a montor.
Se guardi la saturazione separatamente, c'è uno scalino, proprio in corrispondnza della magagna, in cui la saturazione passa rapidamente dal 30% al 100% (i valori dipendono dal software, tu potresti vedere altri numeri).
Dipende dal canale rosso. Guardalo separatamente del resto.

Probabilmente, come dice Max57, è dipeso da qualche passaggio tra profilo di lavoro e profilo salvato.

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2019 ore 18:06

Proveró infatti a ristamparle come sRGB così mi levo anche sto fardello. Tra un paio di giorni te lo giro via mp, questo weekend sono via. Sono della bassa padovana.

Circa il colore a posteriori vi do ragione, ho esagerato col teal&orange e ho sbagliato le tonalità però se usciva così come la si vede da monitor avrei eventualmente avuto da ridire con me stesso e basta.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2019 ore 18:15

Ma infatti tralasciando il gusto personale, la stampa è stata fatta da cani, secondo me una ciofeca del genere non te la propone neanche Photosi o siti di stampa online simili.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2019 ore 18:26

D'accordo con Luca che si intravede anche a monitor che il cielo ha qualche problema.
La stampa lo amplifica molto e in ogni caso anche le rocce e il resto dei dettagli è abbastanza orribile rispetto a quello che si vede a monitor.

Sinceramente però caso non so quanto ci si possa attendere da una stampa a colori da 20 centesimi, se vado dal tabacchino e gli chiedo una fotocopia a colori mi costa di più.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2019 ore 18:33

Guardate separatamente il canale rosso, oppure la componente saturazione in HSV.
La stampa potrà avere molte lacune, ma il file non è proprio innocente.
Se poi scomponete in CMYK...

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2019 ore 18:33

Di certo la stampa è di bassissima qualità comunque. In pratica i colori del tuo file erano fuori gamma e in stampa sono praticamente rientrati in una gamma molto più ristetta causando il banding ed il server che ha stampato non ti ha fatto presente questa cosa. Doveva?......... E' stata stampata di certo in CYMK e quindi una gamma che non comprende i colori della tua foto. Si poteva evitare? Certo. Ma stampando in digitale a 4 colori su una carta comune hai questo risultato. Se stampi su carta fotografica, idem almenochè non si apportino delle modifiche. Se hai una stampante che stampa colori fuori gamma, allora hai possibilità di riuscita che i colori si fondano bene da non mostrare il banding. Ma un intervento sul file sarebbe stato doveroso, perchè il problema c'è. Analizza i canali e capisci come ci sia un netto distacco di colore che in un rientro in gamma degli stessi, "può" causare questo problema, come già ti hanno fatto notare.




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me