RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gli obiettivi vintage sono più lenti di quelli moderni??


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Gli obiettivi vintage sono più lenti di quelli moderni??





avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 18:04

Ciao a tutti. Sto iniziando da poco a comprare lenti vintage ed ho notato delle differenze di luminosità con le lenti più " moderne ".
Ho provato il Pentacon 50mm f1.8 e un Revuenon 35mm f2.8 su una fujifilm x pro1. Ho confrontato questi obiettivi con una Full frame ( Sony rx1 con 35mm f2 ) e una
Aps-c Sony A55 con l' obiettivo in kit 18-55 f3.5/f5.6.

Mettendo le tre fotocamere alla stessa lunghezza focale e alla stessa apertura, l' obiettivo vintage risultava sempre 2-3 stops più scuro.
Ripeto, anche confrontandoli con la sony a55 che è Aps-c come la fujifilm x - pro1, il risultato rimaneva lo stesso, cioè la fuji con il vintage sopra risultava 2-3 stops più scura.

Riscontrate anche voi questa cosa?? Ci sono rimasto un pò "male" perchè mi sta piacendo scattare con le lenti vintage e quindi stavo pensando di collezionarne altre...

Grazie a tutti

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 18:46

Stai sicuramente sbagliando qualcosa. Se imposti manualmente ISO e tempo sulla fotocamera sulla quale vuoi fare il confronto e provi con i due obiettivi alla stessa apertura vedrai che eventuali differenze di esposizione saranno ben poca cosa.

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 20:17

Speravo si sbagliare qualcosa, ma niente... stesso iso e stessa apertura, grande differenza... Anche confrontandoli con il 18-55 ( cheap ) della Sony, risulta molto più luminoso!!
Qualcuno ha fatto test come il mio??

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 20:25

Stessi ISO stessa apertura e stessi tempi di sicuro ti verranno foto ugualmente esposte, a meno che non scatti più aperto di f/1.8 e allora potresti vedere qualche differenza ma è comunque un problema di compensazione software che la macchina effettua solamente con le ottiche dotate di contatti.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 20:27

No, mi spiace....uso la macchina e le ottiche per fare foto non test, se le foto fanno gxxxre le cestino;-)

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 20:29

Speravo si sbagliare qualcosa, ma niente... stesso iso e stessa apertura

...anche stesi tempi?

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 20:31

Effettivamente mettendo tutto in manuale le esposizioni si equivalgono quasi.
Avevo impostato le fotocamere con diversi tipi di valutazioni esposimetriche...
Dovrebbe essere tutto apposto!
Grazie ragazzi

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 21:45

@Bodyce Fuji segue ISO SOS (Standard Output Sensitivity), Sony REI (Recommended Exposure Index). Prova con spot su una parete omogenea per toglierti il dubbio della valutativa che ogni Casa gestisce in modo proprietario. Nel caso peggiore non arrivi a uno stop di disparità, al massimo. Tieni anche conto che due obiettivi diversi possono avere T/ diversi, controlla su DxOSorriso

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 21:31

Tieni anche conto che due obiettivi diversi possono avere T/ diversi, controlla su DxO


Il valore di t/stop che misura DxO è calcolato a TA sul sensore quindi non è utile in caso di diaframmi chiusi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me