RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Test Carl Zeiss Planar f1.7 - Fuji Xt-1


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Test Carl Zeiss Planar f1.7 - Fuji Xt-1





avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 18:58

Ciao Ragazzi,

ho fatto un piccolo un test " molto artigianale " .. quindi ogni risultato ha semplicemente scopo illustrativo senza nessun tipo di pretesa e senza nessuna valenza tecnica!

Ho scattato utilizzando la ISO chart a tutti i diaframmi per vedere un po come si comporta l'obiettivo in oggetto con la mia Fuji ( l'ho sempre utilizzato su Canon con ottimi risultati ). Personalmente trovo difficoltoso l'utilizzo di questo obiettivo con scarsa luce: la messa a fuoco è impossibile ( almeno per me ) quindi sovraespongo sempre, metto a fuoco e ri-sistemo l'esposizione. L'ho utilizzato per qualche ritratto al volo su 10 foto 8 erano fuori fuoco ( pomeriggio alle 17.30 con poca luce ahimè ). Le due a fuoco però al 100% riuscivo a vedere i pori della pelle perfetti !! Sento che ha molte potenzialità e sono io che non so sfruttarle a pieno !! Difetto evidente a f1.7 e f2 una forte aberrazione cromatica non correggibile in post ...

Dopo questa premessa, ai voi i risultati .....

Xt-1 su cavalletto, distanza minima di MAF ( 0,60 m ), ho aperto i RAF in CO e li ho esportati in jpeg senza effettuare nessun tipo di modifica ( e senza che CO applicasse le sue " predefinite " ). Posto solo le foto senza le mie considerazioni. Per completezza di informazioni la luce non era delle migliori, e la Iso Chart l'ho stampata a Lavoro quindi la sua definizione è quella di una normale stampante ! :)

f1.7




f2




f2.8




f4




f5.6




f8




f11




f16





Presa con le " pinze " queste prove .. che ne dite ?

Ciao


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me